Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 9, 2022
in
New York
December 9, 2022
0

Alla ricerca di sé camminando nella pioggia a New York

Un italiano e un pomeriggio downtown: il racconto

Andrea CamillobyAndrea Camillo

New York sunset after a storm. Photo: Terry W. Sanders

Time: 4 mins read

Sono passate da poco le tre di pomeriggio. Il vagone della metro è pieno, ma c’è abbastanza silenzio. Solo il rumore dei sacchetti di patatine mossi dalle mani agitate di tre o quattro ragazzini si percepisce nettamente sugli altri.

La giornata piovosa non ha aiutato il mio umore, così ho deciso di prendere la metro e farmi portare giù a Lower Manhattan. Non so perché, ma sento sempre che da quelle parti sia concesso girovagare per provare a seminare i pensieri. La mia prima tappa è un posto che voglio visitare da tanto, il cimitero della Congregazione Shearith Israel, la più antica congregazione ebraica del Nord America. In Italia sono abituato a convivere, ormai quasi indifferente, con lasciti millenari. A New York, invece, subisco il fascino delle sue testimonianze ben più recenti, incantandomi anche davanti a tracce di pochi decenni fa.

Scendo a City Hall e, seguendo il GPS del cellulare, arrivo a Chatham Square. Sotto la statua di Lin Zexu, filosofo e politico cinese vissuto tra Settecento e Ottocento, famoso per la sua battaglia contro l’oppio, mi rendo conto di aver superato il cimitero. Ci sono passato davanti senza nemmeno accorgermene. Torno indietro e rimango subito deluso, perché è chiuso. Del cimitero originale, in uso dal 1683 al 1833, è rimasto giusto un frammento delimitato dal marciapiede e dai palazzi che lo circondano. È il primo cimitero ebraico degli Stati Uniti, risalente al 1656. Mi aspettavo un’atmosfera più solenne o comunque di percepire un’energia antica. Speravo in qualcosa che mi mettesse in comunione con lo spirito della città, un rifugio dal senso di estranietà e non-appartenenza da cui mi sento colpito a tradimento. “Tu hai l’ossessione per New York”, mi ha liquidato un’amica qualche giorno fa, forse un po’ perplessa di fronte a un mio sproloquio sul senso di essere qui. Di fronte a questo piccolo cimitero, ora che sento la pioggia finalmente scendere improvvisa con insistenza, comincio a sospettare che abbia ragione.

Scendo di nuovo verso City Hall, con la pioggia che cresce di intensità insieme al vento. L’ombrello spinge imbizzarrito, mi sembra di tenere in mano un aquilone, così lo chiudo e mi alzo il cappuccio, accettando di bagnarmi. I grattacieli sconosciuti mi sembrano onde altissime, davanti alle quali mi sento un navigatore inesperto su una zattera preda della burrasca. Mi aggiro per strade con nomi che ignoro e che si intrecciano tra di loro. Volevo scendere verso la punta dell’isola, con l’idea romantica di camminare nell’antica Nuova Amsterdam, invece ora sono fradicio e rimpiango il rassicurante reticolato di street e avenue di cui dispongo Uptown, sentendo lo sciocco imbarazzo di chi ammette una debolezza borghese. Poi, attraversando la strada e raggiungendo il marciapiede opposto, tra le onde-grattacieli si apre uno spazio che mi fa intravedere, nitida come una montagna di casa, la Freedom Tower. Ora che ho di nuovo un riferimento noto, la frustrazione cresciuta negli ultimi minuti scivola via come la pioggia che mi inzuppa il cappotto. Ho smesso di agitare i piedi sott’acqua e ho sfiorato il fondale, rendendomi conto che si tocca e che posso continuare a nuotare tranquillo.

Pioggia e Vento forte a New York, Manhattan (Foto di Terry W. Sanders)

Persino i grattacieli che mi si alzano attorno ora mi sembrano rassicuranti. La pioggia diminuisce e la temperatura sale. Passo davanti alla Saint Paul Chapel e attraverso il vecchio cimitero che la circonda, assecondando lo spirito sepolcrale del pomeriggio. Mi fermo davanti alla Bell of Hope, la campana che dal 2002, suona ogni 11 settembre per “simboleggiare il trionfo della speranza sulla tragedia”. Dopo la tempesta, ho bisogno di dirigermi verso un porto, così raggiungo il South Street Seaport, dove percorro la strada ciottolata fino alla libreria McNally Jackson. Qui mi godo la ritrovata serenità e mi dico che New York è cambiata, anche rispetto a un anno fa, ma forse può ancora accogliere me e i miei pensieri. Indugio troppo fra i libri, infatti quando esco il sole è già tramontato e il cielo si è scurito. Spinto da un indefinito senso di riscatto, decido di raggiungere l’altra parte dell’isola. Sulla punta di Manhattan la distanza è poco più di un chilometro, ma non appena riprendo a camminare ricomincia a piovere. Forse è un presagio che preferisco ignorare, solo che più vado avanti e più la pioggia e il vento aumentano.

Quando arrivo a Battery Park, di fronte all’attracco del traghetto per Staten Island, le folate d’acqua mi frustano da tutte le direzioni, rendendo nuovamente inutile l’ombrello. Mi ero messo in testa che avrei guardato il tramonto fissando la Statua della Libertà, invece mi affretto sotto un cielo di piombo, che scarica su di me tutta l’acqua di cui dispone. Arrivo a Bowling Green completamente zuppo e mi fiondo giù verso la metropolitana, o forse è il vento o la città stessa che mi ci accompagnano con una spinta, non capisco se severa o bonaria. Seduto nel vagone in direzione Uptown, provo a fermare i pensieri su un taccuino mezzo fradicio.

Non ho idea di cosa cercassi e sono sicuro di non averlo trovato. In giro per New York, mi ostino a trovare risposte, significati e simboli dove non ci sono. Forse dovrei davvero far finta che sia una città, come raccomanda Fran Lebowitz in “Pretend It’s a City”. Tuttavia, se così fosse, i grattacieli non sarebbero onde e tornerebbero grattacieli, i marciapiedi non sarebbero un mare agitato, ma soltanto asfalto scuro e scivoloso. E un pomeriggio piovoso non diventerebbe una storia da raccontare, in cui rifugiarmi quando la noia o il malumore mi fanno temere che New York sia davvero soltanto una città. Ma per fortuna non è così, giusto?

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Camillo

Andrea Camillo

Nato a Roma nel 1990. Laureato in Italianistica all'Università Roma Tre, è insegnante e consulente di scrittura. È autore del romanzo "La chimica dell'attimo" (Ianieri Edizioni)

DELLO STESSO AUTORE

Alla ricerca di sé camminando nella pioggia a New York

byAndrea Camillo
Gotico americano: Arianna Farinelli dentro la pancia dell’America con e senza Trump

“Gli ultimi americani”: Arianna Farinelli e il diritto di raccontare le storie lontane

byAndrea Camillo

A PROPOSITO DI...

Tags: Battery Parkbell of hopeCity HallSouth Street SeaportStaten Island
Previous Post

Il legno di Pinocchio si trasformerà nell’oro di un Oscar?

Next Post

Un casinò a Time Square? Why not?

DELLO STESSO AUTORE

Una cicatrice a forma di New York: visita a una città profondamente cambiata

Una cicatrice a forma di New York: visita a una città profondamente cambiata

byAndrea Camillo
“Comincia a Brooklyn”: desiderio, tenacia e lotta nella scacchiera di New York

“Comincia a Brooklyn”: desiderio, tenacia e lotta nella scacchiera di New York

byAndrea Camillo

Latest News

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli
Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un casinò a Time Square? Why not?

Un casinò a Time Square? Why not?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?