Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
February 3, 2017
in
Sport
February 3, 2017
0

Super Bowl LI: ecco come in Italia si tiferà per il Football

Dalla tv ai social network, cresce in Italia la febbre per la partita tra i New England Patriots e gli Atlanta Falcons

Davide MamonebyDavide Mamone
nfl football
Time: 5 mins read

È uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno, negli Stati Uniti e non solo. La 51esima edizione del Super Bowl  è alle porte e l’attesa per le due finaliste è ormai conclusa. All’NRG Stadium di Houston, domenica si affronteranno due squadre che hanno dimostrato una grande superiorità nel corso dei Playoffs NFL 2017: da una parte i New England Patriots, dall’altra gli Atlanta Falcons.

Cresciuto sulle orme del calcio e del rugby, importati dalla Gran Bretagna, il football americano nasce il 6 novembre 1869, quando viene giocata una partita di football collegiale tra la Rutgers University e la Princeton University, che allora si chiamava “College of New Jersey”. Il pallone aveva ancora una forma sferica e le regole erano molto diverse da quelle attuali, ma la passione verso quello sport considerato così strano, così intenso e allo stesso tempo così particolare stregò decine e decine di giovani in tutto il Paese. La creazione della linea di scrimmage – per intenderci, la linea di spazio vuoto che divide oggi le due formazioni all’inizio di ogni azione -, la svolta regolamentare del primo quindicennio del ‘900 e la nascita di figure storiche come Walter Camp, Glenn “Pop” Warner  e Jim Thorpe  ha cambiato sia lo sport sia il suo ruolo all’interno della società americana.

immagine football
Una immagine di giocatori di football della fine dell’800

Per arrivare al Super Bowl, però, si dovrà attendere ancora qualche anno: il 1967. Nel mezzo, la fondazione di due leghe professioniste diverse e autonome (la AFL e la NFL), che amavano competere tra loro rubandosi i migliori talenti collegiali a vicenda. Poi la loro fusione in un’unica lega, la NFL per l’appunto, nel 1966. Infine, la crescita di un movimento culturale sportivo che ha portato il football americano nella quotidianità di centinaia di famiglie statunitensi, e nei cuori di grandi e piccini. Da quel 15 gennaio 1967, quando i Green Bay Packers sconfissero i Kansas City Chiefs 35-10, in una tiepida domenica losangelina, il fascino della NFL e in particolare del Super Bowl ha fatto presa in tutto il mondo. Anche in Italia. Nel Mediterraneo, si sa, il calcio, quello che gli americani chiamano soccer, è il primo della classe senza nessuna ombra di dubbio. Ma il seguito della NFL, così come degli sport americani in genere, è in crescita e sono sempre di più i fan delle squadre della lega. Ne sono una prova gli sport bar che stanno iniziando a lanciare la moda del “Super Bowl Party”. Da Milano a Catanzaro (!), passando per Venezia, Roma, Grosseto e Bari, il menù è sempre lo stesso: american food, nachos, birra a volontà e la finalissima NFL proiettata in maxi-schermo nel cuore della notte.

Ma che il seguito, in Italia, sia in crescendo lo denotano altri due fattori. Da una parte, la presenza mediatica in televisione, che negli ultimi anni è notevolmente aumentata: il Super Bowl LI, ad esempio, quest’anno sarà trasmesso in diretta sia sul satellite (su Fox Sports), sia in chiaro (su Italia 1). Dall’altra parte, la fan base sul web e sui social network, decisamente più “fitta” di un tempo. Ne sono un esempio i ragazzi di “Radio NFL Bonanza” , punto di riferimento online per appassionati e simpatizzanti, con i loro podcast settimanali, dall’ottobre del 2013. Sono sette (Mattia Luchetta, Massimiliano Di Blasi, Massimiliano Spinelli, Francesco Ciavattini, Daniel Molinari e Davide Cavati), sono appassionati e dopo averli raggiunti telefonicamente conveniamo tutti su una cosa: “l’America si ferma per il Super Bowl”, “il grande ballo del Super Bowl è arrivato” e la retorica attorno ai costi degli spot pubblicitari sono cliché tutti italiani che sarebbe bene evitare, per capire il vero significato di un evento del genere.Football Brady

“Io seguo la NFL dalla metà degli anni ’90 ed è stato amore a prima vista” ci racconta sorridendo Francesco Ciavattini, uno degli speaker dei podcast, che prova a spiegarci così le ragioni di questa crescita: “Credo sia dovuto al fatto che il football, comunque, sia ancora una passione di nicchia: ti identifichi di più nello sport, prima ancora che nella squadra per cui simpatizzi e riesci a viverla da tifoso nel senso più positivo del termine”. Una tendenza che non sembra affievolirsi: “No, e la cosa bella è proprio il seguito del Super Bowl: l’evento finale, piuttosto che essere divisivo perché rimangono solo due squadre e spesso non è quella per cui simpatizzi, finisce per essere la ragione per cui tutti si riuniscono”. Un esempio? “Direi che io sono un bell’esempio: tifo Dallas Cowboys e se la mia passione fosse dipesa dai loro risultati forse non seguirei più…”.

Ma per quale motivo negli States il football americano è così seguito? “Beh, c’è una cultura sportiva che forse noi in Italia abbiamo un po’ perso: credo aiuti anche il fatto che tutte le squadre, prima o poi, possono avere l’opportunità di vincere o comunque di arrivare in fondo”, ci spiegano i ragazzi di Radio Bonanza. Nella NFL infatti, così come nella NBA, il monte stipendi – il cosiddetto salary cap – regolarizza le situazioni finanziarie dei team. Non ci sono patron miliardari che salvano baracca e burattini spendendo milioni di euro in giocatori, e se ci sono il loro operato è comunque moderato da un sistema che premia la strategia manageriale (durante il draft, nelle scelte dei free agent in off season e nelle trade), più dell’investimento economico in sé.

Vince Lombardi Trofeo
Il trofeo Vince Lombardi

Un caso che riassume perfettamente tutto questo, del resto, forse lo sono proprio gli Atlanta Falcons. Etichettati come una delle squadre più perdenti della storia NFL, una sola presenza al Super Bowl prima di quest’anno (nel 1998, sconfitti dai Denver Broncos), i Falcons non si qualificavano ai Playoffs dal 2012. Questa stagione, invece, sono lì a giocarsi il Super Bowl, guidati dal quaterback di ghiaccio con l’aspetto da impiegato e la faccia pulita: Matt Ryan. In Europa si parlerebbe di favola (scrivere Leicester su Google per conferma), nella NFL invece è sorprendente ma normale. I Falcons, però, per agguantare il premio Vince Lombardi si troveranno di fronte un bell’ostacolo: i New England Patriots del duo d’oro, coach Bill Belichick e il quaterback più vincente della storia NFL (con Joe Montana), Tom Brady. Grazie a questi due ragazzacci, i Patriots negli ultimi 16 anni hanno raccolto qualcosa come 14 apparizioni ai Playoffs e 6 presenze al Super Bowl, trionfando in quattro di questi: 2002, 2004, 2005, 2015. Domenica si giocheranno la settima chance.

E quest’anno, a proposito, come finirà? La palla torna ai ragazzi di Radio Bonanza NFL: “Troppo difficile sbilanciarsi” ci dicono. “Se proprio devo, dico Patriots, perché Belichick è il miglior coach dell’ultimo decennio e se ha due settimane per preparare una partita può fare male: ma è tutto imprevedibile” aggiunge Francesco. La speranza di tutti? È sempre la stessa. Che sia una partita bella, equilibrata, coinvolgente e divertente: del resto, la NFL e il football vivono da proprio di questo.

Orari:
Italia: Notte tra domenica 5 e lunedì 6 febbraio: 00.30
USA: Domenica 5 febbraio: 6.30pm Eastern Time; 9.30pm Western Time

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: football americanoSuper BowlSuper Bowl 2017
Previous Post

Il libero mercato non è un destino: cosa ci ha mostrato Trump

Next Post

Brock Olivo spinge col cuore italoamericano il Football in Italia

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Brock Olivo

Brock Olivo spinge col cuore italoamericano il Football in Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?