Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 16, 2024
in
New York
October 16, 2024
0

Marck Art espone il suo “angelo” all’Istituto Italiano di Cultura di New York

Non ha ali né aureola per essere più inclusivo

Fabio FinottibyFabio Finotti
Marck Art espone il suo “angelo” all’Istituto Italiano di Cultura di New York

L’angelo esposto all’Istituto Italiano di Cultura di New York - Foto VNY

Time: 3 mins read

Marck Art è uno dei giovani artisti italiani più noti e conosciuti anche in ambito internazionale (e il nome d’arte sembra appunto creato per intercettare un pubblico globale).  Le sue opere compaiono in prestigiose collezioni come quella dei Marchesi Berlingieri e vengono spesso esposte in sedi istituzionali, come la Camera dei Deputati. La sua storia è raccontata in un bel libro di Carmelo Sardo, L’arte della salvezza. Storia favolosa di Marck Art, presentato due anni fa alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma.

In questi giorni Marck Art è a New York per l’inaugurazione di un’installazione permanente donata e consegnata all’Istituto Italiano di Cultura di New York, alla presenza del vicepresidente della Camera dei Deputati, on. Giorgio Mulé. La cerimonia si è svolta martedì 15 ottobre.

A differenza di tanta arte contemporanea, persa in una dimensione astratta e qualche volta piuttosto algida (molti quadri sembrano prodotti per servire da complementi di arredo più che per genuina ispirazione), Marck Art lavora seguendo una linea figurativa. Ma le immagini non sono una replica del mondo che vediamo attorno a noi. Nell’ultima fase della sua pittura sono angeli che sembrano venire da un’altra dimensione, non si sa bene se vicinissima o lontanissima.

Solo un artista può immaginare gli angeli che Marck Art dipinge nelle sue tele. Non hanno aureola e neppure ali o braccia. Arrivano dal profondo dell’immaginazione infantile, dentro di noi, o dagli infiniti abissi dello spazio extraterrestre.

Il Prof. Fabio Finotti, il Ministro Antonio Tajani, Marck Art e il suo manager – Foto VNY Media

Così è l’angelo donato all’Istituto di Cultura. Un angelo monumentale di quasi quattro metri collocato nel bellissimo vano scale curvilineo dell’edificio, dalla forma stranamente simile ad un’abside. Ma nessuno potrebbe dire che si tratta di un’angelo cristiano. Manca ogni connotazione legata a una religione specifica. Gli angeli sono presenti in moltissime civiltà. Sono messaggeri tra cielo e terra, come suggerisce la radice etimologica della parola che deriva dal greco antico “ἄγγελος” (da “ἀγγέλλω”, cioè “annunzio”). Hermes/Mercurio è, in questo senso, un angelo. Angeli sono presenti nell’Islam, così come nello zoroastrismo e ovviamente nell’ebraismo.

Marck Art ha deciso di rinunciare ai “segni” tipici dell’angelo cristiano, ovvero le ali e l’aureola. Per questo motivo i suoi angeli sono inclusivi, non solo ci portano il bellissimo messaggio che esiste un “altrove”, ma sembrano dirci che si tratta di un orizzonte inclusivo, dove tutti potranno essere accolti, indipendentemente dalle loro credenze in tema di fede.

Dell’iconografia angelica resta comunque qualcosa. In primo luogo la bidimensionalità, che rimanda quasi all’arte bizantina (ben conosciuta da Marck Art, di origine siciliana). In secondo luogo, la posa ieratica, che però non si rivolge all’interno ma all’esterno del quadro.

Siamo abituati ad angeli che parlano a Maria – nelle innumerevoli annunciazioni – o ad altri personaggi (per esempio, a Isaia, purificato dal tizzone ardente che l’angelo gli accosta alla bocca per dargli il dono della profezia).

Gli angeli di Marck Art, invece, mantengono una sorta di sacrale staticità, ma guardano fuori della tela, interpellano proprio noi, ci invitano a interpretare il loro sguardo, le parole silenziose (se sono parole) pronunciate dalle loro bocche, e a rispondere con messaggi che saranno raccolti dalle loro enormi orecchie: sono infatti esseri favolosi fatti non solo per annunciare ma per ascoltare i loro spettatori.

Secondo Dante, il linguaggio appartiene solo agli uomini perché gli animali non ne hanno bisogno e gli angeli comunicano con la mente, in modo che oggi diremmo telepatico. Non sappiamo se sia vero, ma certo all’Istituto di Cultura si è aperto uno spazio nuovo di espressione e di narrazione nella quale non è solo Marck Art a rappresentare le immagini che lo abitano, ma siamo noi a dover investire noi stessi, diventando creatori dell’opera insieme all’artista. L’angelo ci raggiunge e ci aspetta, pronto a svelare a ciascuno il suo particolare annuncio. L’annunciazione, finalmente, è per tutti.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Finotti

Fabio Finotti

Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York. In precedenza è stato Direttore del Center for Italian Studies presso l'Università della Pennsylvania Director of the Italian Cultural Institute in New York City. He previously served as director of the Center for Italian Studies at the University of Pennsylvania

DELLO STESSO AUTORE

IIC Director Fabio Finotti Chats Up A.I. – Part II

IIC Director Fabio Finotti Chats Up A.I. – Part II

byFabio Finotti
L’Accademia della cucina festeggia i 70 anni con una “cena ecumenica”

L’Accademia della cucina festeggia i 70 anni con una “cena ecumenica”

byFabio Finotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Fabio FinottiIstituto Italiano Cultura New YorkMarck Art
Previous Post

“Berlinguer: La Grande Ambizione”, fallimento di un ideale in un’Italia divisa

Next Post

Israele spara ancora su UNIFIL, il ministro Crosetto punta a nuove regole d’ingaggio

DELLO STESSO AUTORE

Coincidenze o destino? Mastroianni e Suppa si “incontrano” a New York

Coincidenze o destino? Mastroianni e Suppa si “incontrano” a New York

byFabio Finotti
Marck Art espone il suo “angelo” all’Istituto Italiano di Cultura di New York

Marck Art espone il suo “angelo” all’Istituto Italiano di Cultura di New York

byFabio Finotti

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Israele spara ancora su UNIFIL, il ministro Crosetto punta a nuove regole d’ingaggio

Israele spara ancora su UNIFIL, il ministro Crosetto punta a nuove regole d'ingaggio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?