President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
August 11, 2021
in
New York
August 11, 2021
0

Open Streets a New York: così i cittadini si abituano ad una città ancora più green

L'iniziativa cominciata con il COVID-19 continua, mentre nel Meatpacking District diventa permanente per dare spazio ad eventi culturali

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Open Streets a New York: così i cittadini si abituano ad una città ancora più green

Varie attività svolte in una delle Open Streets di New York. (Foto/Street Lab)

Time: 4 mins read

Nell’aprile del 2020, durante il picco della pandemia, la città di New York ha dato il via ad un programma chiamato “Open Streets”, per permettere anche ai cittadini lontani da parchi e aree verdi di sgranchirsi le gambe in libertà vicino a casa. Il programma, infatti, ha permesso la chiusura di centinaia di strade nei cinque distretti della città, in cui i residenti possono passeggiare, fare sport, partecipare in attività sociali e anche mangiare nei numerosi gazebo all’aperto che hanno creato i ristoranti nell’ultimo anno. 

Big shout out to our wonderful baile folclórico students yesterday. They put on a great show! Many Sundays of practice on @34_ave paid off. Thank you to their teacher from @MazarteDanceCO! Everywhere you looked their were kids were dancing along.#OpenStreets#34AveOpenStreets pic.twitter.com/Ca0NXCPegT

— 34AveOpenStreets (@34_ave) August 9, 2021

Alcuni sostenitori delle “Open Street” hanno apprezzato così tanto l’iniziativa del governo locale, da spingere perché questa diventi un’aggiunta permanente al panorama cittadino: i cittadini vogliono rendere New York sempre più verde, mettendo al primo posto i pedoni rispetto alle macchine. Altri newyorkesi, pero, lamentano un aumento del caos dovuto alle “Open Streets”, e una diminuzione nell’efficacia dei servizi, come trasporti e delivery. 

Ad oggi, esistono due tipi di “Open Streets”, quelle che limitano l’accesso ai non residenti, aperte quindi a pedoni e ciclisti ma non ad attività sportive, tavoli e bancarelle, e quelle che limitano l’accesso a tutti i veicoli tranne a quelli di emergenza. Le seconde sono quelle che permettono di creare aree all’aperto per ristoranti o attività organizzate come yoga, danza è calcetto. Entrambe le tipologie, create ad aprile del 2020, avrebbero dovuto durare fino all’autunno dell’anno scorso, ma continuano ad occupare diverse vie in giro per New York.

Some Open Streets do not allow vehicle access or parking when in effect, though a 15 foot emergency lane must be clear at all times for emergency vehicle access. These Open Streets support outdoor dining, retail, recreation, programming & more.

More info: https://t.co/JdMfcHhYzl pic.twitter.com/Ke65kERtqp

— NYC DOT (@NYC_DOT) August 5, 2021

 Il consiglio cittadino ha già portato avanti una proposta per prolungare l’iniziativa, aumentando le strade coinvolte e chiudendo quasi 100 km temporaneamente. Già a maggio, il sindaco De Blasio ha firmato una legge per rendere alcuni boulevard zone permanentemente pedonali. Oggi, dopo diversi mesi, anche alcune aree specifiche della città iniziano a realizzare il successo delle “Open Streets”. Il Meatpacking District per esempio, quartiere a sud di Manhattan, ha deciso di chiudere permanentemente il traffico in alcune vie, dopo che diversi festival e il successo di ristoranti locali hanno reso chiara l’efficacia dell’iniziativa. 

Through a crazy running schedule, I tour all corners of NYC and the changes – good & bad – that are happening on the streets. Most heartening are the dynamic street uses that #OpenStreetsNYC, open restaurants & other #25×25 inspired changes are bringing… ? pic.twitter.com/0Yq9WNToQ1

— R?se Uscianowski (@Yamodo) August 10, 2021

“A seguito della decisione della citta di rendere Open Streets un programma permanente, pensiamo che il Meatpacking District sia il luogo ideale per promuovere e supportare i cambiamenti allo spazio pubblico che mettono l’enfasi sui pedoni, promuovono il traffico pedonale per i business, supportano i bar all’aperto e permettono più programmi culturali nelle nostre strade,” ha detto Jeffrey LeFrancois, il direttore esecutivo del Meatpacking Business Improvement District (BIS).

Poco dopo aver annunciato le aree pedonali permanenti, di circa 3000 metri quadrati, il BIS ha iniziato a pubblicizzare un programma chiamato “From A Place, Of A Place”, da un posto di un posto. La serie di eventi organizzata insieme all’organizzazione ArtNoir, della durata di tre mesi, occuperà le strade del quartiere per mostrare la cultura e l’arte degli afroamericani nel Meatpacking. Questo sarà solo il primo dei programmi a fare buon uso delle “Open Streets” permanenti.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021.

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Bill De BlasioeventiGreenMeatpacking DistrictNew York Cityopen streets
Previous Post

L’American Jobs Plan approvato dal Senato: sulla ristrutturazione degli USA vince Biden

Next Post

Influencer lecca mezzo supermercato per provare che il virus non esiste

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Al via su Madison Avenue il festival del Made in Italy

Al via su Madison Avenue il festival del Made in Italy

byEmma Pistarino
Pronti per New York altri 800 km di piste ciclabili

Pronti per New York altri 800 km di piste ciclabili

byEmma Pistarino

Latest News

Uvalde, 15 morti nella sparatoria in scuola del Texas

Uvalde, 15 morti nella sparatoria in scuola del Texas

byLa Voce di New York
“Calcio is back”: la Serie A si presenta al pubblico USA a New York

“Calcio is back”: la Serie A si presenta al pubblico USA a New York

byValeria Robecco

New York

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
Influencer lecca mezzo supermercato per provare che il virus non esiste

Influencer lecca mezzo supermercato per provare che il virus non esiste

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In