Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 29, 2019
in
Politica
June 29, 2019
0

L’On. Zan al Circolo Pd di New York per discutere di unioni civili e diritti LGBTQ

Per l'esponente del Partito Democratico che si trova a New York per i 50 anni di Stonewall, sui diritti civili è inutile sperare nel M5S, ormai costola di Salvini

Andrea ArlettibyAndrea Arletti
L’On. Zan al Circolo Pd di New York per discutere di unioni civili e diritti LGBTQ

Alessandro Zan con Gianluca Galletto e altri membri del circolo PD di New York

Time: 4 mins read

In vista delle celebrazioni per Stonewall – la rivolta contro un raid della polizia nel Giugno del 1969 da parte di alcuni membri della comunità gay di New York – il circolo statunitense del PD ha organizzato un evento per parlare dei diritti LGBTQ nel mondo odierno. Per farlo, ha invitato Alessandro Zan, il parlamentare responsabile per la legge sulle unioni civili varata nel Maggio del 2016 dal governo Renzi. L’evento ha attirato non solo l’attenzione di Italiani residenti a New York simpatizzanti del PD, ma anche foreigners che sentono il bisogno di lottare per rendere il mondo più accogliente verso la communita LGBTQ. L’evento ha dunque svolto la doppia funzione di aumentare la consapevolezza nelle communita Italiane all’estero su questi diritti fondamentali e allo stesso tempo divulgare il verbo dell’accettazione verso le comunità gay anche tra gli Americani che non hanno niente a che vedere con l’Italia. 

Nel corso dell’evento, Zan ha raccontato come la legge sui diritti civili è maturata in Italia, sottolineando le difficoltà nel far passare qualsiasi legge sui diritti civili con il governo attuale. La domanda sorge spontanea: com’è possibile che il Movimento 5 Stelle, alle origini cosi attento e premuroso nei confronti dei diritti civili, si sia tutto d’un tratto trasformato in una costola della destra di Salvini? Zan ci tiene subito a precisare, specificando che in realtà, l’elettorato dei 5 Stelle non è completamente di sinistra come ci vogliono far credere, anzi, ci sono forti componenti di destra. Perciò, questo disinteressamento sui diritti civili da parte dei 5 Stelle è abbastanza comprensibile. Quello che non è comprensibile, dal mio punto di vista, è l’ostinazione del Partito Democratico nel voler intraprendere questa battaglia sui diritti civili per le comunità LGBTQ da soli. È ormai palese che il PD non abbia i numeri per governare, – lo hanno dimostrato le ultime elezione europee – quindi, se i diritti civili per le comunità LGBTQ sono cosi urgenti come dice Zan, il PD – anche all’opposizione – dovrebbe provare a formare alleanze al di fuori del partito. Ricordiamoci che la Lega, in Parlamento, ha ancora solo il 17%. Non è impossibile come pensano in molti. 

Alessandro Zan durante il suo intervento

Sono dunque rimasto molto sorpreso dall’atteggiamento critico di Zan nei confronti dei 5 Stelle. Il parlamentare ha addirittura dichiarato – alzando qualche sopracciglio tra il pubblico italiano – che il Movimento è un partito sull’orlo dell’incostituzionalità. Zan si è poi spiegato meglio, evidenziando il fatto che i 5 Stelle non permettono la pluralità di opinioni dentro il loro partito, nel senso che se sei contrario a qualcosa vieni cacciato fuori; guardare il caso Nugnes di questi giorni. Ciò però non significa che non si può provare a fare braccetto con alcuni dei 5 Stelle più sensibili alle questioni sociali delle comunità LGBTQ per spingere in avanti almeno alcune proposte. Il grande obbiettivo di Zan è quello di una legge sui matrimoni gay. Un’obbiettivo molto ambizioso per un paese in cui risiede, fino a prova contraria, il Vaticano. Ma Zan scaccia subito qualsiasi idea che metta il Vaticano come ostacolo al matrimonio gay, infatti, secondo l’onorevole, la questione di essere “il paese con il Papa” è solo una scusa, visto che la maggior parte degli Italiani non si preoccupa più di quello che dice il Vaticano, dato che viviamo in un mondo secolarizzato. Dunque, secondo Zan, se c’è una spinta abbastanza forte da parte del popolo Italiano, si può scavalcare qualsiasi pregiudizio del Vaticano sui matrimonio gay.

Rimane il fatto che con il 19% in Parlamento, il PD non va da nessuna parte. Quindi, a meno che di elezioni anticipate che portino il PD a una percentuale abbastanza alta per governare, – ne dubito fortemente – è necessaria un’alleanza con un’altro gruppo parlamentare per far si che queste tematiche vengano portate avanti, a meno che non si voglia star con le mani in mano a far niente, aspettando che la luna di miele fra 5 Stelle e Lega finisca. Ad un certo punto Zan è apparso quasi possibilista ad un alleanza con le compagini più moderate di Forza Italia. Il piddino ha citato la Carfagna – attualmente al lavoro per portare il partito al Congresso e poi eventualmente a candidarsi per le primarie – e la Prestigiacomo, come sensibili individui sul tema dei diritti civili e su quello dei matrimoni gay. Per quanto riguarda i 5 Stelle, Zan ha solo speso parole al miele per il sottosegretario alla Presidenza del consiglio Vincenzo Spadafora, ma per il resto niente da fare…sono tutti diventati Salviniani apparentemente.

Infine, quando gli viene chiesta la domanda molto pragmatica su come fare a coinvolgere più italiani sul tema dei diritti delle comunità LGBTQ, Zan accenna all’importanza di una nuova strategia sui social network, cosi da poter raggiungere più persone, specialmente i Millenials e le nuove generazioni che utilizzano sempre più spesso i social per informarsi e condividere idee. Zan ci tiene però a specificare che esiste una differenza tra usare i social come Salvini, quindi per diffondere fake news, o usarli per informare realmente la gente sui problemi delle minoranze nel paese. Secondo Zan, i social devono dunque diventare uno strumento per diffondere il verbo del PD e della verità, non per diventare distrazioni di massa sui veri problemi del paese.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Arletti

Andrea Arletti

Andrea si è laureato alla New York University, sede di Abu Dhabi, con un B.A. in Scienze Politiche e Studi Legali. Ha un forte interesse per tutto ciò che concerne la politica statunitense e la comunicazione politica del ventunesimo secolo. Andrea is an Italian student pursuing a Bachelor degree in Political Science and Legal Studies at New York University Abu Dhabi. His interests revolve around U.S. politics and political communication in the 21st century.

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus, per NYC probabile riapertura dall’8 giugno. 5 regioni pronte alla Fase 2

Il sogno americano esiste ancora? Con questo quesito, la Voce sbarca su Clubhouse

byAndrea Arletti
Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

byAndrea Arletti

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro Zancircolo PDCircolo PD New Yorkdiritti civilidiritti gayLGBTQM5SMovimento CinquestellePDStonewallStonewall Inn
Previous Post

Sea-Watch 3 Captain Carola Rackete Is a Strong Woman Who Saved Human Beings

Next Post

The Red Shorts and Red Jacket that Should Cause us Shame and Reflection

DELLO STESSO AUTORE

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

byAndrea Arletti
Leaders in the US:  How Long Before There Is a Woman in the White House?

Nikki Haley rinnega Donald Trump e pianifica la sua candidatura nel 2024

byAndrea Arletti

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Pantaloncini e cappottini rossi e di quanto ci dovrebbero far pensare e vergognare

The Red Shorts and Red Jacket that Should Cause us Shame and Reflection

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?