Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
May 14, 2018
in
Spettacolo
May 14, 2018
0

“Open Roads”, torna il cinema italiano contemporaneo a New York

16 film che si distinguono per varietà di generi e autori presentati da Film Society of Lincoln Center e Istituto Luce Cinecittà

Teodora AltomarebyTeodora Altomare
“Open Roads”, torna il cinema italiano contemporaneo a New York

Una scena dal film "Sicilian Ghost Story" di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza

Time: 3 mins read

In occasione della 18ma edizione del festival, Film Society of Lincoln Center e Istituto Luce Cinecittà presentano 16 film che si distinguono per la varietà di generi e autori, dai veterani del grande schermo tra cui Ferzan Ozpetek, Marco Tullio Giordana e Francesca Comencini, alle voci emergenti del panorama cinematografico Italiano. La serata di apertura è inaugurata da Sicilian Ghost Story, secondo lungometraggio di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza e vincitore del David di Donatello come Miglior Sceneggiatura Non Originale, una storia  che rivede in chiave fiabesca la tragedia del dodicenne figlio del pentito Santino Di Matteo,  rapito dalla Mafia nel 1993, e che dopo oltre due anni di prigionia, venne ucciso. Ambientati nella periferia romana sono invece i film degli emergenti Damiano e Fabio D’Innocenzo con La terra dell’abbastanza, una storia che si ispira al genere gangster, e di Roberto De Paolis che debutta con il film drammatico Cuori Puri.

Una scena dal film “Amori che non sanno stare al mondo” di Francesca Comencini

Open Roads ospita anche i lungometraggi narrativi di esordio dei documentaristi Silvia Luzi e Luca Bellino, che portano sul grande schermo il sogno di riscatto sociale di Rosario e Sharon Caroccia, protagonisti de Il Cratere, e la fantastica avventura urbana raccontata dal ventisettenne Fulvio Risuleo in Guarda in alto.

Una scena dal film “Guarda in Alto” di Fulvio Risuleo.

Il cinema del reale, invece, è rappresentato quest’anno da Beautiful Things di Giorgio Ferrero e Federico Biasin, una storia in quattro atti sul tema del consumismo, e i documentari biografici Diva! di Francesco Patierno, che attraverso le voci di Barbora Bobulova e Isabella Ferrari, ricostruisce la vita dell’attrice Valentina Cortese; e La lucida follia di Marco Ferreri, il film di Anselma Dell’Olio sul regista e sceneggiatore Milanese a cui Open Roads dedica una proiezione della nuova versione digitale del film del ‘64, La Donna Scimmia.

Una scena dal film “Diva!” di Francesco Patierno.

Tornano poi, anche quest’anno, gli affezionati del festival Vincenzo Marra (Equilibrium) e Ferzan Ozpetek (Napoli velata) con storie in cui fede e mistero si intrecciano nella Campania dei nostri giorni, e Marco Tullio Giordana con Nome di Donna, un film che invita alla necessaria conversazione sul recente movimento #metoo.

Una scena del film “Nome di Donna” di Marco Tullio Giordana.

Una protagonista femminile è anche quella scelta da Sergio Castellitto in Fortunata, interpretata da Jasmine Trinca, il cui ruolo le è valso il premio come Migliore Attrice nella sezione Un Certain Regard della scorsa edizione del Festival di Cannes. Paolo Genovese invece si ispira alla serie televisiva Americana The Booth at the End nel thriller The Place, il cui protagonista, interpretato da Valerio Mastandrea, si confronta con una serie di visitatori tra cui riconosciamo Alba Rohrwacher e Rocco Papaleo. Infine Francesca Comencini presenta la commedia sentimentale Amori che non sanno stare al mondo, un adattamento del suo omonimo romanzo.

Per concludere, Open Roads offre omaggio ai fratelli Taviani proiettando il loro ultimo film Rainbow: A Private Affair, e la pellicola vincitrice del Premio della Giuria a Cannes del 1982 La Notte di San Lorenzo.

Una scena dal film “Rainbow: A Private Affair” di Paolo e Vittorio Taviani.

Open Roads promette una settimana fitta di film e di incontri con registi e attori tra cui Ferzan Ozpetek, Francesco Patierno, Lucia Mascino e Jasmine Trinca, tornando a sorprendere, ancora una volta, non solo per la varietà dei generi e dei temi affrontati, ma anche per il coraggio di dare spazio alle voci emergenti del cinema contemporaneo Italiano.  Open Roads: New Italian Cinema ha luogo presso il Walter Reade Theater. Per maggiori informazioni potete visitare il sito della Film Society Lincoln Center.

Share on FacebookShare on Twitter
Teodora Altomare

Teodora Altomare

DELLO STESSO AUTORE

Hathor Plectrum Quartet: il mandolino che fa il giro del mondo

Hathor Plectrum Quartet: il mandolino che fa il giro del mondo

byTeodora Altomare
Quelle fotografie che ci invitano a guardare al di là del porto, al di là del mare

Quelle fotografie che ci invitano a guardare al di là del porto, al di là del mare

byTeodora Altomare

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaFrancesca ComenciniMarco Tullio GiordanaOzpetek
Previous Post

Il flauto magico di Ginevra Petrucci alla Chamber Orchestra di New York

Next Post

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

DELLO STESSO AUTORE

Visconti conquista New York: il ciclo al Lincoln Center è un successo

Visconti conquista New York: il ciclo al Lincoln Center è un successo

byTeodora Altomare
“Visconti”, a Complete Retrospective of the Italian Cinema Titan, at Lincoln Center

Visconti: una retrospettiva completa al Lincoln Center di New York

byTeodora Altomare

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all'ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?