Fin dall’inizio del mandato del nuovo sindaco di New York, Eric Adams, era chiaro che la sua più grande sfida sarebbe stata la lotta al crimine in città.
L’annuncio di un nuovo piano per mantenere sicuri i cinque boroughs è arrivato dopo la terza settimana in carica di Adams, nella quale ha dovuto presenziare a ben quattro veglie: la prima dedicata a una donna spinta e deceduta sulle rotaie della metro a Times Square, l’ultima per il poliziotto morto venerdì scorso in una sparatoria ad Harlem.
HAPPENING NOW: @NYCMayor delivers remarks at City Hall on keeping New York City safe from gun violence. https://t.co/gaD4HOyLij
— NYC Mayor’s Office (@NYCMayorsOffice) January 24, 2022
“Perché sono qui oggi?” aveva detto Adams venerdì durante la veglia dedicata alla bambina del Bronx, ricoverata in condizioni critiche dopo essere stata sfiorata da una pallottola vagante due giorni prima. “Perché voglio che sia chiaro: i generali non mandano le loro truppe in battaglia. Guidano le loro truppe nella battaglia stessa. Devo essere in prima linea nella lotta alla violenza.”
Solo un paio di ore più tardi, l’agente dell’NYPD Jason Rivera, 22 anni, veniva ucciso dopo aver risposto ad una chiamata del 911, mentre il suo collega Wilbert Mora finiva nel reparto di terapia intensiva dell’Harlem Hospital.
Tonight, we mourn Officer Jason Rivera. We pray for Officer Wilbert Mora. And we stand united as a city to end gun violence and make our streets safe for every New Yorker. pic.twitter.com/hJwV3RpGW1
— Mayor Eric Adams (@NYCMayor) January 23, 2022
Adesso, ancora prima di festeggiare il secondo mese da sindaco, la crisi del crimine in città mette a rischio la reputazione di Adams, che si era presentato alle elezioni proprio come il candidato della lotta alla criminalità in quanto ex capitano dell’NYPD.
“Più di chiunque altro dall’epoca di Giuliani, Adams verrà giudicato per quanto riuscirà a far diminuire il crimine,” ha commentato Joseph Viteritti, professore di politiche pubbliche all’Hunter College. “Soprattutto perché ha praticamente indossato la sua uniforme da poliziotto durante la campagna elettorale.”
Pressato dalle critiche dell’opinione pubblica, il sindaco ha annunciato il suo nuovo piano per sconfiggere il crimine: si chiama “Blueprint to End Gun Violence“, ed è il progetto per rendere New York una metropoli più sicura.
“Miei concittadini newyorchesi: faremo molto di più che pregare. Trasformeremo il nostro dolore in scopo, ci uniremo e ci metteremo al lavoro. Un seme di violenza sta contaminando la nostra città, e in quanto sindaco ho promesso che questo non sarebbe successo,” ha dichiarato lunedì pomeriggio Adams, prima di fare una lista delle strategie che metterà in atto per porre fine all’ondata di violenza.
Per ora, è certo che la nuova amministrazione stia puntando al sequestro delle molte armi illegali che circolano a New York, anche grazie alla creazione di nuove unità ad hoc in borghese.
“Dobbiamo porre fine al commercio di pistole. Stiamo rimuovendo migliaia di pistole dalle strade, ma sembra che per ogni pistola che eliminiamo ne arrivino altre cinque,” ha dichiarato Adams. “Questi crimini non sono iniziati durante la mia amministrazione, esistono da troppo tempo in molte zone delle nostre comunità.”
Già a novembre, dopo che l’allora sindaco eletto aveva annunciato l’intenzione di ricostituire un’unità contro le armi (anti-gun unit), il leader del movimento Black Lives Matter Hawk Newsome aveva avvertito che ciò avrebbe provocato una dura reazione del gruppo attraverso proteste e, potenzialmente, altra violenza.
Dato che anche alcuni cittadini hanno espresso i loro dubbi sugli abusi di potere che potrebbero compiere i poliziotti in borghese, il sindaco si è assicurato che il piano includesse “interruttori di violenza”. Si tratta di un gruppo di civili, membri della comunità, con il ruolo di assicurarsi che la polizia non usi le maniere forti quando non strettamente necessario.
“Statistically, New York City is still the safest big city in America. But we are not going to be satisfied with statistics. This isn’t about other cities. This is about New York City.”
– @NYCMayor announcing the Blueprint to End Gun Violence https://t.co/nnn8hz2zTK
— City of New York (@nycgov) January 24, 2022
“Non smetteremo mai di lavorare per mantenere New York sicura,” ha aggiunto Adams durante il suo live streaming su Twitter. “Abbiamo fatto tanto per far sì che la nostra fosse la più sicura grande città del Paese, e non permetteremo che questo cambi.”