President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
April 30, 2021
in
Sport
April 30, 2021
0

Si parla di Superlega per non parlare di debiti: ecco la situazione finanziaria dei club

Oltre le cifre esorbitanti messe in mostra dalle banche, il mondo del calcio e le sue società vivono di bilanci in rosso per milioni e milioni di euro

Raffaele RomanobyRaffaele Romano
Si parla di Superlega per non parlare di debiti: ecco la situazione finanziaria dei club

Un poster della Juventus (flickr)

Time: 2 mins read

Son passati un po’ di giorni dall’annuncio di Florentino Perez e Andrea Agnelli che, senza alcun preavviso, comunicavano al mondo intero la nascita della “Superlega Europea del Calcio”. I club fondatori erano 12: tre squadre italiane (Juventus, Inter e Milan), assieme a Manchester United, Manchester City, Liverpool, Chelsea, Tottenham e Arsenal per la Gran Bretagna, infine Real Madrid, Atletico Madrid e Barcellona per la Spagna.

La sede di JP Morgan Chase a Manhattan (wikimedia)

A stretto giro interveniva la statunitense JPMorgan, che dichiarava alla Reuters la volontà di finanziare il nuovo torneo fondato dai 12 club europei lanciando, sull’intera operazione, la mostruosa cifra di 3,5 miliardi di euro.

Questa era la foto pochi giorni fa del calcio che, in un lasso di tempo rapidissimo, sembra si sia dissolto come neve al sole.

Lasciando perdere le legittime invocazioni contrarie dei tifosi, dei governanti politici, delle altre società escluse, dell’UEFA e della FIFA, entrerò subito a gamba tesa sul mondo del pallone. E lo farò partendo proprio dall’aspetto economico perché, per chi ancora non lo volesse intendere, il “calcio ormai è una grande industria”, che fattura in modo diretto e indiretto miliardi di dollari l’anno in tutto il mondo.

L’Europa è il centro motore del pianeta calcio e, dopo molti decenni di spese folli, l’arrivo del Covid ha scoperto l’emorragia che veniva tenuta nascosta fino all’inizio della pandemia.

Veniamo ai fatti, partendo dall’Italia pallonara che al 30 giugno 2020 aveva questa situazione debitoria delle maggiori squadre della serie A:

Juventus: € 385.139.126

Inter: € 373.829.171

Roma: € 299.757.000

Milan: € 103.892.000

Lazio: € 49.216.252

Unica eccezione il Napoli, con un attivo di € 123.818.369.

Lo stemma del Napoli (flickr/Paul de Gregorio)

Se si passa ad esaminare i conti del calcio britannico si evidenziano situazioni ancora peggiori il Chelsea e il Tottenham superano e di molto il miliardo di euro, infatti i blues del Chelsea per 1.510 milioni e gli Spurs del Tottenham per 1.280. Un po’ meglio vanno Arsenal e Manchester con solo rispettivamente, circa 126 milioni la prima e circa 200 milioni la seconda. Per concludere c’è il Liverpool con 272 milioni e il Manchester United con circa 529 milioni.

In Spagna la situazione è altrettanto drammatica col Real Madrid indebitato per circa 902 milioni di euro, il Barcellona addirittura per 1.173 milioni e l’Atletico Madrid con un debito pari a circa 495 milioni.

Dall’esposizione di tale quadro debitorio accentuato e non determinato dal Covid si evidenzia l’intera pericolosa situazione in cui si trova un’industria di tali dimensioni. Un’industria capace di sospingere, in modo importante, il PIL di ogni Paese ma che, piaccia o meno, deve pensare ad una rifondazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Raffaele Romano

Raffaele Romano

Nato a Napoli dove ho studiato storia e filosofia sono un appassionato della cucina napoletana e ai fornelli mi difendo abbastanza bene. Dopo la laurea mi sono trasferito a vivere a Roma ed ho collaborato con varie riviste e giornali durante la mia lunga carriera: dal quotidiano economico finanziario Ore 12, all'Avanti, dall'Eco del Golfo alla rivista Events Karate. Ho scritto anche qualche libro e continuo a farlo.

DELLO STESSO AUTORE

Covid, Biden fa appello contro sentenza anti-migranti

Per superare la crisi Joe Biden deve imparare dal passato

byRaffaele Romano
Biden in crisi attende le misure della FED

Biden in crisi attende le misure della FED

byRaffaele Romano

A PROPOSITO DI...

Tags: AC MilanBarcellonaCalciodebitiInterJuventusManchester CityManchester UnitedReal MadridSuperlega
Previous Post

Nel Bronx, al giardino botanico con le opere di Yayoi Kusama pensando a Dickens

Next Post

Identities and Intimate Portraits in the Works of Stefano Porcini on Exhibit in NY

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Alleanza europea di batterie e materie prime: spina sul fianco per la Russia?

Il “grande gioco” mondiale per sostituire il litio

byRaffaele Romano
Beirut au revoir: la “piccola New York” nel cuore del Libano

Beirut au revoir: la “piccola New York” nel cuore del Libano

byRaffaele Romano

Latest News

I miliardari del Calcio USA puntano ai Mondiali 2026

I miliardari del Calcio USA puntano ai Mondiali 2026

byRosa Coppola
Arrestata in Costa Rica la “killer della bicicletta”

Arrestata in Costa Rica la “killer della bicicletta”

byMassimo Jaus

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Spara a una madre davanti al suo neonato: esecuzione choc nell’Upper East Side

byLa Voce di New York
Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

Paolo Cirio a New York racconta i criminali e la loro privacy rubata

byMaria Teresa Zonca

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Le identità e i ritratti interiori nelle opere di Stefano Porcini in mostra a New York

Identities and Intimate Portraits in the Works of Stefano Porcini on Exhibit in NY

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In