Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
July 6, 2021
in
New York
July 6, 2021
0

Crimine a New York: diminuiscono le sparatorie ma aumentano le rapine

I candidati democratici a sindaco si preparano a combattere la violenza, mentre Alexandria Ocasio-Cortez si preoccupa del clima di panico eccessivo

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

La polizia schierata a New York (Foto di Terry W.Sanders)

Time: 3 mins read

Durante i mesi passati, l’incremento nel tasso di criminalità di New York è stato percepito sia dai cittadini che dai candidati a sindaco, molti dei quali hanno basato su questo parte del loro programma elettorale. Diverse fonti di stampo repubblicano, in particolare, hanno riportato un aumento sia nei crimini violenti che nei furti in città, a partire dell’anno passato. Le lobby poliziesche di New York sostengono la violenza sia, in parte, dovuta ad una riforma attuata nel gennaio 2020, che diminuisce i casi in cui è necessario pagare una cauzione e permette a chi è accusato di aver compiuto un crimine di rimanere in libertà fino al proprio processo.

Le statistiche rilasciate il mese scorso dal Dipartimento di Polizia di New York (NYPD), confermano solo in parte queste tendenze. Riferiscono infatti che omicidi e sparatorie sono diminuiti del 23% rispetto all’anno passato, e che i crimini in aumento sono invece quelli relazionati a furti e rapine. Sono quindi i crimini di tipo economico ad aver subito una risalita, tra il 16 e il 30%, in una città che ha visto un grande aumento di cittadini in stato di povertà assoluta durante la pandemia.

L’emergenza a cui molti quotidiani si sono riferiti recentemente ha creato particolare scalpore nel fine settimana del 4 luglio in cui, come l’anno scorso, diverse sparatorie si sono unite alla confusione degli spettacoli pirotecnici. Il NYPD ha riferito che un minimo di 26 persone sono state coinvolte in incidenti da arma da fuoco durante il Giorno dell’Indipendenza, e almeno due sono decedute in seguito ad essi.

Gli episodi di violenza, però, non sono iniziati il 4 luglio: verso le nove di sabato sera, infatti, due donne sono state aggredite nei pressi del quartiere di Chelsea nel corso di un tentativo di furto. Un video mostra il sospettato intento ad aggredire fisicamente le due donne, una turista accompagnata da un’amica, buttandole a terra e percuotendole. L’uomo avrebbe anche trascinato una delle vittime nel tentativo di sottrarle la borsa, prima di scomparire nella notte: entrambe sono state portate al Bellevue Hospital e, pur essendo stabili, hanno sostenuto gravi lesioni.

Al clima teso della città si aggiungono tensioni politiche relative alle elezioni eminenti, con esponenti di entrambi i partiti maggioritari coinvolti nel discutere il tema del crimine a New York. Il 29 giugno , la rappresentante per il Queens e il Bronx Alexandria Ocasio-Cortez, ha espresso il suo parere in una chiamata su zoom con un collega della House of Representatives. La politica democratica si è detta preoccupata dal clima di “isteria” che si sta creando intorno alla percezione del tasso di violenza in città. L’anno scorso, aveva già espresso l’opinione che l’aumento del crimine a livello nazionale non fosse dovuto tanto alla riduzione della severità con cui i governi locali puniscono i trasgressori, quanto alla povertà e alla disoccupazione diffusi nel paese.

Nelle primarie tenutasi un paio di settimane fa, il tema della violenza ha spinto molti elettori democratici a scegliere candidati che, seppur di sinistra, non sono di stampo progressista come Ocasio-Cortez. Seppur i voti non siano ancora stati contati in maniera definitiva, due dei tre finalisti sono considerati moderati, e hanno spinto negli ultimi mesi verso una soluzione ai casi di violenza a New York.

Eric Adams, che ad oggi è considerato il probabile vincitore, è un ex poliziotto del NYPD, la cui campagna si è focalizzata sulla lotta alla criminalità e sull’evitare i tagli ai fondi della polizia, come invece suggerito dai leader progressisti della campagna Black Lives Matter. Anche Kathryn Garcia, tra i favoriti alle primarie, ha spesso parlato della lotta alla delinquenza come uno dei problemi da risolvere durante i primi giorni del mandato.

Maya Wiley, che ad ora è considerata terza nella gara alla candidatura democratica e ha l’appoggio di Ocasio-Cortez, è la sola tra i tre ad aver proposto tagli alle forze di polizia per risolvere quella che, anche lei, considera una “crisi”. Sul suo sito, infatti, Wiley parla dell’aumento di violenza nei cinque distretti della città come di un problema risolvibile con terapie comportamentali e soluzioni innovative da parte dei leader locali delle comunità in questione.

L’elezione in corso ha influenzato la percezione del clima newyorkese come violento, nonostante la quantità di sparatorie sia effettivamente diminuita nell’anno passato.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexandria Ocasio-CortezcrimineElezioni sindaco di New YorkEric AdamsKathryn GarciaMaya WileyNew York CitysparatorieviolenzaViolenza a New York
Previous Post

La corsa a ostacoli delle mamme in carriera dopo il lockdown

Next Post

Ho conosciuto l’icona della tv italiana e non solo: Raffaella Carrà, un’anima bella

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ho conosciuto l’icona della tv italiana e non solo: Raffaella Carrà, un’anima bella

Ho conosciuto l'icona della tv italiana e non solo: Raffaella Carrà, un'anima bella

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?