President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
December 9, 2022
in
Arts
December 9, 2022
0

Il legno di Pinocchio si trasformerà nell’oro di un Oscar?

Netflix punta sull'ultimo film di Guillermo Del Toro ora anche al centro di una mostra al MOMA

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Il legno di Pinocchio si trasformerà nell’oro di un Oscar?

Cr. Courtesy of Netflix © 2022

Time: 3 mins read

“Pinocchio” e il fascino della disobbedienza, e l’amore paterno, e le trappole della vita. Molti i temi su cui filosofeggiare del capolavoro di Collodi che ha incantato piccoli e grandi fin dalla sua comparsa a puntate sul “Giornale per i Bambini” dal 1881 al 1883. Tradotto in 240 lingue “Pinocchio” è entrato nell’immaginario globale e ha avuto una ventina di riduzioni cinematografiche, la più famosa quella di Disney del 1940. Ma è negli ultimi anni che la fantasia dei registi si è particolarmente esercitata sul soggetto e dal 2019 ad oggi sono 4 le versioni di Pinocchio per il grande schermo: quella italiana di Garrone con Benigni, quella animata russa “Pinocchio: a true story”, quella americana di Robert Zemeckis con Tom Hanks e ora quella del regista, autore, produttore messicano Guillermo Del Toro.

Uscito al cinema il 24 novembre, il “Pinocchio” del premio Oscar 2018 per “La Forma dell’acqua”, arriva ora su Netflix. Contemporaneamente il MOMA di New York dedica a regista e film una mostra aperta al pubblico dall’11 dicembre fino al 15 aprile. “Guillermo del Toro: Crafting Pinocchio” mostrerà il processo creativo di questo progetto, dando ai visitatori l’impressione di trovarsi dentro i set del film, con disegni, prop di scena, pupazzi oltre che esempi dei test di movimento per la resa finale delle immagini. Vi sarà anche una retrospettiva dei film di Del Toro, dal primo “Cronos” (1986), a “The Devil’s Backbone” (2001), “Pan’s Labyrinth” (2006), “Titans of the Pacific” (2013), “La forma dell’acqua” (2017), e “Alley of Lost Souls” (2021).
Guillermo Del Toro, che ha iniziato la sua carriera proprio nell’animazione, pensa a questo film da 15 anni. “Pinocchio, insieme a Frankestein, ha definito la mia infanzia – ha detto – Il capolavoro di Collodi mi faceva capire meglio il rapporto con mio padre, altrimenti per me oscuro. Nel tempo ho capito che Pinocchio era la storia perfetta per parlare di quanto noi umani siamo fragili e abbiamo bisogno l’uno dell’altro. Volevo quindi raccontare questa storia, che ho sempre amato, ma volevo farlo in modo nuovo e quando Mark [Gustafson] se ne e’ uscito con l’idea della stop-motion animation ho capito che eravamo pronti. In questo “Pinocchio” ci sono delle battute che riassumono il senso della vita come io la intendo. Sono arrivato a capire che il pensiero totalitario e l’iper-conformismo sono soffocanti, la disobbedienza di Pinocchio quindi, oggi non solo e’ rilevante, ma è urgente. Ogni versione di “Pinocchio”, compresa quella originale di Collodi – ha proseguito – sottolinea l’importanza dell’obbedienza e del dire la verità, il mio invece tratta la disobbedienza come un fattore di crescita. Penso che la disobbedienza sia il primo passo del cammino verso la coscienza di sé.”

Guillermo del Toro e Pinocchio. Cr. Courtesy of Netflix © 2022

Scritto dallo stesso Del Toro con Patrick McHale, il film e’ ambientato negli anni ’30 nell’Italia fascista e il regime non è solo un elemento di background ma parte integrante della storia. La propaganda è ovunque con manifesti aggressivi nelle chiese nelle strade nelle piazze. E del Toro, Gustafson, McHale, e Robbins nella loro versione della storia sottolineano l’importanza dell’educazione, democrazia etica e senso della comunità per contrastare un regime.
Le voci nella versione originale inglese sono di Ewan McGregor (il grillo parlante), David Bradley (Geppetto), Gregory Mann (Pinocchio), Ron Perlman (Mangiafuoco) e ancora: Cate Blanchett, John Turturro, Tilda Swinton e Christoph Waltz tra i tanti.
Il film è realizzato con la stop motion animation una tecnica artigianale, tutta meccanica, (pupazzi e modellini manipolati fotogramma per fotogramma) ed è una co-produzione internazionale realizzata tra Portland, Oregon (dove si trova la compagnia di animazione ShadowMachine), Londra e Guadalajara, Messico. Il film ha ricevuto recensioni positive e Netflix intende presentarlo agli Oscar per la categoria di miglior film, categoria nella quale sono stati presentati finora solo tre film di animazione: “Beauty and the Beast” nel 1991, “Up” nel 2009 e “Toy Story” nel 2010. Sarebbe bello se a distanza di 142 anni dalla sua creazione il burattino di legno diventasse una statuetta d’oro.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio) e il saggio La Jihad delle donne (Salerno).

DELLO STESSO AUTORE

Monica Bellucci a teatro: pubblico rapito

Monica Bellucci a teatro: pubblico rapito

byLuciana Capretti
Sul baratro: riflessione sul passato per capire l’Europa presente

Sul baratro: riflessione sul passato per capire l’Europa presente

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: CollodiGuillermo Del ToroMoMAPinocchio
Previous Post

Nuova epidemia di covid: raccomandato l’uso delle mascherine nei luoghi chiusi

Next Post

Alla ricerca di sé camminando nella pioggia a New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Michele Gamba, la passione musicale, la capacità di ascoltare

Michele Gamba, la passione musicale, la capacità di ascoltare

byLuciana Capretti
12 film italiani per la designazione del candidato agli Oscar

Oscar 2023: tutte le nomination

byLuciana Capretti

Latest News

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

Ucraina: bombe russe a Kherson, colpito anche l’ospedale

byAnsa
Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

Iran: ‘Qualsiasi misura Ue contro i Pasdaran avrà risposta dura’

byAnsa

New York

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

Incidente sull’autostrada a nord di New York: sei morti

byLa Voce di New York
Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

Al Calandra italoamericani e italiani si confrontano per cercare l’unione

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

Alla ricerca di sé camminando nella pioggia a New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?