Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 25, 2020
in
Primo Piano
October 25, 2020
0

Il “semi-lockdown” in Italia tra paura e proteste, povertà e Covid-19

Il premier Giuseppe Conte firma il nuovo dpcm: chiusura di bar e ristoranti alle 18, stop piscine e palestre, cinema e teatri. "Mi rendo conto dei nuovi sacrifici"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 3 mins read

Firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte il nuovo dpcm, che porta in semi-lockdown un’Italia già agonizzante.

Dopo una lunga discussione tra governo e Regioni, che si opponevano all’eccessiva stretta del governo, il premier italiano ha deciso che il bene primario doveva essere la salute delle persone, considerato che le terapie intensive di alcune Regioni, nell’ultima settimana, iniziavano a mostrare segni di cedimento. E dunque chiusura alle 18 per tutti i ristoranti, bar e gelaterie da lunedì a sabato, mentre potranno proseguire con l’asporto, la domenica potranno invece rimanere aperti. Stop a palestre e piscine, nonostante queste avessero speso già ingenti somme per adeguare i servizi ai protocolli di sicurezza. Stop anche a sale di teatro e cinema. La didattica sarà a distanza al 75% per le scuole superiori e lo smartworking è stato nuovamente fortemente raccomandato. Il premier Conte ha anche consigliato di uscire esclusivamente per motivi di lavoro, studio o problemi legati alla salute, e di non ricevere persone in casa al di fuori del proprio nucleo famigliare. Le nuove misure saranno in vigore da lunedì 26 ottobre a martedì 24 novembre.

Nei ristoranti il personale deve indossare la mascherina (pixabay)

Il governo ha anche promesso misure di ristoro da 1,5-2 miliardi per le categorie messe in difficoltà dalle ulteriori restrizioni, assicurando che i soldi “arriveranno direttamente sul conto corrente”. E gli italiani, quei soldi, li aspettano ansiosi, considerato che l’ultimo dpcm, che già si respirava nell’aria, ha portato in questi giorni a numerose proteste in tutta Italia. La più violenta è stata quella nella notte tra venerdì e sabato a Napoli, dove in 2000 si sono riuniti per ribellarsi al lockdown preannunciato dal governatore campano Vincenzo De Luca. “Tu ci chiudi, tu ci paghi” era il motto degli insorti, che hanno scatenato una vera e propria guerriglia urbana contro la polizia, incendiano cassonetti della spazzatura e lanciando sassi e bottiglie di vetro contro il palazzo della regione. Il governatore della Campania, dopo aver affermato “non cambio una virgola”, ha successivamente fatto marcia indietro. Il malcontento si è poi fatto sentire a Roma la sera seguente, dove un altro migliaio di persone si è riunito per protestare contro il coprifuoco con bombe carta e fuochi d’artificio. Un’altra è avvenuta a Bari, e poi ancora Catania, Verona, ed altre proteste più pacifiche si sono verificate nella giornata di domenica in diverse parti d’Italia dopo la diretta del premier.

Ora gli italiani cominciano ad avere paura anche della “fame”. “A salute è a prima cosa, ma senza soldi non si cantano messe”, un’altra frase emblematica scritta sugli striscioni a Napoli durante la protesta.

Per tutto il fine settimana le Regioni avevano cercato di mediare, proponendo al governo di lasciare aperti i locali fino alle 23 e alcuni governatori, in cambio, avevano proposto la didattica a distanza per le superiori al 100%, ma non sono riusciti ad ottenere successo. Un’altra stretta su bar e ristoranti ha riguardato il numero di persone al tavolo, passato da 6 a 4. Coldiretti ha fatto sapere che le nuove misure avranno un effetto negativo a cascata sull’agroalimentare nazionale, con una perdita di fatturato di oltre un miliardo per le mancate vendite di cibo e bevande nel solo mese di applicazione delle misure di contenimento.

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 24 ottobre contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 (governo.it)

Chiusi anche gli impianti sciistici, che potranno invece “essere utilizzati solo da parte di atleti professionisti e non professionisti, riconosciuti di interesse nazionale dal Coni, dal Cip e/o dalle rispettive federazioni per permettere la preparazione finalizzata allo svolgimento di competizioni sportive nazionali e internazionali”.

È stato inoltre sospeso “lo svolgimento delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione alla professione… ad esclusione di quelle per il personale sanitario e della protezione civile… fatte salve le procedure in corso”.

Intanto, domenica 25 ottobre i nuovi positivi a Covid-19 sono stati 21.273, mentre i morti 128.

Il premier Giuseppe Conte ha infine concluso: “mi rendo conto dei nuovi sacrifici che stiamo chiedendo soprattutto ad alcune categorie”.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Coronavirus in ItaliaCovid-19 Italiadpcm 25 ottobreGiuseppe ConteGiuseppe Conte dpcmnuovo dpcmsemi-lockdown Italia
Previous Post

Festa del cinema di Roma 2020: il vincitore è “Été 85” di François Ozon

Next Post

Sergio Mattarella: “Covid sarà sconfitto dalla ricerca”, ma serve “collaborazione”

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sergio Mattarella: “Covid sarà sconfitto dalla ricerca”, ma serve “collaborazione”

Sergio Mattarella: "Covid sarà sconfitto dalla ricerca", ma serve "collaborazione"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?