President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 26, 2021
in
Sport
June 26, 2021
0

A Wembley l’Italia si inginocchia al Var e supera l’Austria ma rischiando fino all’ultimo

Partita che sembrava stregata ma ci è andata bene: gli Azzurri di Mancini, tra mille sofferenze, arrivano ai quarti degli Europei: a segno Chiesa e Pessina

Stefano BiondibyStefano Biondi
Time: 3 mins read

Gli Azzurri non si sono inginocchiati in segno di solidarietà al Black live matter. Lo hanno fatto alla fine, esausti, dopo i tempi supplementari: hanno ringraziato i santi del pianeta calcio per aver battuto l’Austria ed essere trionfalmente sbarcati ai quarti di finali.

L’Italia era favorita ma, per la prima volta da quando ad allenarla è Mancini, ha giocato una partita ad eliminazione diretta e l’emozione ha rischiato di giocarle un brutto scherzo.

Discreta nel primo tempo, invisibile nel secondo, straripante (due gol) nel primo supplementare e di nuovo assente ingiustificata nell’ultimo quarto di gara, quando l’Austria ha segnato il gol della speranza e che l’ha indotta ad attaccare fino all’ultimo istante.

La prossima volta giochiamo contro il Belgio o contro il Portogallo e arriviamo al cospetto dei mostri sacri grazie ai colpi di chi conta un centesimo dei follower di Lukaku e un millesimo di quelli che conta Ronaldo.

Dopo i gol della qualificazione firmati da Locatelli (poi finito tra le riserve), sono saliti sulla ribalta lo juventino Federico Chiesa (figlio di Enrico, goleador degli Anni 90) e Matteo Pessina che un anno fa, senza clamore, passò dal Verona all’Atalanta. Siamo stati belli solo a tratti e fortunati (tanto) quando l’Austria, una squadra di giganti che corrono senza sosta, si è ribellata al doppio svantaggio, ci ha messo all’angolo e ci ha fatto capire quanto contino nel calcio di oggi fisico e altezza.

Ma a noi la resistenza non ce la deve insegnare nessuno e, tra mille sofferenze, abbiamo portato a casa la qualificazione. Abbiamo rischiato per due volte di vedere infranto il sogno di riscatto. E per due volte abbiamo ringraziato la tecnologia applicata al calcio, che ha indotto l’arbitro ad annullare il gol di Arnautovic per una rotula in fuorigioco e a non concedere rigore agli austriaci sempre per un offside millimetrico che la Var ha pescato al microscopio, facendo sì che l’azione non fosse valida.

Ci è andata bene, ma in queste competizioni sapere di essere fortunati oltre che abbastanza bravi serve ad accrescere l’autostima. Però ci siamo concessi lunghe pause che dovremo abolire se vogliamo arrivare in fondo. L’Austria è stata molto più bella di come ce l’avessero raccontata, mentre le favorite alla vittoria finale sono partite con un passo più lento dell’Italia, ma strada facendo sono cresciute. Il rischio è proprio questo: che l’Italia non si sia risparmiata e che adesso debba ritrovare forze fisiche e nervose andate perse per evitare la figuraccia di un’altra eliminazione ai gironi.

Comunque, meglio l’Italia dell’Austria. Noi una ‘scuola’ dove si impara tecnica, difesa e malizia, almeno l’abbiamo. Gli austriaci no: sono da sempre una piccola Germania. Giocano come i cugini più famosi, ma senza avere un gran serbatoio al quale attingere e non può essere un caso se l’ultima volta contro di loro abbiamo perso 61 anni fa, quando Giampiero Boniperti (scomparso da pochi giorni, segnò il gol anti umiliazione). Abbiamo altri numeri da mettere come contorno alla prossima ‘portata’: decima vittoria consecutiva e addirittura trentuno partite senza sconfitte. Grazie a questo Europeo e alle sue qualificazioni, stiamo scalando di nuovo la classifica della Fifa e sul nostro conto leggiamo e ascoltiamo aggettivi che si sprecano nelle grandi occasioni.

A Wembley potevano entrare 25mila spettatori. Non più di tremila erano vestiti di azzurro e, dopo due stagioni a porte chiuse, l’impatto con il tifo ‘contro’ un peso sul morale dell’Italia lo ha avuto. Tra il silenzio e il disappunto, è facile capire quale sia il male minore.

La partita Italia-Austria vista a New York alla Pizzeria Ribalta del West Village (Foto Terry Sanders)

Di poco incoraggiante c’è che non abbiamo un goleador principe, ma a renderci ottimisti è che a questa lacuna per ora sopperisce una squadra intera. E’ un problema per gli avversari non sapere mai da dove arriverà il pericolo. O, al contrario, sapere che il pericolo numero uno può essere chiunque, anche un ragazzo come Pessina che forse gli austriaci neppure sapevano chi fosse. Adesso il loro date base avrà fatto aggiornamento automatico.

L’Italia è una squadra ed è anche un gruppo unito e allegro. Siamo diversi dal solito e chissà che il calcio non sia lo specchio di un cambiamento epocale che potrebbe riscoprirci ottimisti e vincenti. Se il pallone abbinato al recovery fund darà un nuovo impulso al Paese, lasciamo che gli Azzurri si dicano anti razzisti senza inginocchiarsi: alla fine saremo noi a inginocchiarci, come se lassù qualcuno ci avesse ‘miracolati’.

   

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Biondi

Stefano Biondi

Stefano Biondi è nato a Bologna nel 1958, ha lavorato dal 1979 fino al 1990 al “Corriere dello Sport-Stadio” prima di passare a Qn (Resto del Carlino) e lì rimanere fino al 2018, occupandosi di sport. Ha seguito soprattutto il calcio e il basket a grandi (ma anche piccoli) livelli. Collabora con emittenti tv e radio dell’Emilia Romagna.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

Il calcio italiano ha scritto una pagina da libro cuore, con i diavoli rossoneri in Paradiso

byStefano Biondi
Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

Dybala abbandona la Vecchia Signora per l’Inter? Gli ultimi fuochi della Serie A

byStefano Biondi

A PROPOSITO DI...

Tags: AzzurriCampionati EuropeiEuro 2021Europei 2021europei di calcioItalia AustriaRoberto Mancini
Previous Post

A proposito di “gesti” fatti e rifiutati, dalle fragole al “take a knee”

Next Post

Non c’è modo di scappare, siamo tutti vittima dei video divertenti mandati su Whatsapp

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Col salto di Tamberi e la velocità di Jacobs, l’Italia nell’Olimpo dell’atletica

Da Luna Rossa agli Azzurri d’oro, il fantastico 2021 dell’Italia sportiva

byStefano Biondi
Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

Sorteggi Champions League, ovvero “oggi le comiche” e chi non ride è il Real Madrid

byStefano Biondi

Latest News

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York
Texas: team ministero giustizia per esame risposta polizia

Il dipartimento di Giustizia chiede la pubblicazione del mandato contro Trump

byMassimo Jaus

New York

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York
Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

Two Italian Craftsmen Found Dead in Long Island City

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Non c’è modo di scappare, siamo tutti vittima dei video divertenti mandati su Whatsapp

Non c'è modo di scappare, siamo tutti vittima dei video divertenti mandati su Whatsapp

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In