President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
June 27, 2021
in
Lifestyles
June 27, 2021
0

Non c’è modo di scappare, siamo tutti vittima dei video divertenti mandati su Whatsapp

Rincorsi per le case da parenti che ci obbligano a guardare l'ultimo sketch comico sulla politica o sugli animali pensando che questa volta riusciranno a farci ridere

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Non c’è modo di scappare, siamo tutti vittima dei video divertenti mandati su Whatsapp

Whatsapp - Pixabay

Time: 2 mins read

Aiuto! Non se ne può più, fate qualcosa se potete. Mi sto nascondendo, in questo momento sono nello sgabuzzino delle scope e vi scrivo questo appello disperato. Sono una vittima dei videini e delle foto buffe. Ma tutti sono vittime. Basta guardare agli angoli delle strade, da Manhattan a Milano, c’è gente che si sta mostrando delle cose, tutti chini sul cellulare.

In questi mesi difficili, avendo la sfortuna di avere una famiglia numerosa (e la fortuna di una casa grande) sono inseguito tutto il giorno, ma anche alla notte, da persone che vogliono farmi vedere un videino. Io ho detto più volte che non li voglio vedere, che non mi interessano, ma non c’è niente da fare. “Questo però bisogna che lo guardi!”, e ti rincorrono nel corridoio brandendo l’orrenda tavoletta, con lo schermo rivolto verso di te. “Dai, questo è bello, questo lo devi vedere, solo questo!”.

Tu fai: “Ma veramente…”: Zac, niente da fare sei già accalappiato. E devi star lì a guardare, pensando a cosa dire quando sarà finito e l’altro riderà, poi ti guarderà cercando anche nella tua faccia, quel “ehehe”, quella risatina, che certifica che il videino era divertente. Succede anche in bagno. Ti bussano, tu apri, magari in condizioni incerte e subito: “Scusa, guarda questo, ti prego…”. E zac, videino, o fotina buffa. Risatina e puoi richiudere la porta. È un incubo.

Ragazze intente a guardare un video sul telefono – Pixabay

Mentre sono qua rinchiuso nel ripostiglio delle scope mi sono già arrivati quattro videini su Whatsapp, due su De Luca, uno su Salvini vestito da pollo, e uno su Draghi vestito da Napoleone. È una fuga continua. Cerco di dire: “Ma questo l’ho già visto”, ma non ti ascoltano. A volte sono rincorso da due o tre persone, fra figli e nonne, che orientano il telefono verso di me. E loro stessi si inseguono.

È gente che tra l’altro non ne sa mezza e ogni volta che uno dà il cellulare in mano all’altro, dicendogli di guardare, la prima frase che si sente è: “È andato via tutto, qua!”. “Ecco! – fa l’altro – Cos’hai toccato?”. E dopo è un lungo andare a ricercare foto e videini che uno sbadato tocco dei ditoni ha risparato nel nulla. E stai lì come un cretino ad aspettare. “Guarda questa nonno…”. E lui: “Boh, è tutto buio qua non si vede mica niente”, perché il nonno ha sdidazzato un punto qualsiasi del diabolico strumento. Insomma la situazione è incontrollabile.

Anche di notte a volte si viene svegliati. “Dormi già? Ti volevo far vedere questo che è il massimo….”. E con gli occhi pesti guardi e fai la risatina per non dispiacere. Io non ce la faccio. Adesso hanno capito dove sono. Perché la donna delle pulizie ha bussato e ha detto: “Le ho appena mandato due cose da vedere su Whatsapp…”. Non ne posso più. Aiuto.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Quelli che dicono sempre il contrario di tutto

Quelli che dicono sempre il contrario di tutto

byGiorgio Comaschi
Quelli che di nascosto alle cene danno sempre da mangiare al cane

Quelli che di nascosto alle cene danno sempre da mangiare al cane

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: cellularemessaggiMosquitovideowhatsapp
Previous Post

A Wembley l’Italia si inginocchia al Var e supera l’Austria ma rischiando fino all’ultimo

Next Post

Ernest Hemingway: A Case of When the Art Is Brilliant but the Artist Is Flawed

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La piaga dei nomi dei ristoranti: sempre più “spiritosi” e sempre più brutti

La piaga dei nomi dei ristoranti: sempre più “spiritosi” e sempre più brutti

byGiorgio Comaschi
Il diritto delle mogli di chiedere sempre “Ma non hai caldo?”

Il diritto delle mogli di chiedere sempre “Ma non hai caldo?”

byGiorgio Comaschi

Latest News

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani
New York premiata come migliore città per i mercati ortofrutticoli

New York premiata come migliore città per i mercati ortofrutticoli

byRosa Coppola

New York

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani
New York premiata come migliore città per i mercati ortofrutticoli

New York premiata come migliore città per i mercati ortofrutticoli

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Ernest Hemingway: A Case of  When the Art Is Brilliant but the Artist Is Flawed

Ernest Hemingway: A Case of When the Art Is Brilliant but the Artist Is Flawed

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In