President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 8, 2021
in
News
May 8, 2021
0

Per un’attrice del QAnon, Hillary Clinton è morta di una malattia data dal cannibalismo

Si chiama Cirsten Weldon, è una famosa esponente della teoria cospirazionistica e in un podcast ha raccontato le sue bizzarre convinzioni sul mondo

Nicola CorradibyNicola Corradi
Hillary Clinton

Hillary Clinton nel gennaio 2016 durante la sua campagna elettorale per la nomination democratica

Time: 3 mins read

Ogni tanto dagli Stati Uniti arrivano notizie strane. L’ultima, in ordine di tempo, vede come protagonista l’attrice Cirsten Weldon, teorica del complotto targato Qanon che, per far parlare di sé, le prova tutte.

Stavolta ha annunciato pubblicamente la morte di Hillary Clinton, avvenuta secondo lei avvenuta lo scorso anno a causa del kuru, una rara malattia riscontrata negli aborigeni della Nuova Guinea e legata all’usanza cannibalistica di mangiare, durante alcuni riti sacri, il cervello dei cadaveri. La parola “kuru” significa “brivido” nel linguaggio locale e la sindrome è caratterizzata da perdita di equilibrio, movimenti oculari innaturali e tremori vari che portano inevitabilmente al decesso.

Cirsen Weldon (youtube)

Insieme alla Clinton, a soffrire della terribile malattia indigena sarebbe anche Angela Merkel, che più volte è stata vista in pubblico in preda a incontenibili tremori. La Merkel, però, probabilmente meno cannibale della Clinton, avrebbe sviluppato sintomi inferiori perché colpita soltanto dal “terzo grado” del kuru, dal quale è ancora possibile sfuggire.

Sembra incredibile leggere queste parole, eppure Cirsten Weldon le ha detto davvero, ospite in un podcast di estrema destra e pro-QAnon chiamato Up Front in The Prophetic.

Ma non è stata solo la Clinton a essere bersaglio delle sue ferree convinzioni. L’attrice ha messo in mezzo anche George Soros, l’uomo al centro di ogni teoria del complotto che si rispetti, il bollino di qualità per i complottisti di tutto il mondo. L’imprenditore ungherese sarebbe scomparso ormai molti anni fa e le apparizioni pubbliche in cui tutt’ora si cimenta sarebbero portate avanti da un clone.

George Soros (wikimedia/Niccolò Caranti)

Weldon ha confessato poi di conoscere, vantandosene, la posizione di ogni ufficio della Nasa, informazione importantissima per la vita quotidiana di qualunque cittadino che si rispetti. Come faccia a sapere esattamente l’ubicazione dei palazzi che studiano lo spazio è presto detto: Weldon racconta di aver tenuto discorsi in ognuno di questi. Proprio tutti, senza saltarne nemmeno uno. Se consideriamo il fatto che la Nasa, stando alle ultime cifre, conti 17.336 dipendenti, è facile supporre il numero di uffici totali e quindi la quantità di discorsi che avrebbe dovuto fare. Migliaia di comizi tenuti di fronte a ingegneri e tecnici aerospaziali sulle teorie del complotto mondiale. Senza dubbio, una scena esilarante.

Tornando un attimo alla Clinton, ci si domanda: perché proprio il kuru, la malattia degli indigeni cannibali? Sarebbe molto più semplice raccontare di un infarto, oppure, dato il momento, di una forma grave di coronavirus. La scelta si spiega conoscendo nei dettagli l’ideologia portata avanti da QAnon. Tra le tante teorie, spicca in particolare quella legata al fatto che l’establishment mondiale, i “poteri forti” al comando del mondo, altro non siano che un gruppo di satanisti che si diletta nel cibarsi di bambini per ricavare forza da una sostanza chiamata “adrenocromo”.

Washington DC, 14 novembre, 2020: supporter di Trump protestano il risultato delle elezioni (Flickr/Geoff Livingston)

In questa elite, ovviamente, figura anche Hillary Clinton e con lei una buona parte della politica democratica americana.

Quindi, l’ex avversaria di Donald Trump, è davvero morta? Alcuni media americani, dopo aver appreso la notizia dalla Weldon, hanno provato a contattarla. Nessuno di loro ha avuto successo, Hillary non ha risposto. Certo, le spiegazioni sono molteplici, come ad esempio il fatto che possa essersi stanca di rispondere ad accusa e illazioni di questo tipo.

Se però farete la stessa domanda a un esponente di QAnon vi dirà che sì, il kuru ha colpito un’altra volta. E non provate a fargli cambiare idea, non servirebbe. I fedeli di QAnon sono per definizione allergici alla ragione.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa per la maggiore di politica e attualità.

DELLO STESSO AUTORE

Conte-Draghi, incontro finito: il governo per ora non cade

Conte-Draghi, incontro finito: il governo per ora non cade

byNicola Corradi
Wimbledon: Sinner illude, ma poi crolla. Djokovic vince al 5° set

Wimbledon: Sinner illude, ma poi crolla. Djokovic vince al 5° set

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: cannibalismocomplottismoDonald TrumpHillary ClintonmalattiaPartito Democratico USAQAnonteorie complottisticheTrump QAnon
Previous Post

Aldo Moro, dopo 43 anni una ferita che sanguina ancora con la verità “tombata”

Next Post

Con “Virità”, Giusy Sciacca racconta la complessità siciliana dell’universo femminile

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Alvise Casellati incanta Central Park e avvicina i giovani alla lirica

Alvise Casellati incanta Central Park e avvicina i giovani alla lirica

byNicola Corradi
Wimbledon al via: Berrettini sfida Djokovic e Nadal per entrare nella storia

Wimbledon al via: Berrettini sfida Djokovic e Nadal per entrare nella storia

byNicola Corradi

Latest News

Ukrainian Woman, 93, Passes Italian Exam at Perugia University

Ukrainian Woman, 93, Passes Italian Exam at Perugia University

byLa Voce di New York
Mattarella a Lusaka, vocazione Italia collaborare con tutti

Mattarella a Lusaka, vocazione Italia collaborare con tutti

byAnsa

New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini
Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

byMarco Giustiniani

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
Con “Virità”, Giusy Sciacca racconta la complessità siciliana dell’universo femminile

Con "Virità", Giusy Sciacca racconta la complessità siciliana dell'universo femminile

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In