Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 3, 2016
in
News
October 3, 2016
0

Robert Mercer: il vero magnate dietro Trump

Il burattinaio che regge i fili della campagna di The Donald

Massimo ManzobyMassimo Manzo
robert mercer

Robert Mercer mentre partecipa al World Poker Tour nel maggio del 2012. (Foto World Poker Tour)

Time: 4 mins read

Non passa giorno nel quale Donald J. Trump non si vanti pubblicamente della sua ricchezza, ricordando a chiunque gli capiti a tiro come il proprio benessere economico sia garanzia di trasparenza e contrapponendolo alla corruzione dei professionisti della politica, descritti alla stregua di burattini in mano ai grandi donors. Di fronte a un elettorato ormai stanco dell’establishment, la retorica trumpiana dell’autofinanziamento, o quantomeno dell’indipendenza dai grandi interessi economici, è stata uno dei segreti dell’inaspettata ascesa politica del tycoon durante le primarie repubblicane, mentre dall’altro lato il malcelato legame tra Hillary Clinton e gli ambienti della grande finanza di Wall Street costituiscono uno dei maggiori talloni d’Achille della ex Segretario di Stato.

Ma The Donald, si sa, ha un’innata propensione alla menzogna . E anche in questo caso non ha smentito la propria fama di mentitore seriale. Dietro la roboante patina propagandistica si cela infatti un’altra verità, che dimostra come la sua campagna elettorale sia pesantemente manovrata da un onnipotente sponsor, rientrando così nei “normali” meccanismi di finanziamento in voga negli States (e a suo tempo pesantemente contestati da Bernie Sanders  durante le primarie democratiche).

Il “burattinaio” in questione si chiama Robert Mercer, classe 1946, eccentrico magnate, amministratore delegato dell’hedge fund Renaissance Technologies e da anni generoso difensore della corrente più conservatrice del partito repubblicano. L’azienda di cui è a capo Mercer, con sede a Long Island (New York) gestisce più di 30 miliardi di dollari in asset ed è specializzata nel cosiddetto “algorithmic trading”, un sistema di speculazione basato sullo spostamento di denaro attraverso l’utilizzo di tecniche computerizzate, in grado di investire o disinvestire (spesso in pochissimi secondi) ingenti somme applicando complicati algoritmi.

I media americani conoscono da tempo  la sua figura, tanto da definirlo uno dei mega donors conservatori più influenti degli ultimi tempi. In relazione a Trump, il suo nome è saltato fuori  già in occasione della Convention di Cleveland, ma è un recente articolo  pubblicato dalla rivista Time a darne un ritratto straordinariamente efficace, ricostruendo il suo strettissimo legame con il fulvo newyorkese.

La trama è fin troppo lineare: prima di scommettere su Trump, durante le primarie del GOP Mercer aveva puntato su Ted Cruz, finanziandolo con donazioni milionarie tramite uno dei tanti SuperPacs (comitati elettorali) che gravitavano attorno al senatore texano. Al vertice del SuperPac, controllato interamente da Mercer e denominato Keep The Promise 1 c’era Kellyann Conway, diventata (guarda caso) campaign manager di Trump dopo la cacciata  di Paul Manafort. Non bastasse, il potente imprenditore è anche il principale finanziatore del giornale conservatore Breitbart, il cui direttore Stephen Bannon è attualmente il numero due del nuovo team Trump (altra incredibile coincidenza).

Non ci vuole dunque molto a capire come il cambio al vertice della macchina elettorale del tycoon, ufficialmente giustificata  dalla scarsa efficacia della strategia di Manafort e dai suoi evidenti attriti personali con Trump, sia stata in verità una vera e propria scalata, messa in atto da Mercer con l’indispensabile apporto della figlia Rebekah, la quale ha assunto un ruolo di primo piano nell’operazione.

Tanto per usare le parole di un’anonima fonte vicina a The Donald riportate da Time: “si sono comprati l’ingresso. Le persone ora in carica ora sono tutte legate ai Mercer”. La presa del potere avveniva dietro le quinte della Convention di Cleveland mentre sul palco si consumava la pantomima di Cruz, il quale si ostinava a negare il proprio appoggio allo stravagante newyorkese facendo infuriare i suoi ex padrini. A proposito, il tanto atteso (e forse ormai inutile) endorsement del texano è finalmente giunto  la scorsa settimana, e a detta di molti sarebbe stato concesso ab torto collo proprio su pressione dei Mercer, i quali avrebbero altrimenti minacciato di chiudere in futuro i rubinetti a Ted.

Ma se l’influenza politica del finanziere è palese, quali sono gli interessi che lo hanno spinto ad appoggiare la frangia estrema del partito repubblicano e poi l’attuale contestatissimo nominato, lontano anni luce dalle posizioni ideologiche del rivale Cruz? Date le premesse, è abbastanza chiaro come la questione che sta più a cuore ai Mercer non sia legata minimamente ai principi del “true conservatorism”, ma sia molto meno nobile.

Nel dettaglio, Time spiega come da sempre Robert abbia un obiettivo vitale: evitare che gli sia imposta una (anche piccola) tassa sulle transazioni, la quale intaccherebbe le lucrose speculazioni su cui si vive il proprio hedge fund. Da qui la profonda avversione per Hillary Clinton, che sembra invece spingere per una legislazione del genere, e persino per repubblicani come John McCain, contrastati nelle ultime due primarie per il seggio  al Senato.

Insomma, mentre Trump non vuole presentare la propria dichiarazione dei redditi, forse perché non è realmente così ricco come dice di essere, spunta sulla scena un autentico paperone, a cui basta uno schiocco di dita per prendere le redini dell’intera baracca senza che The Donald osi fiatare.

Una circostanza, questa, che al di la del caso Trump deve far riflettere sull’interferenza dei grandi donors in entrambi gli schieramenti politici, sempre presente nel corso della storia americana, ma divenuta eccessiva dopo la sentenza della Corte Suprema Citizen United (2010), che ha eliminato  qualsiasi limite alle contribuzioni politiche dei privati.

Dal canto suo, il presunto miliardario Donald Trump continuerà a raccogliere voti dando l’impressione di essere autonomo rispetto a lobbisti e interessi speciali.

Dopotutto sa che una bugia, se ripetuta un milione di volte, finisce inevitabilmente per trasformarsi in verità.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpElezioni americane 2016Robert Mercer
Previous Post

La stupidità al potere non ci potrà salvare

Next Post

A Venetian Company Commits to the Future of Italian Students

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Venetian Company Commits to the Future of Italian Students

A Venetian Company Commits to the Future of Italian Students

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?