President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
April 10, 2014
in
Sport
April 10, 2014
0

Viaggio nei giovani sogni del calcio italiano

FBbyFB
Una scena tratta dal documentario indipendente

Una scena tratta dal documentario indipendente

Time: 3 mins read

“I bambini sognano tutti. Il bambino non sogna di diventare un campione. Il bambino sogna di diventare un adulto, di diventare bravo. E noi non potremo capire mai quanto vale un bambino se non lo vediamo giocare”. Le parole dell’allenatore Sergio Vatta, oggi settantaseienne, ricordano quelle di Benigni in Chiedo Asilo. Non risuonano nelle aule dell’infanzia o sulle spiaggia di una gita di bambini, ma al cinema, nell’ambito del Kicking and Screening Film Festival a Tribeca, dedicato allo sport e all’atletica tra corti, documentari, film, memorie dentro e fuori il campo.

Il documentario diretto con passione da Christian Nicoletta, L’allenatore dei sogni. Storia di Sergio Vatta, è l’esempio "indie" più candido e personale del Kicking and Screening Film Festival. Ed è l'unico italiano selezionato. La scelta di proiettarlo dopo i 28 minuti di anteprima di We Must Go di Dave LaMattina e Chad Walker – cronaca del team della nazionale di calcio dell’Egitto e della sfida del mitico coach Bob Bradley per toccare l’olimpica meta del FIFA World Cup 2014 – si dimostra efficace, sorpattutto di fronte ad un pubblico (americano) poco abituato ad un viaggio introspettivo nella storia calcistica del nostro Paese.

Kicking and Screening Soccer Film Festival

Kicking and Screening Soccer Film Festival

Se We Must Go si concede un montaggio roboante con le musiche dei Sigur Ros a far da contraltare, Christian Nicoletta (regia, soggetto, sceneggiatura sono suoi) sceglie la testimonianza di Vatta per passeggiare in zone (soprattutto stadi ed ellissi nel tempo) che non ci sono più o sono divenute boschetti, lasciando sperduto chi ha visto germogliare i campioni di quelle terre fertili. Il montaggio del film, a cura di Enrico Giovannone, è lineare come un flusso di coscienza. La scelta di lasciar percolare anche qualche disastro edilizio (torinese e non solo) non è affatto banale, così come pungono al cuore i luoghi "mnemonic" del Filadelfia.

Il cuore del documentario è proprio Vatta: quattro scudetti, sei coppe Italia, quattro tornei di Viareggio con la Primavera del Torino, uno scudetto giovanissimi e uno Primavera in qualità di responsabile dei parigrado della Lazio, poi direttore tecnico delle nazionali giovanili e allenatore del team Italia femminile (fino alla finale dei mondiali). Ha scoperto i talenti del calcio italiano – il listino dice Dino Baggio, l'attaccante Lentini, il difensore Cravero, ma quel che conta è la sua essenza di mago (riusciva a trasformare i bambini in oro che luccica) – non rassegnandosi a spronarli con veemenza e rigore, senza mai lasciarli cadere nel vittimismo. C’è di mezzo un ombrello, usato a mò di bastone da vecchio saggio per “bastonare”, se necessario, il calciatore da raddrizzare. Il viaggio di Vatta affonda le radici nel settore giovanile, incontrando neo-allenatori locali. Ma perché il "coach dei sogni", il grande tecnico delle giovanili granata, non hai mai sentito il bisogno di allenare una squadra di seria A, nonostante le offerte ricevute? Come è riuscito a far esordire in serie A ben 64 giovani talenti? Recuperare il lavoro di Nicoletta può essere catartico anche per chi conosce appena quel mondo: è una radiografia dell’Italia andata e di quella che potremmo prometterci dopo un nuovo gol.

Share on FacebookShare on Twitter
FB

FB

DELLO STESSO AUTORE

Gay Pride: ognuno trovi la propria bandiera

byFB
Immagine dal film turco My Child

Un cinema dei diritti umani per un grande pubblico

byFB

A PROPOSITO DI...

Tags: Calciocalcio italianoChristian NicolettaDino BaggioFrancesco TottiSergio VattaTribeca
Previous Post

Protomartyr, la rabbia compassata di Detroit

Next Post

Un oceano di speranze

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Un epitaffio per Rizzoli Bookstore

byFB

La Dolce Via di Charles Traub perde colore: “Non riconosco più la mia Italia”

byFB

Latest News

Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus
Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York

New York

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York
Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

byClaudia Carbone, Riccardo Costa e Leide Porcu

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU durante la riunione di ieri

ONU: Istituita la missione di pace nella Repubblica Centrafricana

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In