President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 1, 2021
in
News
December 1, 2021
0

Dopo 40 anni, giustizia per l’uomo accusato di aver violentato l’autrice Alice Sebold

Lettera di scuse per Anthony Broadwater dall'autrice di Amabili Resti. Le prove erano insufficienti, lo scopre uno dei produttori del film sulla biografia di Sebold

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Dopo 40 anni, giustizia per l’uomo accusato di aver violentato l’autrice Alice Sebold

Alice Sebold, autrice di Amabili Resti e Lucky. (Foto/wikimedia)

Time: 2 mins read

È stato esonerato Anthony Broadwater, condannato nel 1982 per lo stupro dell’autrice americana Alice Sebold.

Sebold, riconosciuta per il romanzo Amabili Resti, ha avuto il suo esordio nel 1999 con la biografia Lucky, nella quale la donna raccontava lo stupro subito all’età di 18 anni e le conseguenze che questo ha avuto nel corso della sua vita. Proprio nella biografia, come al processo, Sebold raccontava di aver incontrato Broadwater, un uomo nero, mesi dopo aver ricevuto l’abuso, e aver contattato la polizia pensando che fosse il suo aggressore. 

Sebold ha scritto una lettera di scuse a Broadwater che, nonostante sia uscito di prigione dopo 16 anni nel 1998, è rimasto fino ad oggi sulla lista dei criminali sessuali pur essendo innocente.

“La cosa che più mi dispiace è che la vita che avresti potuto vivere ti è stata rubata in maniera ingiustificata. So che nessuna scusa può cambiare quello che ti è successo, e mai potrà,” ha scritto Sebold, dopo che la sentenza della scorsa settimana ha esonerato ufficialmente Broadwater. 

È stato Timothy Mucciante, un produttore esecutivo, ad iniziare ad esprimere dubbi sulla colpevolezza del condannato, lavorando all’adattamento cinematografico di Lucky. Studiando il libro ed i documenti legali, infatti, Mucciante ha notato diversi punti in cui le indagini delle forze dell’ordine ed il processo apparivano superficiali, basati su prove insufficienti. 

In una scena del libro, avvenuta nella realtà, Sebold viene posta di fronte a diversi uomini dovendo scegliere il colpevole tra la folla. Nonostante Sebold non scelga Broadwater, l’uomo da lei denunciato, il processo continua. 

Sono state solo due le prove usate per incriminare Broadwater: l’uso dell’analisi microscopica dei capelli, una tecnica non sempre affidabile, ed il fatto che l’uomo, all’epoca, vivesse in quella stessa zona.

“Alcune cose mi sono saltate all’occhio in quanto inusuali nel sistema di giudizio penale americano – precisamente la procedura in cui Alice ha scelto la persona sbagliata come suo assalitore… ma lo hanno processato comunque,” ha detto Mucciante. 

Dopo essere stato spinto ad abbandonare la produzione del film nel giugno di quest’anno, Mucciante ha ingaggiato un investigatore privato per riesaminare il caso. In solo due giorni l’investigatore ha capito che il verdetto era errato, e il conseguente riesame del caso ha confermato che le prove erano state insufficienti. 

Gli avvocati di Broadwater hanno evidenziato che, non avendo voluto dichiararsi colpevole di un crimine non compiuto, l’uomo ha anche visto cinque richieste di libertà vigilata negate.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Alice SeboldAnthony Broadwatercondanna ingiustagiustizialovely bones
Previous Post

La variante è arrivata in Europa prima di quando si sapeva

Next Post

“Parmigiano Reggiano Design Challenge” 2021: valori made in Italy a New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Ue-19: +0,6% Pil, Italia cresce sopra la media

Ue-19: +0,6% Pil, Italia cresce sopra la media

byAnsa
9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

9 Genovese and Bonanno Crime Families Associates Charged in Federal Court

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Emanuele Gaeti, CEO of Alessi USA; Qing Yan, Best of Show Award Winner; Mauro Porcini, Chief Design Officer of PepsiCo; Marcello Turini, Director of Market Development for the Consorzio del Parmigiano Reggiano; JJ Jenkins, CEO of Kartell USA

“Parmigiano Reggiano Design Challenge” 2021: valori made in Italy a New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In