Creatività, innovazione e artigianalità sono i valori che hanno ispirato la prima edizione della Parmigiano Reggiano® Design Challenge, organizzata negli USA dal Consorzio Parmigiano Reggiano. L’evento di premiazione, che si è svolto lo scorso 18 novembre a Soho, ha voluto esaltare le ricchezze italiane con una interessante iniziativa che coincide con il festival annuale NYCxDesign, per celebrare lo spirito innovativo della comunità di creativi a New York.
Parmigiano Reggiano Design Challenge 2021 è un concorso che ha coinvolto oltre 500 designer professionisti, studenti a presentare idee di design sul tema dell’“autenticità” e ispirate ai valori del Made in Italy. Con questo evento, organizzato in collaborazione con Alessi e Kartell, due marchi iconici del design italiano, il Consorzio ha voluto valorizzare gli elementi associati alla cultura del Bel Paese quali qualità, tradizione, artigianato e gusto, posizionandosi sul mercato americano come love brand.
Tutte le proposte sono passate al vaglio di una giuria di esperti come Karim Rashid, uno dei creatori di 21stcentury; Mauro Porcini, direttore creativo di PepsiCo, e protagonista della NY by Design TV series; Richard Eisermann, responsabile del comparto innovazione di Philips; Ayse Birsel e Bibi Selleck, principali dello studio Birsel+Selleck; e Pietro Rovatti, the direttore marketing Consorzio del Parmigiano Reggiano.

La cerimonia di premiazione si è svolta nel cuore pulsante della creatività newyorchese, al Kartell Showroom di Soho, alla presenza dei giurati. La consegna del prestigioso Best Show award è stata introdotta dal discorso di Fabrizio Di Michele, Console Generale d’Italia a New York.
La speciale serata ha visto la partecipazione di rappresentanti di aziende italiane di eccellenza come Maserati USA, MaxMara USA, Campari USA, Gucci e altre importanti realtà affermate nel campo della moda, dell’arte e della tecnologia, dell’enogastronomia e del cinema.
E’ così che è stata svelata l’identità della giovane designer vincitrice del concorso Best of Show, una giovane e talentuosa artista cinese, Qing Yan che sta seguendo studi di design presso l’Art Center di Pasadena (California) e che si è recata a New York per ritirare il premio. La giovane designer ha creato “Cillio”, un set di coltelli da formaggi ispirato dalle diverse forme delle foglie degli alberi.

“Il numero di progetti ricevuto – ha commentato Porcini – è una manifestazione chiara dell’amore per questi brand. Un amore senza confini geografici o restrizioni anagrafiche. La qualità delle idee che abbiamo discusso e selezionato è una chiara espressione di come il design stia evolvendo e crescendo nel panorama internazionale. Il fatto che la vincitrice sia una studentessa, e non una professionista, nonostante fosse in competizione con studi professionali, e che sia una donna asiatica che vive negli Stati Uniti, è un messaggio di speranza e di inclusività: il talento vince, e la diversità di cultura e di background è un valore prezioso per la società tutta, da celebrare e da preservare”.

La Challenge comprendeva tre categorie. “Cucinare”: prodotti quali grattugie, coltelli, taglieri, utensili, ecc.; “Mangiare”: piatti, ciotole, posate, tovaglioli, ecc.; e “Sedersi”: credenze, tavoli, sedie, sgabelli, ecc.. L’obiettivo è quello di presentare concetti di prodotto progettati per creare un’esperienza migliore e più autentica di ogni fase del preparare e gustare un piatto. I designer sono invitati a studiare le loro creazioni con un particolare focus su materiali, tecnologie, funzionalità e sostenibilità. Le proposte possono essere presentate online sotto forma di schizzi, rendering o foto di prototipi.
Qui il video della premiazione.
L’obiettivo è quello di presentare concetti di prodotto progettati per creare un’esperienza migliore e più autentica di ogni fase che va dalla preparazione al gustarsi un piatto, prestando particolare attenzione a materiali, tecnologie, funzionalità e sostenibilità.
A proposito di eccellenza italiane anche il cibo ha avuto la sua importanza nel corso della serata. Lo staff del noto Chef Michele Casadei Massari, Brand Ambassador di Parmigiano Reggiano, ha servito una elegante cena a base di prelibatezze italiane con la sua personale selezione dei migliori vini Made in Italy.