Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 8, 2019
in
Primo Piano
September 8, 2019
0

Trump si fidava dei talebani? Cancellare il vertice a Camp David non gli basterà

Il Presidente rivela su twitter che avrebbe accolto i leader Talebani negli USA per una trattativa di pace segreta, a pochi giorni dall'anniversario di 9-11

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Trump si fidava dei talebani? Cancellare il vertice a Camp David non gli basterà

Il Presidente Donald Trump con il Presidente dell'Afghanistan Ashraf Ghani durante un loro incontro del 2017 durante i lavori dell'Assemblea Generale dell'ONU (Foto Casa Bianca di Shealah Craighead)

Time: 3 mins read

Il presidente Donald Trump  probabilmente pensava di potersi fidare dei Talebani e voleva addirittura incontrarli a Camp David, un luogo simbolo per la storia americana, per siglare  un accordo di pace che avrebbe messo fine a 18 anni di guerra sanguinosa, la più lunga per gli Stati Uniti. Il presidente però ha dovuto ricredersi sulla lealtà degli studenti coranici e con una raffica di Tweet ha rivelato al mondo due cose. La prima che era pronto a far entrare segretamente nella tradizionale residenza dei presidenti americani i capi  di quello che è stato il regime più odioso e retrogado mai instaurato in un paese al mondo, che aveva dato ospitalità ad Al Qaida e a Bin Laden, lapidato le donne negli stadi impedendo loro di studiare e lavorare. Doveva essere un incontro segreto e invece ora tutto il mondo ne è al corrente e si chiede che cosa accadrà.

La seconda che tale meeting non ci sarebbe più stato, perché i Talebani hanno dimostrato di non essere affidabili continuando a fare attentati in Afghanistan, anche nella fase finale della trattativa. L’ultimo attacco proprio il 5 di settembre vicino all’ambasciata americana di Kabul dove  è morto anche un soldato statunitense. Davvero troppo per far finta di niente e  chiudere la trattativa a tutti i costi.

Trump  vuole riportare a casa i 14 mila soldati americani ancora in Afghanistan, ma non è facile lasciare il paese, indicato come la tomba di tutti gli Imperi. Ci aveva provato anche Obama, ma era stato costretto  a rivedere i suoi progetti e a mantenere più truppe a causa dell’insicurezza nel paese che anche i terroristi dell’ ISIS vedono ora come un possibile rifugio da conquistare. Solo nella metà dell’anno i civili ucccisi sono stati 4 mila. Lasciare di nuovo l’Afghanistan, come accadde in passato dopo il ritiro dei sovietici, potrebbe avere  conseguenze disastrose come il ritorno di Al Qaida sostengono alcuni militari come il gen. Petreus.

Trump  forse aveva sperato di annunciare  l’intesa con i talebani proprio a ridosso dell’11 settembre, ma il tragico anniversario dell’attacco alle Torri Gemelle probabilmente passerà senza alcuna buona notizia. Da oltre un anno a Doha in Qatar sono in corso trattative tra l’inviato americano Zalmay Khalizad e i capi talebani  per trovare un’intesa  che porti ad un cessate il fuoco definitivo. A detta di Khalizad sembrava che si fosse giunti ad un documento finale di principio, anche se alcune questioni delicate non sono state affrontate con chiarezza sostiene il governo afghano che è stato tenuto fuori dalla trattativa.

I Talebani considerano il presidente Ghani un fantoccio degli americani e non hanno mai voluto trattare con lui. Secondo il New York Times il presidente afghano  teme un rafforzamento dei talebani, non è d’accordo sulla liberazione in blocco di tutti i prigionieri talebani e vuole più garanzie affinché si possano tenere le elezioni il prossimo 28 settembre.  Totalmente ignorata nella trattativa anche la questione dei diritti delle donne che i talebani quando erano al potere avevano rinchiuso in casa proibendo loro di studiare e lavorare.

Quando arrivai a Kabul nel 2001 si aggiravano tra le macerie della guerra come fantasmi avvolte nei loro burka e avevano solo storie di dolore da raccontare. Oggi c’è una Costituzione che garantisce loro diritti e rappresentanza, pur in una società conservatrice come quella afghana.   Trump ha detto basta, tutto è bloccato e non è chiaro se si tratti di un’interruzione temporanea o definitiva. “Gli Stati Uniti non faranno alcun accordo con chi continua a seminare violenza –  ha chiarito il segretario di stato Mike Pompeo -. I colloqui di pace riprenderanno  solo se cambiano le condizioni di sicurezza”.

La tensione sale e i talebani ritrovano il loro consueto stile. “Gli Stati Uniti pagheranno un prezzo – minacciano in un comunicato –  Arriveranno  molti terroristi, gli Usa perderanno credibilità e diverrà più visibile la loro posizione contro la pace”. Non sembrano parole di chi si sente pronto ad abbracciare la democrazia.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistanDonald Trumpguerra in afghanistantalebani
Previous Post

Viaggio in scooter di Flavio Kampah da Parma alla Sicilia: l’Italia di un artista

Next Post

I disegni della cecità di Carlo Levi alla Casa Italiana della New York University

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate
Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I disegni della cecità di Carlo Levi alla Casa Italiana della New York University

I disegni della cecità di Carlo Levi alla Casa Italiana della New York University

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?