Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 9, 2021
in
New York
December 9, 2021
0

L’Ambasciatrice Zappia inaugura il “Bodini Center for Italian Philanthropy”

A Manhattan taglio del nastro per la sede che ospiterà diverse fondazioni non profit; poi intervento della diplomatica sui rapporti USA-Italia al pranzo del GEI

Emma PistarinobyEmma Pistarino
L’Ambasciatrice Zappia inaugura il “Bodini Center for Italian Philanthropy”

L'Ambasciatrice Mariangela Zappia taglia il nastro del nuovo “Bodini Center for Italian Philanthropy” (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

È stato inaugurato giovedì il nuovo “Bodini Center for Italian Philanthropy”, un hub sulla 71esima strada che unirà sotto lo stesso tetto diverse fondazioni, principalmente italiane, che lavorano negli Stati Uniti. 

Tra le organizzazioni non-profit che avranno uno spazio all’interno del centro vi sono l’American-Italian Cancer Foundation, il Gruppo Esponenti Italiani (GEI), la Foundation for Italian Art and Culture (FIAC), la Comunita’ San Patrignano, la Palazzo Strozzi Foundation, il Consiglio per le Relazioni tra Italia e USA e il Ban Ki Moon Centre. 

L’American-Italian Cancer Foundation, fondata da Umberto Veronesi nel 1980, promuove la prevenzione del cancro al seno effettuando screening gratuiti per le donne di New York, e distribuisce borse di studio per i ricercatori oncologici italiani impegnati in esperienze di ricerca negli USA.

Ambasciatore Daniele Bodini (a sinistra), l’Ambasciatrice Mariangela Zappia (in centro) e il Presidente di GEI Mario Calvo Platero (a destra). (Foto di Terry W. Sanders)

Il GEI, unendo italiani impegnati nel campo dell’economia e della finanza fin dal 1974, punta a migliorare le condizioni di operatività delle aziende italiane negli USA, favorendo il dialogo tra i due paesi.

La FIAC favorisce e promuove l’arte italiana negli Stati Uniti, tramite scambi istituzionali di opere e l’organizzazione di mostre.

Gli amici di San Patrignano combattono dal 1978 le tossicodipendenze, tramite operazioni di prevenzione, recupero e reinserimento. Il loro modello, iniziato in Italia, viene condiviso grazie alla sede di New York con organizzazioni analoghe americane.

Tutte le fondazioni unite al Centro per la Filantropia Italiana lavorano da anni negli Stati Uniti ma avranno, a partire dal taglio del nastro odierno, l’occasione di iniziare a lavorare insieme ai molti obiettivi comuni.

“Mai prima d’ora, nella storia della nostra comunità italiana a New York, abbiamo avuto l’opportunità di riunire organizzazioni diverse, con obiettivi diversi, per condividere le nostre idee,” ha detto Mario Calvo-Platero, Presidente del Gruppo Esponenti Italiani. 

Oltre ai portavoci delle fondazioni del Centro, hanno partecipato all’inaugurazione diversi esponenti del Consolato Generale Italiano a New York, tra cui il console Fabrizio Di Michele, e dell’Ambasciata di Washington D.C.

L’ambasciatore Daniele Bodini con l’ambasciatrice Mariangela Zappia e le responsabili del centro Ban Ki-moon. (Foto di Terry W. Sanders)È stata, infatti, proprio l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti Mariangela Zappia a tagliare il nastro dei nuovi uffici, nello stesso palazzo in cui, quando era una giovane diplomatica negli anni novanta, faceva volontariato con alcune di queste organizzazioni.

“Questo è un esempio di un tratto italiano molto bello che abbiamo, che è quello di pensare sempre anche agli altri,” ha detto l’ambasciatrice, descrivendo la necessità di avere una sede come il nuovo centro Bodini. “Raccolte qui ci sono organizzazioni che, tra salute, economia, pace e sicurezza internazionali, in modi diversi pensano alla comunità”.

È stato Daniele Bodini, ex ambasciatore italiano a San Marino e presidente dell’American-Italian Cancer Foundation, della Foundation for Italian Art & Culture, e degli Amici di San Patrignano, a decidere di creare il nuovo centro. 

“È un’iniziativa a cui ho pensato per anni, un modo per ringraziare le comunità italiane negli Stati Uniti e non,” ha commentato Bodini. “Sono commosso che l’ambasciatrice sia venuta personalmente.”

Dopo l’avvenuto taglio del nastro, l’inaugurazione si è trasferita al Ristorante Il Gattopardo per un tradizionale pranzo italiano offerto dal GEI. Anche qui, l’Ambasciatrice Zappia ha avuto l’occasione di esprimere il suo supporto per il Gruppo Esponenti Italiani e per le altre fondazioni presenti nel nuovo centro, per poi focalizzare il suo intervento sulle relazioni bilaterali e sulla necessita di dialogo internazionale.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Ambasciatrice Mariangela ZappiaAmerican Italian Cancer FoundationConsiglio per le Relazioni tra Italia e USADaniele BodiniFabrizio Di MicheleFoundation for Italian Art and CultureGeiMariangela ZappiaMario PlateroPalazzo Strozzi FoundationRistorante il Gattopardo
Previous Post

A New York approvata la legge che consente agli immigrati di votare

Next Post

Quattordici senatori del Gop in aiuto di Biden per alzare il tetto della spesa pubblica

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

All’asta i ricordi di due Hollywood stars: Paul Newman e Joanne Woodward

All’asta i ricordi di due Hollywood stars: Paul Newman e Joanne Woodward

byLuca Zuccala
Zero Waste: l’Onu dichiara guerra a spazzatura e spreco per salvare il pianeta

Zero Waste: l’Onu dichiara guerra a spazzatura e spreco per salvare il pianeta

bySimone d'Altavilla

New York

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il gran giurì di New York prende altro tempo: sospiro di sollievo per Trump

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Quattordici senatori del Gop in aiuto di Biden per alzare il tetto della spesa pubblica

Quattordici senatori del Gop in aiuto di Biden per alzare il tetto della spesa pubblica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?