Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
November 17, 2021
in
Sport
November 17, 2021
0

L’Italia di Mancini ha bisogno di autocritica e tanta umiltà, altro che paura di Ronaldo

Azzurri: per andare ai Mondiali e tornare a essere vincenti non ha senso indicare il più forte come unico avversario, quando si hanno bel altre catene ai piedi...

Stefano BiondibyStefano Biondi
Time: 3 mins read

I giorni dopo il flop con l’Irlanda sono più inquietante della partita che ha costretto l’Italia al playoff del marzo prossimo, unica via d’accesso rimasta per non rimanere fuori dal Mondiale per la seconda volta di fila e diventare ufficialmente una Nazionale di serie B.

Si è levato alto il coro degli Azzurri, a caccia dell’autostima perduta: “Temiamo solo il Portogallo”, hanno detto tutti, dal Ct in giù. Ovvio: agli Azzurri che la via del gol non la trovano più neppure giocando con il Gps in tasca, fa paura Ronaldo. Ma non si capisce perché ad una squadra che nelle tre partite decisive per la qualificazione non ha battuto né Bulgaria né Svizzera e neppure l’Irlanda del Nord, non debba fare paura anche la Svezia di Ibra, la Russia, il Galles, la Norvegia. Chiunque dovrebbe farle paura, adesso.

A iniziare da se stessa. Era dall’autocritica che l’Italia avrebbe dovuto ricominciare il lungo allenamento (mentale) che la porterà agli spareggi. Pensa prima a te stesso che a Ronaldo. A te che hai perso le chiavi del gioco; a te che delle ultime cinque partite ne hai vinta una sola, buttando via una qualificazione che pareva in cassaforte; a te che dall’allegria sei passata, chissà perché, alla tristezza; a te, che sei l’ombra della squadra spregiudicata, divertente e divertita che si è portata a casa l’Europeo.

Non è mica passato un secolo. Cinque mesi fa la finale di Wembley. Sono stati sufficienti per avviare una metamorfosi davvero kafkiana: l’uomo che in una notte diventa insetto, quasi incapace di muoversi. Come se i giorni delle vittorie e della fantasia fossero stati una parentesi e non un processo di crescita definitivo, certificato da 37 partite senza macchia.

E allora lascia stare Ronaldo e Ibra e invece che ai mostri (di bravura) che giocano con gli altri, pensa ai ‘mostri’ che si sono impossessati della tua testa e delle tue gambe, riportandoti a essere piccolo e tremebondo, come quattro anni fa.

Le assenze: quelle di Chiellini, di Verratti e di Immobile hanno pesato, è ovvio. Eppure nei giorni delle vittorie all’Olimpico e a Wembley chiunque entrasse in campo aveva carattere, aveva voglia di stupire e aveva negli occhi la lucida determinazione di chi non teme nessuno. Entravano i ragazzini e parevano veterani. Oggi entrano i veterani e sembrano ragazzini: come Jorginho dal dischetto, tanto per capirci.

Sta qui la differenza sulla quale Mancini e i suoi bravi ragazzi devono lavorare. Per tornare a essere sfacciati e vincenti non ha senso indicare il più forte (Ronaldo, certo) come unico avversario, quando le catene ai piedi non te le ha messe nessun fuoriclasse: le avversarie che ti hanno costretto agli spareggi, Svizzera inclusa, di fuoriclasse non ne avevano neanche l’ombra. Semplicemente erano più ‘squadra’ di te. E se l’Italia non torna a essere una squadra, quei playoff li potrà perdere contro chiunque, non solo se sulla sua strada gli si para il marziano con la maglia numero 7.

Serve un ‘outing’ di stampo sportivo. Serve ammettere le proprie debolezze per recuperare la propria forza, non indicare i più bravi, che oggi più bravi sono quasi tutti, Irlanda del Nord compresa.

Se l’Italia non cancella in fretta dalla sua testa il capolavoro che creò lo scorso giugno, è spacciata. Se continua a rimirarsi nello specchio delle sue brame, chiunque pescherà nel sorteggio del prossimo 26 novembre rischierà di essere una montagna insormontabile.

Ci arrivano dodici squadre. Sei le teste di serie: Portogallo, Scozia, Russia, Svezia e Galles oltre all’Italia. Le quattro peggiori seconde dei gironi di qualificazione e le due che meglio si sono piazzate nella Nations League, dietro a quelle già qualificate. Tre gironi con due teste di serie e due no. Le prime due partite (24 e 25 marzo) di ogni girone designano le semifinaliste che si giocheranno la finale il 28 o il 29 marzo. Le tre vincitrici di ciascun girone vanno ai Mondiali del prossimo autunno in Qatar.

Due partite da vincere, quindi. Non ci sono mezze misure. O l’Italia va al Mondiale o sprofonda di nuovo nella mediocrità e nello smarrimento di quattro anni fa. Parevano solo un brutto ricordo, invece è un incubo ricorrente.

   

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Biondi

Stefano Biondi

Stefano Biondi è nato a Bologna nel 1958, ha lavorato dal 1979 fino al 1990 al “Corriere dello Sport-Stadio” prima di passare a Qn (Resto del Carlino) e lì rimanere fino al 2018, occupandosi di sport. Ha seguito soprattutto il calcio e il basket a grandi (ma anche piccoli) livelli. Collabora con emittenti tv e radio dell’Emilia Romagna.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

byStefano Biondi
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

byStefano Biondi

A PROPOSITO DI...

Tags: AzzurriCristiano RonaldoMondiali 2022Qualificazioni Mondiali 2022
Previous Post

Gli Americani temono l’inflazione, ma spendono liberamente

Next Post

Termina la fuga da New York: sono tornati 3/4 dei residenti persi per la pandemia

DELLO STESSO AUTORE

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

Da Luna Rossa agli Azzurri d’oro, il fantastico 2021 dell’Italia sportiva

byStefano Biondi
Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

byStefano Biondi

Latest News

Stop ai sovrapprezzi sui farmaci USA: Trump firma il nuovo ordine esecutivo

byPaolo Cordova
Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gotham’s Hotels: viaggio nella New York in cui si dorme ma senza arrendersi mai

Termina la fuga da New York: sono tornati 3/4 dei residenti persi per la pandemia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?