President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
November 30, 2021
in
New York
November 30, 2021
0

Rischia la rimozione la Fearless Girl, statua simbolo del femminismo a Wall Street

Scade proprio oggi il permesso, ma l'artista Kristen Visbal chiede che diventi proprietà permanente della città di New York. La decisione nel prossimo mese

Emma PistarinobyEmma Pistarino
All’ONU e al Dipartimento di Stato USA: rispetto e dignità per le donne

Fearless Girl, New York (Terry W. Sanders)

Time: 2 mins read

Potrebbe essere rimossa la statua Fearless Girl, scelta fin dal 2017 come simbolo della forza delle donne e della lotta contro la predominante presenza maschile negli ambiti di potere e nell’economia americana.

La statua, posizionata di fronte all’edificio del New York Stock Exchange nel 2018, rappresenta una bambina alta poco più di un metro, con le mani sui fianchi e una posa forte. Inizialmente, però, l’artista Kristen Visbal e la compagnia d’azioni che l’ha commissionata, State Street Global Advisors, l’avevano posizionata proprio di fronte al famoso Charging Bull di Wall Street, come a voler sfidare personalmente la realtà antiquata che il toro di Arturo di Monica tende a rappresentare.

Fearless Girl, New York (Terry W. Sanders)

Visbal, insieme a molte donne della finanza e non, vorrebbero che la statua diventasse un punto fisso in città, un simbolo intoccabile come lo stesso Charging Bull. Proprio nella giornata di oggi, però, finisce il permesso che aveva consentito per tre anni all’impavida bambina di bronzo di rimanere fissa di fronte ad uno degli edifici più influenti del paese. 

Nonostante un’udienza fosse in programma, per decidere del futuro della statua, la Public Design Commission che si occupa delle opere d’arte a New York l’ha posticipata, lasciando secondo Visbal il futuro della statua “nel limbo”. Il prossimo incontro potrebbe avvenire a Dicembre inoltrato, ma è molto raro che le opere vengano rimosse se vi è una richiesta in corso per il rinnovamento del permesso. 

Oltre ai problemi con la città di New York, Visbal ha dovuto affrontare molte critiche per i motivi che l’hanno spinta ad accettare la commissione: in molti, infatti, l’hanno vista come una trovata di marketing da parte di una compagnia che di femminista ha molto poco. Lo stesso di Monica ha criticato la statua per questi motivi. 

Negli anni, intanto, Visbal ha venduto 25 versioni della statua, sperando che il messaggio dietro all’opera potesse diffondersi in tutto il mondo. State Street ha subito fatto causa all’artista per violazione di contratto, dichiarando che le vendite danneggiano la compagnia e la versione originale della statua, bloccando le sue vendite negli ultimi anni. 

Nelle prossime settimane, Visbal continuerà a lottare per far si che la statua rimanga sul suolo newyorkese e che diventi di proprietà della città, per confermare a bambine e ragazze che anche loro hanno un posto nel campo della finanza, ed in qualsiasi campo decidano di inoltrarsi.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Arturo Di ModicaCharging BullFearless GirlKristen VisbalNew York Citynew york stock exchangepublic design commissionstatuaWall Street
Previous Post

Ripartiti a Vienna i colloqui USA e Iran sul nucleare, ma le posizioni sono distanti

Next Post

Benvenuta Nooria, simbolo di speranza per la famiglia di Shafiq in Italia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Giovane spara sulla folla alla parata del 4 di Luglio in un parco vicino a  Chicago

Giovane spara sulla folla alla parata del 4 di Luglio in un parco vicino a Chicago

byClaudia Cosi
A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

A Parigi sale in passerella l’iconico surrealismo di Schiaparelli

byEva Desiderio

New York

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

Lamborghini Huracan Tecnica: nata in pista, docile su strada

byAlessandro Rigatto

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Benvenuta Nooria, simbolo di speranza per la famiglia di Shafiq in Italia

Benvenuta Nooria, simbolo di speranza per la famiglia di Shafiq in Italia

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In