Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
May 8, 2021
in
News
May 8, 2021
0

Per un’attrice del QAnon, Hillary Clinton è morta di una malattia data dal cannibalismo

Si chiama Cirsten Weldon, è una famosa esponente della teoria cospirazionistica e in un podcast ha raccontato le sue bizzarre convinzioni sul mondo

Nicola CorradibyNicola Corradi
Hillary Clinton

Hillary Clinton nel gennaio 2016 durante la sua campagna elettorale per la nomination democratica

Time: 3 mins read

Ogni tanto dagli Stati Uniti arrivano notizie strane. L’ultima, in ordine di tempo, vede come protagonista l’attrice Cirsten Weldon, teorica del complotto targato Qanon che, per far parlare di sé, le prova tutte.

Stavolta ha annunciato pubblicamente la morte di Hillary Clinton, avvenuta secondo lei avvenuta lo scorso anno a causa del kuru, una rara malattia riscontrata negli aborigeni della Nuova Guinea e legata all’usanza cannibalistica di mangiare, durante alcuni riti sacri, il cervello dei cadaveri. La parola “kuru” significa “brivido” nel linguaggio locale e la sindrome è caratterizzata da perdita di equilibrio, movimenti oculari innaturali e tremori vari che portano inevitabilmente al decesso.

Cirsen Weldon (youtube)

Insieme alla Clinton, a soffrire della terribile malattia indigena sarebbe anche Angela Merkel, che più volte è stata vista in pubblico in preda a incontenibili tremori. La Merkel, però, probabilmente meno cannibale della Clinton, avrebbe sviluppato sintomi inferiori perché colpita soltanto dal “terzo grado” del kuru, dal quale è ancora possibile sfuggire.

Sembra incredibile leggere queste parole, eppure Cirsten Weldon le ha detto davvero, ospite in un podcast di estrema destra e pro-QAnon chiamato Up Front in The Prophetic.

Ma non è stata solo la Clinton a essere bersaglio delle sue ferree convinzioni. L’attrice ha messo in mezzo anche George Soros, l’uomo al centro di ogni teoria del complotto che si rispetti, il bollino di qualità per i complottisti di tutto il mondo. L’imprenditore ungherese sarebbe scomparso ormai molti anni fa e le apparizioni pubbliche in cui tutt’ora si cimenta sarebbero portate avanti da un clone.

George Soros (wikimedia/Niccolò Caranti)

Weldon ha confessato poi di conoscere, vantandosene, la posizione di ogni ufficio della Nasa, informazione importantissima per la vita quotidiana di qualunque cittadino che si rispetti. Come faccia a sapere esattamente l’ubicazione dei palazzi che studiano lo spazio è presto detto: Weldon racconta di aver tenuto discorsi in ognuno di questi. Proprio tutti, senza saltarne nemmeno uno. Se consideriamo il fatto che la Nasa, stando alle ultime cifre, conti 17.336 dipendenti, è facile supporre il numero di uffici totali e quindi la quantità di discorsi che avrebbe dovuto fare. Migliaia di comizi tenuti di fronte a ingegneri e tecnici aerospaziali sulle teorie del complotto mondiale. Senza dubbio, una scena esilarante.

Tornando un attimo alla Clinton, ci si domanda: perché proprio il kuru, la malattia degli indigeni cannibali? Sarebbe molto più semplice raccontare di un infarto, oppure, dato il momento, di una forma grave di coronavirus. La scelta si spiega conoscendo nei dettagli l’ideologia portata avanti da QAnon. Tra le tante teorie, spicca in particolare quella legata al fatto che l’establishment mondiale, i “poteri forti” al comando del mondo, altro non siano che un gruppo di satanisti che si diletta nel cibarsi di bambini per ricavare forza da una sostanza chiamata “adrenocromo”.

Washington DC, 14 novembre, 2020: supporter di Trump protestano il risultato delle elezioni (Flickr/Geoff Livingston)

In questa elite, ovviamente, figura anche Hillary Clinton e con lei una buona parte della politica democratica americana.

Quindi, l’ex avversaria di Donald Trump, è davvero morta? Alcuni media americani, dopo aver appreso la notizia dalla Weldon, hanno provato a contattarla. Nessuno di loro ha avuto successo, Hillary non ha risposto. Certo, le spiegazioni sono molteplici, come ad esempio il fatto che possa essersi stanca di rispondere ad accusa e illazioni di questo tipo.

Se però farete la stessa domanda a un esponente di QAnon vi dirà che sì, il kuru ha colpito un’altra volta. E non provate a fargli cambiare idea, non servirebbe. I fedeli di QAnon sono per definizione allergici alla ragione.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: cannibalismocomplottismoDonald TrumpHillary ClintonmalattiaPartito Democratico USAQAnonteorie complottisticheTrump QAnon
Previous Post

Aldo Moro, dopo 43 anni una ferita che sanguina ancora con la verità “tombata”

Next Post

Con “Virità”, Giusy Sciacca racconta la complessità siciliana dell’universo femminile

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Con “Virità”, Giusy Sciacca racconta la complessità siciliana dell’universo femminile

Con "Virità", Giusy Sciacca racconta la complessità siciliana dell'universo femminile

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?