Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Travel
May 9, 2021
in
Travel
May 9, 2021
0

Lo Standard, il Liberty Inn e la ricerca della felicità Downtown Manhattan

Nel quartiere accanto al Meatpacking district, dove traspirava ovunque sesso e droga, accanto alla High Line sorge l'hotel che mette tutti d'accordo...

Renato GrussubyRenato Grussu
Lo Standard, il Liberty Inn e la ricerca della felicità Downtown Manhattan

Lo Standard Hotel con accanto la High Line (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 7 mins read

Situato tra il quartiere di Chelsea e il Village, lungo la riva del fiume Hudson di Manhattan, si trova altro piccolo quartiere, il quale prese il nome inizialmente dal generale della rivoluzione Peter Gansevoort, il nonno di Herman Melville (Moby-Dick), ed in seguito, nel 1886 fu dichiarato un mercato pubblico e chiamato Meatpacking District. È incredibile come non molto prima in questa area sorgeva il bucolico villaggio Sapokanikan, patria dei Lenape, parte della tribù indiana degli Algonquin.

All’inizio del 1900 circa, 250 macelli erano situati nel distretto, tanto che, nel 1929, fu commissionata una linea ferroviaria merci sopraelevata ( highline ) per servire meglio  questa area industriale.

Con l’avvento degli anni ’60 la zona conobbe un generale declino  e negli anni ’70 e fino a tutti gli anni ’90 il Meatpacking district divenne l’epicentro dello spaccio, della prostituzione, del crimine e dei più trasgressivi sex club S&M della città, che operavano sotto la protezione della mafia o sotto quella corrotta della polizia di New York.

Un po’ di dolore, ma nessuna vergogna.

Uno scorcio dell’area del Meat Packing

Esplorando l’area incontriamo: Il Mineshaft, il sex club che salì alle cronache perché respinse Mick Jagger e Rudolf Nureyev, ma fece entrare Vincent Minelli, Fassbinder, Rock Hudson;  Hellfire, che era situato nel seminterrato del famoso Triangle Building del Meatpacking ed il Lure, dove sul palco ti facevano un piercing “ovunque volessi” o ancora il Vault, il Zone DK e molti altri.

In questi luoghi tutto ciò che riguardava il sesso, era sempre in eccesso, il leggero “gusto vaniglia” non andava. Il Codice di abbigliamento: Niente colonia o profumo, niente giacca e cravatta, niente abiti, niente firme, in realtà era più un suggerimento a svestirsi infatti, con molto orgoglio ma nessun pregiudizio, bastava  entrare, spogliarsi e lasciare tutti i vestiti in un sacco della spazzatura all’ingresso. Papponi, prostitute, spacciatori e macellai erano i tuoi vicini di casa “amichevoli” e anche per l’avventurosa Samantha Jones vivere in un appartamento sopra il Lure si rivelò un po’ troppo eccessivo.

Poi, ecco, che nelle prime ore del mattino, appena uscite da un locale di lusso, un gruppo di splendide modelle con Manolo tacco 12, si imbatte in un gruppo di macellai imbrattati di sangue che escono da un vicino mattatoio, un intenso profumo dolciastro si mescola al fetore di sangue rancido che copre i ciottoli della strada e, improvvisamente… voilà! benvenuti nel Meatpacking district A.D.  2000 (circa).

Due mondi si scontrano e i cocktail Martini si impossessano degli insanguinati sampietrini.

Nel 2002 Samantha Jones fece fatica ad essere ammessa al SoHo House, il sofisticato club appena aperto, con  un esclusiva piscina sul tetto. Lei era infatti solo una delle tante bellezze in Jimmy Choo e Louboutin che si riversarono nei  nuovi hotel che stavano aprendo nel meatpacking district.

Un tratto della High Line a Manhattan (Foto di Terry W. Sanders)

Il vecchio edificio di cemento e piastrelle bianche che fu la sede dei Sindacati Marittimi d’America e venne poi trasformato  in una casa di accoglienza per la riabilitazione dei tossicodipendenti (conosciuto  anche come “the pizza Box”, per le sue finestre rotonde sovradimensionate in stile Titanic), divenne nel 2003 il Maritime Hotel. Un Hotel molto elegante e in stile nautico con i suoi legni scuri e i toni bianchi e blu che richiamano nostalgicamente il vecchio porto. Su entrambi i lati del Maritime Hotel, dove l’edificio curva dolcemente verso strada,  una lucida armatura d’argento è stata incollata alle pareti esterne dell’edificio, lasciando fuori solo le grandi finestre rotonde,  creando quindi un altro hotel, il Dream Downtown.

Uno dopo l’altro si aprirono ovunque boutique hotel, lounge e ristoranti di lusso come Pastis, Tao, Buddakahn, o nightclub come Cielo, e poi ancora hotel. Nel 2004 aprì il primo “resort urbano”, il Gansevoort Hotel, e orde di festosi truzzi o  “Bridge and Tunnel” dal New Jersey attraversarono il fiume Hudson ed invasero la terra degli Algonquin. Rooftop e piscine cominciarono a spuntare ovunque dall’hotel Gansevoort al Dream Downtown, dove la sua piscina all’aperto è il soffitto della lobby dell’hotel così, al check –in, basta alzare lo sguardo per incontrate l’altro tipo di sirene di New York City.

Il Meatpacking district, il pericoloso mattatoio di New York, l’anello mancante dell’inferno dantesco è definitivamente scomparso quando Google ha aperto il suo quartier generale nel vecchio Port Authority Terminal e i sex club come l’Hellfire e il Lure sono stati convertiti in costosi negozi e ristoranti e il mercato locale è passato dalla vendita di braciole alla vendita di appartamenti di lusso.

Non fu, comunque, fino all’apertura dello Standard Hotel nel 2008 e alla successiva  apertura della Highline nel 2009 che la trasformazione del quartiere fu completa. A prima vista si potrebbe pensare che l’edificio di cemento in stile sovietico, appoggiato sulla highline, fosse già esistente ma, fu invece appositamente realizzato cosi, nuovo di zecca. Ma cerchiamo di non essere cattivi perché come si suol dire, non sarà proprio  bello, ma ha una “grande personalità” e in questo caso ce l’ha veramente!

Lo Standard Hotel

Lo Standard Hotel è stato creato da Andre Balazs, una sorta di geniale “Ian Schrager 2.0”, che ha trasformato le segrete infernali del meatpacking degli anni ’90 in un Paradiso di hotel e club che transpirano sesso ovunque, come si può già vedere dal giro in ascensore fino all’elegante ultimo piano della lounge con i luccichii dorati del club Boom Boom e dal suo nightclub gemello tutto rivestito in nero, Le Bain.

Bellissime hostess e cameriere ti accolgono con un sorriso, indossando uniformi che non lasciano nulla all’immaginazione come pure  la spettacolare vista a 360 gradi di Manhattan che si ha dalla lounge. All’inizio mi ha ricordato una versione aggiornata della Rainbow room. Tutto era lì per impressionare.  Anche dal bagno degli uomini la vista è incredibile. Mentre sei in piedi agli orinatoi puoi scegliere se ammirare il panorama di York che hai di fronte, o alzare lo sguardo verso lo specchio sul soffitto ed ammirare la vista… accanto a te.  Nell’era di Grindr e Bumble nulla è lasciato al caso e, per essere sicuri di essere sempre all’altezza, un metro è convenientemente stampato sulla lastra di vetro che vi separa dal nuovo amico “della porta accanto”.

Civilization by Marco Brambilla from Smith. on Vimeo.

 

Ed i vincitori dei Grammies sono …… Tutti! In poco tempo infatti, le celebrità si sono riversate nel Meatpacking district e lo Standard Hotel è diventato Platinum. Bisognava andare in ordine alfabetico per contare i personaggi famosi che frequentavano le feste allo Standard Hotel (e i peccati non finiscono mai), Madonna si era messa con Jesus, il suo fidanzato “ready to wear” che nel 2009 era il DJ al Boom Boom room, poi di seguito, Jennifer Lopez, Katy Perry, Lady Gaga, Nick Jonas, Diplo, e Sarah Jessica Parker che sbirciava in giro per assicurarsi che Kim Cattrall avesse già abbandonato la festa.

La lobby dello Standard Hotel

Celebrità, feste  e corse in ascensore  sempre più selvagge. Non essendoci uno spazio in hotel che fosse senza celebrità e nell’impossibilità di risolvere il problema fuori dall’hotel,  Jay-Z attaccò una lite feroce nell’ascensore dello Standard Hotel con Solange, la sorella di sua moglie Beyoncé.  Fu la discesa dal Paradiso.

Un bagno alla Standard Hotel

Allo Standard Hotel, niente è privato, nemmeno le parti intime! Notturne frotte di coppie voyeuristiche e ospiti autosufficienti, condividono le loro intimità con la città davanti alle grandi finestre che vanno dal pavimento al soffitto delle loro camere, nel frattempo durante un party di Grindr  nella lounge, due piani dell’hotel furono  lasciati con le porte delle camere da letto completamente aperte per la convenienza di tutti gli ospiti. Mentre ci si espone senza reggiseni dalle finestre, ve ne erano circa 18.000 appesi al soffitto del Saloon di motociclisti Hogs and Heifers ( posizionato davanti allo Standard) che divenne famoso dopo il film “Coyote Ugly”. I motociclisti in Harley-Davidson fecero la fila davanti al Saloon per 23 anni fino a quando lo Standard Hotel aprì il suo Bier Garten proprio di fronte al Saloon costringendolo alla chiusura.

Una immagine d’epoca del Liberty Inn

Tuttavia, proprio dall’altra parte della strada dallo Standard Hotel, il vero spirito del Meatpacking sopravvive e si spera, ancora per molto, nel Liberty Inn Hotel. L’hotel aprì nel 1908 come pensione per marinai e si chiamava Strand,  “accettava solo uomini come ospiti” (marinai) ed era un posto molto rozzo fin dall’inizio. In un vecchio documentario del 1914 si dice che la sua clientela era  “la classe di commercianti che fa affari davanti al fiume”. Ebbe pero’ un suo momento di gloria quando il New York Times affittò un piano dell’hotel per raccontare la storia dei sopravvissuti del Titanic. È al giorno d’oggi “il più quotato” hotel romantico ad ore o per soggiorni brevi, ma come i suoi vicini hotel del momento, ha anch’esso avuto un night club, il famoso Anvil, un gay sex-club after hour degli anni 70 e 80. Il Liberty Inn non si è piegato alla gentrificazione e spero che non lo faccia mai, in fondo questo è ancora il Meatpacking district,il posto dove nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma.

Share on FacebookShare on Twitter
Renato Grussu

Renato Grussu

Renato Grussu ha lavorato per 20 anni come executive manager per alcune importanti catene alberghiere a New York e nel 2008 ha aperto la sua agenzia di viaggi "Arriva Travel", specializzata nell’assistere aziende Italiane, delegazioni governative e viaggiatori individuali, nei loro soggiorni a NYC e negli USA. Tra i clienti si annoverano importanti aziende della moda e agroalimentare. Negli ultimi 10 anni ha personalmente assistito alla logistica alberghiera delle delegazioni dei Primi ministri Italiani e del Presidente della Repubblica in visita ufficiale negli US. Renato Grussu, owner of New York based "Arriva Travel", has worked for 20 years in Italy and in New York, as an executive manager for major International hotel chains. In 2008 he opened his boutique Travel Agency. Among his esteemed clients there are many known names of Italian Fashion and Food Industry. For the past 10 years he has also personally assisted in the hotel logistic of Italian Prime Ministers and President.

DELLO STESSO AUTORE

Viva l’Italia a New York: c’è Francesco De Gregori che la tiene unita e forte cantando

Viva l’Italia a New York: c’è Francesco De Gregori che la tiene unita e forte cantando

byRenato Grussu
La guerra tra i “Robber Barons” per la conquista degli Hotel di Manhattan

Plaza Hotel: Its Rise, Splendor and Decline From the Great Gatsby to Trump’s Betrayals

byRenato Grussu

A PROPOSITO DI...

Tags: high lineHistoric hotelsHotel a ManhattanHotel a New YorkLiberty InnLiberty Inn HotelStandard Hotel
Previous Post

A Venezia in gondola con ospite virtuale il direttore della Voce di New York

Next Post

Esplosioni in una scuola a Kabul lasciano 30 morti. Decine di feriti

DELLO STESSO AUTORE

La guerra tra i “Robber Barons” per la conquista degli Hotel di Manhattan

Plaza Hotel: ascesa, grandiosità e declino, dal Grande Gatsby ai tradimenti di Trump

byRenato Grussu
Tra Grand Army Plaza e Quinta Avenue, per il gran duello tra il Plaza e Savoy Hotel

The Duel Between the Plaza and Savoy Hotels in Grand Army Plaza at 5th Ave.

byRenato Grussu

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Esplosioni in una scuola a Kabul lasciano 30 morti. Decine di feriti

Esplosioni in una scuola a Kabul lasciano 30 morti. Decine di feriti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?