Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 2, 2021
in
Sport
July 2, 2021
0

L’Italia stupisce anche i diavoli del Belgio giocando a calcio: Azzurri in semifinale

La squadra di Mancini alla prese con una delle favorite dimostra tutta la forza del gioco della bellezza mista a sostanza: ora tocca alla Spagna non capirci più nulla

Stefano BiondibyStefano Biondi
Time: 3 mins read

Brava, bella e un po’ fortunata, l’Italia ha messo in fuorigioco anche il Belgio, grande favorita della vigilia. Siamo a un passo dalla finale e speriamo che non debba essere più lungo delle nostre gambe. Martedì prossimo ci aspetta la Spagna una grande in fase calante, quasi il nostro opposto. Noi giovani e imprevedibili, loro collaudati da una decina di anni vissuti ai piani alti del calcio mondiale.

Intanto, ci godiamo la vittoria contro il Belgio di due grandi campioni come De Bruyne e Lukaku. Gli Azzurri hanno sorpreso i favoriti della vigilia con le stesse armi che gli hanno permesso di arrivare alla semifinale. Dicevano di noi che eravamo i migliori a piazzare un pullman davanti alla porta per impedire agli altri di fare gol. Retaggio di quel Mondiale vinto nel 2006 che vide grandi protagonisti i difensori e che, appunto, fruttò a Cannavaro il Pallone d’oro.

Di questa Italia targata Mancini nessuno, fin qui, è stato in grado di leggere lo spartito. Che non è scritto in cirillico. Semplicemente l’Italia stupisce tutti giocando a calcio. E lo fa pure bene, come l’allenatore comanda. Avere in panchina un Ct che per tutta la sua carriera di calciatore ha cercato (riuscendovi) di abbinare la bellezza alla sostanza ha quasi costretto i nostri ragazzi a diventare irriverenti e a sfruttare quell’arma letale che è la fantasia. In questo calcio tutto schemi, che gli allenatori preparano come partite a scacchi, l’Italia è stata fin qui la più bella, la più imprevedibile, la più efficace.

Continuiamo a non mettere in vetrina nessun grande specialista del gol e segnare con una disinvoltura che non ha avuto il Belgio e, prima di lui, neppure la Germania e la Francia.

Stavolta poi, siamo stati double face. Imprendibili e rapidi nel primo tempo, tosti e maliziosi quando è arrivato il momento di stringere i denti. A sbloccare la partita è stato un altro insospettabile come Barella, prima che Insigne trovasse uno di quei tiri che per Nanni Moretti andrebbe senz’altro classificato tra le palombelle magiche. Due a zero e palla al centro.

Il gol di Insigne

Pareva fatta, pareva. Eravamo i padroni della scena e l’interista Lukaku guardava incredulo i suoi amici italiani, forse domandandosi che cosa li avesse trasformati in questo Europeo. Una tesi condivisa da molti: i giovani italiani fanno lunga gavetta all’ombra degli stranieri. Si mettono in fila aspettando con pazienza il loro momento che, di rado, è quello riservato ai più bravi. Ecco: è arrivato l’Europeo dopo tante delusioni patite dall’Italia negli ultimi quindici anni e i ragazzi di casa nostra hanno mostrato la volontà di chi vuole cogliere l’attimo che, nello sport, è sfuggente per definizione.

Allo scadere del primo tempo pareva che l’Italia fosse destinata a passeggiare verso la semifinale. Poi, allo scadere del recupero (47’), una fiammata del Belgio: Doku è caduto in area di rigore come se non avesse preso una spintarella da Di Lorenzo ma un destro alla mascella da Mike Tyson. L’arbitro ci è cascato e dal dischetto, come sempre, Lukaku è stato inesorabile. Non sportivo, come è di solito, quando, dopo aver visto il pallone nel sacco, ha preso in giro il nostro Donnarumma. Erano a Monaco di Baviera, ma la scena sembrava girata a Verona, sotto il balcone reso celebre da Shakespeare: oh Rumelo, proprio tu Rumelo… Forse era arrabbiato per la decisione che gli italiani hanno adottato di inginocchiarsi contro il razzismo soltanto per solidarietà verso chi soffre il problema e non per una loro intima convinzione.

Capitolo chiuso, come il quarto di finale che per tutto il secondo tempo non ha cambiato padrone, anche se il segno è stato opposto al primo: Belgio all’attacco per tutta la ripresa e qui l’Italia dei ragazzi giovani e imprevedibili ha mostrato che certe caratteristiche, evidentemente, sono nel dna dei nostri calciatori. La squadra che si è fatta ammirare grazie al gioco e ai gol, è stata in grado di difendersi con ordine e, certo, anche con quel pizzico di fortuna che sempre accompagna chi esce senza graffi da un bunker preso d’assalto dai pesi massimi. E’ finita tra scongiuri e preghiere, ma è finita bene. Non fanno gol i centravanti, ma quelli che giocano alle loro spalle sono già andati tutti a segno. Insigne, Barella, Locatelli e Chiesa.

Se in semifinale Immobile e Belotti riusciranno ad avere lo stesso spirito e la stessa leggerezza dei loro compagni, saranno dolori anche per la Spagna. Fine dello scetticismo verso chi era arrivato dalle qualificazioni ai quarti di finale senza mai incontrare una grande. Quella che prima era una speranza, adesso, dopo cinque vittorie di fila, è diventata una certezza: siamo forti anche noi. Forse abbastanza per arrivare in fondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Biondi

Stefano Biondi

Stefano Biondi è nato a Bologna nel 1958, ha lavorato dal 1979 fino al 1990 al “Corriere dello Sport-Stadio” prima di passare a Qn (Resto del Carlino) e lì rimanere fino al 2018, occupandosi di sport. Ha seguito soprattutto il calcio e il basket a grandi (ma anche piccoli) livelli. Collabora con emittenti tv e radio dell’Emilia Romagna.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

byStefano Biondi
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

byStefano Biondi

A PROPOSITO DI...

Tags: Belgio-ItaliaEuropei 2021europei di calcioItalia Belgioquarti di finale europei di calcioRoberto Mancini
Previous Post

Bagram addio: le truppe USA lasciano la base militare in Afghanistan

Next Post

Dal golfo di Napoli emerge un tesoro: ritrovato un rostro di epoca romana

DELLO STESSO AUTORE

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

Da Luna Rossa agli Azzurri d’oro, il fantastico 2021 dell’Italia sportiva

byStefano Biondi
Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

byStefano Biondi

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dal golfo di Napoli emerge un tesoro: ritrovato un rostro di epoca romana

Dal golfo di Napoli emerge un tesoro: ritrovato un rostro di epoca romana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?