Nel centro di Times Square, in conferenza stampa, il sindaco Eric Adams ha annunciato ufficialmente la fine dell’obbligo di mascherine nelle scuole e di quello di vaccinazione nei locali al chiuso di New York.
L’ex poliziotto ha iniziato il suo intervento ringraziando il suo predecessore per le decisioni difficili che ha dovuto prendere per mantenere in sicurezza la popolazione newyorkese, come chiudere la città nel 2020 ed istituire gli obblighi di mascherine e vaccinazione. “Qualsiasi decisione prendesse scaturiva proteste e grandi gruppi di persone che lo criticavano, – ha spiegato – ma alcuni di noi sono qui oggi solo grazie alle scelte difficili che ha dovuto fare. Grazie alla campagna vaccinale sono state prevenute 48.000 morti”.
Il sindaco ha anche sottolineato il successo di Key2NYC, che fin dall’estate scorsa obbliga i luoghi al chiuso a richiedere prova di inoculazione prima di permettere l’ingresso dei clienti: il 94% delle attività ha seguito le regole. Oggi, però, secondo il team di medici dell’amministrazione, il programma non è più necessario. Verrà quindi cestinato ufficialmente lunedì prossimo, il 7 marzo, anche se i singoli bar e ristoranti potranno decidere di continuare a richiedere la tessera vaccinale.

Il focus del discorso di Adams è stato il rimettere in pista l’economia newyorkese, attirando i turisti a tutti i costi. Rispondendo alla domanda di uno dei giornalisti, che citava i cittadini che non vorranno andare al ristorante sapendo che le persone sedute a fianco a loro potrebbero non essere vaccinate, Adams ha dichiarato che sarebbe impossibile rendere felici tutti.
“Questo è quello che aspettiamo da mesi, è ora di festeggiare,” ha commentato il sindaco. “La maggior parte dei newyorkesi sono pronti, si sentono sicuri. Gli altri potranno prendersi il loro tempo, ma noi dobbiamo aprire.”
Parlando poi delle scuole, il successore di de Blasio ha voluto sottolineare che queste sono sempre state il luogo più sicuro. Oggi, il tasso di positività dall’asilo alle superiori è dello 0.18%.

“Rimuoviamo l’obbligo di mascherine per facilitare insegnanti e studenti,” ha dichiarato Adams. “A me, come a tutti voi, è mancato vedere le facce dei nostri figli. Siamo felici di tornare a vedere quei sorrisi. Continueremo a mantenere le scuole sicure grazie ai test a tappeto.”
L’incontro ha anche visto la fine dell’incarico di Dave A. Chokshi, assessore alla salute sotto de Blasio e per l’inizio del mandato di Adams. Ashwin Vasan, epidemiologo e presidente di una non-profit che si occupa di salute mentale a New York, prenderà il suo posto sotto l’amministrazione Adams.