President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 7, 2022
in
New York
April 7, 2022
0

New York più pericolosa: a marzo 2022 è record di arresti, mai così tanti da 21 anni

Meno omicidi ma più crimine aumentato del 36% in un anno, sparatorie +16.2% e furti +48.4%. Ecco i risultati delle statistiche

Emma PistarinobyEmma Pistarino

I poliziotti della NYPD al funerale del collega ucciso ad Harlem Jason Rivera (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

Come ogni mese, l’NYPD ha pubblicato le statistiche relative al crimine newyorkese ed i risultati, conformi a quelli dei mesi passati, non promettono un periodo roseo in città. A parte per stupri ed omicidi, diminuiti leggermente rispetto al marzo scorso, le altre categorie di crimini, violenti e non, hanno visto uno sbalzo drastico.

Le autorità della polizia newyorkese, guidate dalla la commissaria di polizia Keechant L. Sewell, si sono riunite per la prima conferenza stampa dall’inizio della pandemia nel One Police Plaza, sede centrale dell’NYPD a pochi isolati dal city hall. Un tempo, questi incontri erano la norma, un’occasione per gli agenti di incontrare reporter e cittadini.

Durante l’incontro, tenutosi mercoledì, le autorità si sono focalizzate sull’aumento degli arresti, dovuto in parte al lavoro della nuova task force in borghese dedicata alla sicurezza dei quartieri. Dopo essere diventati operativi il 14 marzo, gli agenti dei tanto contestati Neighborhood Safety Teams hanno arrestato 121 persone, di cui 25 per possesso di armi, coprendo i 30 distretti e le 4 aree di polizia dove ha avuto luogo l’80% delle sparatorie nel 2021. In tutto, gli arresti relazionati alle armi da fuoco il mese scorso sono stati 410.

Watch as NYPD executives discuss crime statistics and recent criminal investigations. https://t.co/k15rxZctA0

— NYPD NEWS (@NYPDnews) April 6, 2022

“Gli agenti con questo compito di natura vitale si stanno assicurando che le armi non vittimizzino altri newyorkesi in futuro”, ha spiegato il capo di dipartimento Kenneth Corey. “È il lavoro più pericoloso che facciamo, ma è anche quello che può avere l’impatto maggiore sulla sicurezza pubblica. I nostri agenti stanno prendendo di mira i pochi criminali che sono disposti ad avere con sé una pistola e ad usarla”.

La quantità di arresti effettuati nel mese di marzo 2022 dall’NYPD è la più alta degli ultimi 21 anni, il che evidenzia sia la determinazione del sindaco Eric Adams che l’aumento drastico della violenza dall’inizio della pandemia ad oggi. Rispetto al marzo del 2019, infatti, sia omicidi che sparatorie sono più che raddoppiate. 

“L’NYPD userà ogni risorsa ed opportunità per rendere la città sicura”, ha detto Sewell. “Ma per l’inversione di un trend durato anni non bastano poche settimane”.

In generale, il crimine è aumentato del 36.5% rispetto al marzo scorso, le sparatorie del 16.2%, ed i furti del 48.4%. La metà degli incidenti relazionati alle armi da fuoco quest’anno sono avvenuti in 10 quartieri. Il 40% è stato per mano di un membro di una gang e solo un quarto è avvenuto durante il giorno.

“L’NYPD continuerà a fornire vigilanza giusta, efficiente e reattiva che riflette nel modo migliore i bisogni delle comunità che serve”, ha rassicurato Sewell nonostante in molti non credano che questo sia avvenuto in passato. “Ma l’NYPD necessita di un impegno costante da tutti i suoi partner, che vada nella direzione giusta, per realizzare il nostro obiettivo: che tutti i newyorkesi vivano in sicurezza”.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: crimine in aumentoEric AdamsKeechant SewellNeighbothood Safety TeamsNew York CityNYPD
Previous Post

Al Metropolitan Opera di New York va in scena la Madama Butterfly di Puccini

Next Post

Trump: “Volevo marciare con i sostenitori ma il Servizio Segreto me lo ha impedito”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Rapina nel Bronx: ladri rubano diamanti per 2.15 milioni di dollari

Rapina nel Bronx: ladri rubano diamanti per 2.15 milioni di dollari

byLa Voce di New York
Guterres, stop ad attacchi “suicidi” a centrali nucleari

Guterres, stop ad attacchi “suicidi” a centrali nucleari

byAnsa

New York

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

Chazz Palminteri torna in teatro a New York: “Sono sempre quel ragazzo del Bronx”

byDonatella Mulvoniand1 others
È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

È arrivato a New York il primo bus di migranti mandati dal Texas

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Su Capitol Hill, Biden attacca Trump: “I veri patrioti sono quelli che hanno votato”

Trump: "Volevo marciare con i sostenitori ma il Servizio Segreto me lo ha impedito"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In