Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
July 6, 2015
in
Sport
July 6, 2015
0

Finale Mondiale con travolgente Carli Lloyd, in gol tre volte in 15 minuti: USA 5 Giappone 2

Luca TontodonatibyLuca Tontodonati
Carly Lloyd con la Coppa del Mondo (Foto FIFA)

Carly Lloyd con la Coppa del Mondo (Foto FIFA)

Time: 5 mins read

Vancouver, 5 Luglio 2015 Finale della Coppa del Mondo di calcio femminile: USA – Japan 5-2

Tra fughe di notizie sul referendum in Grecia e l’ennesimo quanto assurdo allarme per le alte temperature, il 5 luglio domenicale in Italia è trascorso senza altre preoccupazioni. Le famiglie con dimora nel lato italiano poggiato sulla costa hanno passato al mare la giornata festiva mentre l’altra metà ha deciso di rinfrescarsi le idee all’ombra delle conifere pedemontane ed alpine, ricca vegetazione autoctona del nostro belpaese. Una domenica senza inquietudini,  senza eccessi di nervosismo dovuti alle intemperanze della canicola che a queste latitudini si sa, gioca brutti scherzi. Con i bassifondi in ammollo lungo i 5000 km delle nostre  gli uomini raggiungono le spiagge  privi dei più  banali mezzi di comunicazione poiché in Italia e nel resto d’Europa non è in programma nessun evento sportivo degno di nota. 

In questa domenica di Luglio ormai trascorsa, quando in Italia era già notte fonda, un nome rimbalza incessante tra i social di mezzo mondo. Un nome che a molti suona poco familiare , quasi sconosciuto, ma che negli States è già un mito. Appena quindici minuti dopo il fischio d’inizio della finale mondiale femminile tra gli Usa ed il Giappone, Carli Lloyd, 32 anni, centrocampista della squadra americana, aveva già infilato tre palloni in fondo al sacco della porta del Giappone. Evento unico nella storia del calcio mondiale, maschile o femminile che dir si voglia. Con il gol della Holiday il conto dopo appena un quarto d’ora di gioco era di 4 a 0 per gli USA. E la quarta rete della Lloyd è stato un capolavoro balistico di alta scuola, un invenzione geniale , un tocco di pennello su una tela pregiata. (Vedi il video)

La Lloyd si libera di un avversaria, porta la sfera sul destro, vede il portiere fuori area ed un lampo di genio attraversa la sua mente in un decimo di secondo brevissimo quanto interminabile se hai il dono di essere  accarezzato dal talento. Fa due passi e calcia di precisione da circa 40 metri, proprio dalla linea del centrocampo. Il pallone si ferma a mezz’aria, pare osservare dalle sue altezze la folla in delirio, si sente il protagonista della scena e decide quindi di fare un bel lavoro. Sfiora docilmente le vertiginose altezze impresse dal piede fatato della Lloyd, poi decide di planare verso il terreno di gioco in un armonia gravitazionale quasi mistica. La traiettoria è di quelle che non lasciano scampo. Il Pallone adora fare il suo mestiere e si lascia precipitare incurante della fisica dietro le spalle del povero portiere nipponico che nulla può fare se non assecondare il genio e la follia di quel tiro così ardito. Quando il cuoio accarezza la rete un esplosione di voci lo accompagna come trionfante  e lui se ne sta lì, sul fondo della rete assaporando il suo momento di gloria fatto da sessantamila voci osannanti. Che bel mestiere fare il pallone di calcio quando chi dovrebbe prendersene cura si chiama Carli lloyd, 32 enne atleta giocatrice della squadra americana che grazie ai suoi gol , ed al suo genio ,  ha vinto la sua terza Coppa del Mondo.   

USA

Come da pronostico hanno vinto i favoriti. La squadra USA ha annientato quella nipponica a suon di gol e di caparbia volontà, ribaltando il verdetto che le ha viste soccombere quattro anni or sono nella finale di Francoforte. Stavolta le trombe hanno squillato a favore delle americane in una gara in cui nulla è stato fatto per favorire il caso. Stavolta la tombola dei rigori in una fatale coincidenza cabalistica non ha avuto nessuno spazio, il destino questa volta si è accomodato tra gli spalti del BC Place di Vancouver ad assistere ad uno spettacolo incomparabile di forza e di tecnica calcistica senza alcun precedente, Il fato ha deciso di starsene a casa tra birra e patatine ad osservare, senza essere protagonista in alcun modo della vittoria degli Stati Uniti.

Un successo durato quattro anni di lavoro, di tattiche, di allenamenti e, perché no, assaporando anche la rivincita. Ecco, forse il destino ha fatto qualcosa prima di accomodarsi in poltrona a non fare nulla, ha deciso di far disputare la finale alle stesse squadre di quattro anni fa. Qualcosa non era andato per il verso giusto a Francoforte , e quindi la sorte  ha stabilito di dare una possibilità alle americane di rifarsi con gli interessi. Poi si è adagiato ed ha osservato in silenzio plenario concedendo il libero arbitrio alle due contendenti. Senza in alcun modo intervenire. In questo modo ha vinto la squadra più forte, la squadra che ha meritato questo mondiale con 14 gol fatti ed appena tre subiti.

“Che grande vittoria, Grande Team, Venite a trovarmi alla Casa Bianca al più presto”  twitta il presidente Barack Obama in preda ad una imprevedibile trance post agonistica. L’America è fiera di queste ragazze e lo sport in generale ne esce vittorioso almeno per una volta. Tra gli scandali che mortificano il calcio d’altra sponda e gli stadi semi deserti, questo Mondiale ha garantito ai posteri un evento da raccontare. Uno spazio di sport incontaminato da alibi, stratagemmi e falsi miti. Un Mondiale di calcio all’insegna della partecipazione. Gli impianti erano stracolmi di persone e di gioia , una volta tanto vedere una partita di calcio mi ha reso felice. Si calcola che almeno un miliardo di persone hanno assistito alla finale in tutto il pianeta con centinaia di televisioni collegate per dare lustro meritato all’evento , una grancassa mediatica notevole. Tranne che in Italia, ovviamente.

Hope Solo

“Guanto d’oro”: l’americana Hope Solo, premiata come miglior portiere del Mondiale canadese

Appuntamento oltre oceano, tra quattro anni in Francia, Paese scelto per ospitare i Mondiali del 2019. La terza volta che il vecchio continente avrà  a che fare con un Mondiale Femminile. Dopo i fasti canadesi possiamo solo augurare alla Francia almeno di replicare la cornice fantastica di pubblico che ha avuto il Canada. Non possiamo conoscere lo stato degli impianti in cui si giocherà il prossimo mondiale ma abbiamo ancora negli occhi i meravigliosi stadi canadesi, strutture esaltanti per un avvenimento che ha meritato una giusta dose di popolarità e di radiazione cosmica fatta di luce e di colore, di onestà sportiva e di sorrisi, di debolezze e di forza fisica. Di leggiadria e di bellezza. Per un mese ci siamo divertiti ad osservare uno spettacolo mondiale. Abbiamo trasferito il freddo calcio d’altra sponda a chi aveva il posteriore in ammollo sui lidi nostrani, ed ai crassi politici abbaimo lasciato l'onere di  occuparsi  della pericolosità dei piccioni nei nostri centri storici.

Piacevole nota sul sito della FIFA in cui giganteggia la foto del trionfo americano ed alcune foto della manifestazione. Nessuna nota di Blatter… che sia in ammollo anche lui?

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Tontodonati

Luca Tontodonati

Vivo a Pescara e sulle rive dell'Adriatico trascorro gran parte della mia esistenza annotando tutto e scrivendo oltre il necessario. Geografo e cartografo mi occupo di divulgazione storica. Fautore del "come eravamo", chiudo gli occhi e immagino i luoghi del passato. Appassionato di calcio, mi lascio trasportare dall'istinto più che dalla logica. Le partite amo seguirle allo stadio e quando capita di vederle in TV abbasso l'audio. Scommetto su tutto ma non vinco (quasi) mai. Frase preferita: "Presa singolarmente, l'umanità è davvero insopportabile". Un pregio: intuitivo. Un difetto: tifo quella squadra lì...

DELLO STESSO AUTORE

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

byLuca Tontodonati
Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

byLuca Tontodonati

A PROPOSITO DI...

Tags: Calciocalcio femminileCarly LloydMondialiUSA Giappone
Previous Post

Suore Ribelli

Next Post

Renzi, Baccei, Faraone: la recita a soggetto sul Bilancio della Regione siciliana

DELLO STESSO AUTORE

Roberto Baggio

Libertà e bellezza del piccolo grande Baggio tra le macerie italiane

byLuca Tontodonati
palermo

Serie A: Autunno, per le squadre è tempo di comprare

byLuca Tontodonati

Latest News

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò
Meloni riceve il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti Fertitta

Meloni riceve il nuovo ambasciatore degli Stati Uniti Fertitta

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Le grandi migrazioni? Sono il frutto dell’aumento impetuoso della popolazione mondiale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?