Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 8, 2022
in
New York
September 8, 2022
0

La scienza italiana alla conquista degli USA: inaugurata sezione ISSNAF di Washington, Maryland e Virginia

La nuova sede Fondazione degli scienziati e ricercatori italiani in Nord America sarà guidata dall'ingegnere Giuseppe Cataldo

Donatella MulvoniManuela CavalieribyDonatella MulvoniandManuela Cavalieri
La scienza italiana alla conquista degli USA: inaugurata sezione ISSNAF di Washington, Maryland e Virginia

Giuseppe Cataldo introduce il panel

Time: 3 mins read

La comunità scientifica dell’area metropolitana di Washington c’è ed è intenzionata ad essere sempre più rilevante e incisiva. Anche grazie alla nuova sezione di Washington, Maryland e Virginia dell’ISSNAF, la Fondazione degli scienziati e ricercatori italiani in Nord America, inaugurata ieri.

“Le associazioni di ricercatori italiani all’estero sono attori chiave del nostro “Sistema Paese” per la cooperazione internazionale nei campi della scienza e della tecnologia”, ha sottolineato l’ambasciatrice Mariangela Zappia nel suo intervento introduttivo all’evento “Research from Earth to Space: the Italian contribution”, ospitato presso la sede diplomatica, con il sostegno di Leonardo U.S.

“L’ambasciata d’Italia sostiene con convinzione l’impegno dell’ISSNAF nel rafforzare le relazioni tra ricercatori italiani e USA, a beneficio della collaborazione scientifica ed economica bilaterale” ha aggiunto. Zappia ha anche anticipato che l’accordo quadro Italia-USA sarà aggiornato quest’anno e darà priorità ai settori di punta più strategici per i due Paesi.

Il comitato direttivo della sezione DMV e i relatori del panel

L’importanza di fare rete è emersa negli interventi di tutti i relatori del panel: Cinzia Zuffada, Presidente dell’ISSNAF; Antonio De Rosa, docente di matematica all’università del Maryland; Lorenzo Leggio, Vice Direttore scientifico del National Institute of Drug Abuse (NIDA/NIH), Valentina Mantua, Senior Staff Fellow alla Food and Drug Administration; Rita Sambruna, Vice Direttore di Astrofisica al Goddard Space Flight Center della NASA; Loredana Santo, epidemiologa al Centro nazionale per le statistiche sulla salute dei CDC.

A guidare questa nuova sezione, c’è Giuseppe Cataldo, ingegnere aerospaziale alla NASA e neo presidente del chapter dell’ISSNAF. “L’obiettivo principale è quello di creare ponti tra gli Stati Uniti e l’Italia, facilitando programmi bilaterali”, ci spiega. “Si pensi, ai giovani studenti, ai ricercatori e alle ricercatrici italiani che magari puntano a venire qui. Ad esempio per la tesi di laurea, per il dottorato, per un periodo di ricerca. Questo è un punto estremamente importante per me, anche con il fondamentale supporto dell’ambasciata e dei canali istituzionali”, continua.

Classe 1984, Cataldo alla NASA è responsabile della protezione planetaria per una delle missioni di ritorno dei campioni prelevati da Marte. Nei mesi scorsi ha collaborato a uno dei progetti più ambiziosi dell’agenzia spaziale americana, ovvero il James Webb Space Telescope. Cataldo ha conseguito un dottorato di ricerca in Aeronautica e Astronautica presso il Massachusetts Institute of Technology. Prima dell’esperienza americana, la formazione in Europa. Ha studiato, infatti, in contemporanea ai Politecnici di Milano (Ingegneria Aeronautica) e di Torino (Ingegneria Aerospaziale) e in Francia all’Institut Supérieur de l’Aéronautique et de l’Espace di Tolosa (Ingegneria Aerospaziale). Al Goddard Space Flight Center della NASA, a pochi chilometri da Washington, invece, è arrivato a 23 anni quando, ancora studente, vinse un concorso bandito dall’ESA per la NASA Academy.

Giuseppe Cataldo, ingegnere aerospaziale alla NASA e neo presidente del chapter DMV dell’ISSNAF

Cataldo, dunque, è la dimostrazione di quanto sia cruciale il ponte scientifico sull’Atlantico. “La nostra sezione DMV (ovvero quella che copre l’area metropolitana di Washington e include Virginia e Maryland) dell’ISSNAF conta già quasi 300 membri – dice soddisfatto – Si tratta di un chapter molto vario con tantissimi ambiti e discipline diversi a tutti i livelli di carriera e in tutte le discipline, dai giovani post-doc, fino ai professori o direttori di dipartimento. Abbiamo gli scienziati della NASA, dunque astrofisici, ingegneri, ma ci sono poi docenti universitari di matematica, chimica, economisti. E ancora professionisti che lavorano nell’ambito della ricerca medica. Molti sono in forze al NIH, nei CDC, nella FDA. Abbiamo poi legami con la parte umanistica, soprattutto quando si occupa di ricerca”.

Insomma, la comunità scientifica italiana è davvero estesa ed è intenzionata a fare rete. “Siamo nati da poco, quindi obiettivo fondamentale adesso è quello di costruire una base solida di membership. Lavoreremo a consolidare il database e inserendo

anche i nuovi membri. Ovviamente ci affideremo molto ai canali social come Twitter e LinkedIn”.

Fondata nel 2007 da scienziati, studiosi e premi Nobel italiani, con l’intento di promuovere la cooperazione culturale, scientifica, accademica e tecnologica, oggi l’ISSNAF riunisce oltre 3000 ricercatori, scienziati e professionisti italiani in Nord America.  Al timone della nuova sezione, oltre a Giuseppe Cataldo, c’è il co-chair Emanuele Francesco Pecora, Technology Manager presso il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti per le attività di ricerca, sviluppo, dimostrazione e commercializzazione delle tecnologie legate all’energia solare. Nel comitato esecutivo, i ricercatori Simone Mastrogiacomo, Daria Piacentino, Gioia Rau, Giulia Riparini e Antonio Ivano Triggiani.

“È importante farci conoscere di più sul territorio senz’altro – evidenzia Cataldo – Poi, puntiamo a creare una serie di eventi scientifici in cui metteremo in primo piano il contributo degli italiani”.

Share on FacebookShare on Twitter
Donatella Mulvoni

Donatella Mulvoni

Nata a Cagliari, è giornalista professionista e producer. Freelance, collabora con testate e tv italiane da New York, dove vive dal 2008.

Manuela Cavalieri

Manuela Cavalieri

Nata a Oliveto Citra, in provincia di Salerno, è giornalista professionista e producer. Freelance, collabora con testate e tv italiane da Washington DC, dove vive dal 2013.

DELLO STESSO AUTORE

Sinner conquista gli US Open e anche gli americani

Sinner conquista gli US Open e anche gli americani

byDonatella Mulvoniand1 others
Il Natale newyorkese si fa ‘acrobatico’ grazie al Cirque Du Soleil

Il Natale newyorkese si fa ‘acrobatico’ grazie al Cirque Du Soleil

byDonatella Mulvoniand1 others

A PROPOSITO DI...

Tags: Giuseppe CataldoISSNAFMariangela ZappiascienzaUSA
Previous Post

Steve Bannon si consegna ai giudici di Manhattan: è accusato di truffa

Next Post

Deportazioni ucraini in Russia: gli USA scuotono il Consiglio di Sicurezza dell’Onu

DELLO STESSO AUTORE

Jorit, lo street artist che ha scelto New York per omaggiare KRS-One

Jorit, lo street artist che ha scelto New York per omaggiare KRS-One

byDonatella Mulvoniand1 others
Fake news e intelligenza artificiale: l’incontro all’ambasciata italiana a Washington

Fake news e intelligenza artificiale: l’incontro all’ambasciata italiana a Washington

byDonatella Mulvoniand1 others

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Deportazioni ucraini in Russia: gli USA scuotono il Consiglio di Sicurezza dell’Onu

Deportazioni ucraini in Russia: gli USA scuotono il Consiglio di Sicurezza dell'Onu

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?