Calciomercato
Dopo le amichevoli pre e post sbornia di capodanno disputate in luoghi più o meno esotici riprende il campionato di Serie A in perfetta sincronia con l'apertura ufficiale del Calciomercato, la vetrina che offre giovani in erba e vetusti esperti in pantaloncini e maglietta, talenti e brocchi riuniti sotto lo stesso evento affaristico-mediatico dell'anno. I procuratori sono già al lavoro da tempo per piazzare i loro assistiti pescati nei quattro angoli del globo quasi sempre con l'assurda pretesa di vederli trasformati in campioni, oppure come spesso accade, di trasfigurare la realtà in una luccicante simulazione.
Parola d'ordine: “parametro zero”, che in soldoni significa che le società di calcio non versano un centesimo per il cartellino del calciatore ma sono comunque ben disposte a tirar fuori ingaggi da favola che non rientrano nei canoni delle comuni tassazioni commerciali della compravendita, permettendo ai club che possono permetterselo di accaparrarsi l'idolo di turno senza ulteriori aggravi fiscali aumentando il gap tra società di calcio che a seconda delle risorse economiche si dividono l'esistenza tra campionati di Serie A1 e Serie A2 .
Ognuno è libero di andarsene dove vuole, quindi, anche se questa pratica favorisce sempre i grandi Club di Serie A che possono permettersi di pagare stipendi milionari, penalizzando le piccole squadre che, fino a qualche anno fa, potevano reggersi economicamente con la vendita dei piccoli talenti del loro vivaio. Ora invece allo scadere del contratto il procuratore “indica” al suo pupillo quale strada prendere, obbligando le società di calcio minori a restare con il famoso cerino spento in mano del tutto demotivate a costruirsi un vivaio proprio. Fatto già ampiamente documentato nei precedenti articoli.
Ultime ore
Il Napoli chiude a nuovi arrivi e sbarra il portone a Lavezzi. “Non ci serve, siamo pieni di attaccanti” ha tuonato De Laurentiis. Tanto basta, se poi si aggiunge che al Pocho andrebbe uno stipendio di 4,5 milioni netti a stagione assolutamente fuori budget per le casse partenopee. Ed il Napoli chiude anche il discorso con Balotelli, ormai alla deriva su un barcone che nessuno vuole, considerando anche che lo stipendio di Ex-super Mario è di sei milioni, senza dubbio uno dei calciatori più sopravvalutati degli ultimi tempi.
Podolski è arrivato osannato come un Dio all'aeroporto di Linate dove ad attenderlo c'erano migliaia di supporters nerazzurri cantando ed inneggiando al nuovo acquisto. Lui un po' smarrito forse non si aspettava tutto questo clamore. “Manco fossi Maradona” deve aver pensato. Comunque Mancini ci crede e lo farà addirittura esordire allo Juventus Stadium. Il Milan ha scaricato Torres in piena crisi esistenziale per sostituirlo con Cerci, buon giocatore forse troppo acclamato dalle folle. Nell'Atletico Madrid ha giocato pochissimo senza brillare più di tanto, ma si sa, quello che fuori dai confini è oscuro, poi si trova sempre il modo di farlo luccicare in Italia. Gabbiadini ha lasciato la Samp in pieno ritiro e vestirà la maglia del Napoli per il girone di ritorno. Domanda: ma chi lo spiega a mio nipote che nelle figurine panini quel signore ora gioca con un altra maglia? E poi i sette gol che ha fatto con la Sampdoria avranno una valenza regolare per il corso del campionato? Mi spiego: Manolito ha affondato parecchie squadre giocando con la Sampdoria realizzando gol di rara bellezza ed ora i poveri blucerchiati se lo ritroveranno a remare contro vestendo un altra casacca… Non è che abbia molto senso ma queste sono le leggi del calcio moderno al quale non sappiamo ancora adeguarci del tutto.
Anticipo del 5/1/2015 ore 20:45 (New York ore 2:45 PM)
Lazio – Sampdoria 1 (1.89) X (3.40) 2 (5.10)
Guarda caso Gabbiadini è squalificato e non giocherà contro la Lazio. In effetti Manolo gioca nel Napoli e la squalifica gli è stata commutata a bella posta per favorire il trasferimento del calciatore in pieno relax. Non ricordo spesso di calciatori che si sono fatti ammonire apposta per essere poi squalificati secondo convenienza. “ La Squalifica di Manolo? Meglio, così sarà più riposato e potrà esordire senza stress” le parole di De Laurentiis. Al quale non aggiungiamo alcun commento. Pioli ha fiducia nella sua squadra rifilando 15 gol in amichevole ad una squadra abruzzese . Che sia di buon auspicio?
Il Pallone senza stress: Segno 1
Martedì ore 12:30 ( New York ore 6:30 AM)
Udinese – Roma 1 (4.20) X (3.35) 2 (1.95)
La AS Roma è attesa ad Udine per ora di pranzo. Dopo le abbuffate post festive uno stop ci voleva pure, quindi per una volta accogliamo l'evento con benevolenza. Il dubbio che assale Garcia è se Destro sia un giocatore all'altezza di un Top team oppure no. I fatti indicano Gervinho come unico attaccante di rilievo, ma spesso i compagni lo ignorano perché tagliato fuori dalle giocate di gruppo in quanto anarchico al gioco di squadra. E quindi il 90 per cento delle azioni se le fa da solo. Nel gruppo fanno il loro rientro Totti e Maicon, anche se entrambi acciaccati . Gervinho in Coppa D'Africa non sarà disponibile. Stramaccioni mostra una sinusoide perfetta da bioritmo impazzito; nelle ultime cinque partite ha perso due volte , pareggiate altrettante e vinto una sola volta . Guai a scommetterci sopra.
Il Pallone ondeggia: Segno 1,2
Martedì ore 15 ( New York ore 9 AM)
Chievo – Torino 1 (2.80) X (3.05) 2 (2.72)
Le due squadre sono separate da un punticino e stagnano nella parte bassa della classifica. Il Toro ha dalla sua l'Europa League che in parte calmiera l'esiguità della classifica. I clivensi fanno sempre il loro campionato da 14 anni a questa parte con la salvezza sempre conquistata a pieno titolo. Entrambe vincenti nell'ultimo turno di campionato, il Chievo contro l'Hellas ed il Toro contro il Genoa.
Il Pallone non si scompone: Segno X
Empoli – Verona 1 (2.07) X (3.30) 2 (3.75)
Bell'incontro almeno sulla carta. Le due compagini sono a pari punti . l'Empoli negli ultimi quattro incontri è risultato affetto da pareggite acuta mentre il Verona ne ha perse quattro su cinque tra cui il derby con il Chievo. Perderà ancora?
Il Pallone non ci crede. Segno 2
Genoa – Atalanta 1 (1.96) X (3.25) 2 (4.30)
Milan- Sassuolo 1 (1.60) X (3.85) 2 (6.10)
Il nuovo acquisto Cerci da Madrid si è allenato con il gruppo e sarà tra i convocati per la sfida contro il Sassuolo. Mexes e Bonera out per infortunio ed Abate in forse, Inzaghi ridisegna la difesa a quattro con rami, Alex, De Sciglio e Zapata. Honda al largo in coppa d'Asia . Il Sassuolo schiera Berardi in campo ovvero: Mister Di Francesco prova a spaventare il Diavolo presentandogli i suoi stessi incubi. Chi non ricorda i quattro-gol-quattro che il calciatore appena diciannovenne fece al Milan? Meglio di lui fece solo un certo Silvio Piola, che di anni ne aveva 18. Ma erano altri tempi…
Il Pallone tra corsi e ricorsi , Segno X2
Palermo – Cagliari 1 (1.96) X (3.35) 2 (4.15)
Dalla Z alla Z , ovvero da Zeman a Zola il Cagliari non cambia le iniziali e ricomincia dalla zeta. Per il neo allenatore è prevista una trasferta molto difficile visto che ad attenderlo c'è un avversario in piena salute di forma e di risultati. Zola cambia modulo ed opina per un 4-3-3 mascherato con due esterni ed una punta. In forse Sau , confermato Iturbe unico attaccante per i Sardi. Il Palermo in campo oggi nella sua alcova a Boccadifalco dove mister Iachini ha provato alcuni schemi . Indisponibile Daprelà , i rosanero scenderanno in campo con il solito modulo con difesa a tre, cinque centrali e le due punte Vazquez e Dybala. E scusate se è poco. Il Cagliari non riesce a vincere nemmeno in Coppa Italia mentre il Palermo è in striscia positiva da tempo immemore.
Il Pallone conferma: Segno 1
Parma – Fiorentina 1 (4.05) X (3.40) 2 (1.97)
Martedì ore 18 ( New York ore 12 )
Cesena – Napoli 1 (9.30) X (4.70) 2 (1.37)
Fresco di trofeo ( il decimo della sua carriera) Rafa Benitez ed il suo Napoli rinvigoriti dalla parentesi mediorientale con il successo sulla Juventus approdano in terra romagnola per affrontare il Cesena penultimo in classifica. Senza mezzi termini Benitez ha deciso di non rischiare il terzo posto in campionato schierando tutti gli effettivi in campo con un attacco stellare a quattro: Higuain vertice centrale con Callejon , Mertens ed Hamsick che gli ronzano attorno. Non vorrei essere nei panni di Mister Di Carlo che per difendersi dovrà rispolverare gli scudi stellari. E la quota spaziale di 9.30 non lascia spazio ad alternative.
Segno (quasi) scontato : 2
Martedì ore 20:45 ( New York ore 2:45 PM)
Juventus – Inter 1 (1.50) X (4.10) 2 (7.20)
Dopo i banchetti natalizi si riapre alla grande con il derby d'Italia e con una domanda fatale: A chi resterà il panettone sullo stomaco dopo questa partita?. Allegri ha già digerito il suo boccone amaro a Doha perdendo contro il Napoli e non vorrebbe ripetere l'indigesto pasto proprio contro l'Inter. Mancini accoglie tiepidamente il punticino contro la Lazio ed aspetta tempi migliori al calduccio del suo sciarpone nerazzurro. Allegri farà a meno di Barzagli ma potrà contare su tutti gli effettivi . L'Inter attende il transfer per arruolare il neo- acquisto Podolski , leggermente favorito Palacio su Osvaldo che comunque siederà in panchina. Solito Modulo a due punte per la Juve, solito rombo ( modificato) per Mancini per uno degli incontri più attesi del campionato.
Il Pallone dorme sonni tranquilli: Segno X