Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
August 23, 2021
in
Scienza e Salute
August 23, 2021
0

L’Occidente prende la via della terza dose. OMS: rischio di varianti più resistenti

Situazione critica negli USA: tra i non vaccinati aumentano i decessi del 95% rispetto a due settimane fa. Arrivata l’approvazione definitiva del vaccino Pfizer

Sonia TurrinibySonia Turrini
Vaccino Pfizer vs Variante Delta: la guerra contro la diffusione del virus continua

Una manifestazione noVax a Union Square, New York (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

Contro l’opposizione dell’OMS, sembra che uno alla volta i paesi occidentali stiano tutti prendendo la via della terza dose di vaccino anti-Covid19, somministrando il cosiddetto booster shot alla popolazione a partire dall’autunno. A queste liste si dovrebbe aggiungere l’Italia, secondo quanto spiegato da Guido Bertolaso al Corriere della Sera.

Il dibattito si consuma a livello globale, e non solo nazionale, già da diversi mesi. L’OMS si è ripetutamente opposta all’iniziativa, già pienamente avviata in Israele, di offrire una terza vaccinazione ai cittadini dei paesi più ricchi del pianeta, mentre interi continenti ancora non hanno immunizzato nemmeno il 2% della popolazione, come è per l’Africa. “I dati non indicano il bisogno di una terza dose” ha spiegato la scienziata dell’OMS Soumya Swaminathan alla stampa, specificando che ancora non esistono evidenze chiare che l’immunità si perda nell’arco di nove mesi, come molti sostengono. “Non aiuterà a rallentare la pandemia e, togliendo dosi alle persone non vaccinate, i booster favoriranno l’emergere di nuove varianti”.

La logica dell’OMS è semplice: se Europa, USA, Canada, Israele e pochi altri si vaccinano e rivaccinano per garantire l’immunità della popolazione dalle attuali varianti di Covid in circolazione, lasciando nel frattempo il virus libero di replicarsi ed infettare all’impazzata in altri paesi, si espongono ad un maggiore rischio che in quei paesi emerga una variante più resistente, meno suscettibile ai vaccini ora disponibili. Insomma, anche volendo ragionare in termini assolutamente egoisti, secondo l’OMS nemmeno ai paesi occidentali converrebbe la disuguaglianza vaccinale su scala globale che vige oggi.

“Science Will”, per le strade di New York durante la pandemia, New York, 2021 (foto di Terry W. Sanders)

Nonostante le molte opinioni contrastanti, Pierpaolo Sileri è convinto della necessità del booster: “la terza dose di vaccino anti-Covid andrà fatta. Dovremmo iniziare da ottobre, partendo dalle persone più fragili, coloro in cui ci si aspetta una minore risposta immunitaria dopo il vaccino, come i pazienti oncologici in chemioterapia o le persone che hanno subito un trapianto”. Il modello israeliano però ha previsto, dopo il richiamo dei fragili, che la terza dose sia inoculata anche a tutti gli over40; dunque, si può ipotizzare che la stessa traiettoria verrebbe seguita anche in Europa ed in Italia.

La prospettiva della necessità di richiami annuali del vaccino anti-Covid diventa sempre più concreta. Nonostante tutti i vaccini attualmente disponibili siano molto efficaci nel preservare dalla malattia grave e dall’ospedalizzazione anche contro la variante Delta, è ormai assodato che i vaccinati rischiano comunque di esserne contagiati e potenzialmente diventarne vettori: questo fa sostanzialmente sfumare la prospettiva dell’immunità di gregge, almeno alla luce dei farmaci disponibili fino a questo momento. Infatti, se i vaccinati possono comunque contrarre e trasmettere la malattia, pur non subendone gravi sintomi, l’unica soluzione sembrerebbe per ora quella di garantire richiami ciclici.

Alla luce di questo dato si fa sempre più insistente la pressione perché sia istituito l’obbligo di vaccinazione, in particolare per categorie come quella dei sanitari o del personale scolastico. Guido Rasi, consulente del commissario straordinario Figliuolo, si è già espresso a favore: “Se si deve arrivare all’obbligo di vaccinazione, ci si arrivi. Non è tollerabile riempire di nuovo gli ospedali di Covid quando ci sono migliaia di patologie che aspettano ormai da due anni, non è proprio più morale”.

I dati del bollettino del Ministero della Salute del 22 agosto, infatti, non lasciano spazio al dubbio: la curva del contagio è in crescita. Si registrano 5.923 nuovi casi con 175.539 tamponi (tasso di positività al 3,4%) e 23 morti, con un leggero aumento dei ricoveri: +6 in intensiva, +34 in reparti ordinari.

Ben più critica è la situazione negli USA, dove la media di casi è in aumento del 36% e i decessi del 95% rispetto a due settimane fa, soprattutto nelle aree, come la Gulf Coast, dove la percentuale di vaccinati non arriva al 40%.

Poche ore fa è arrivata l’approvazione definitiva del vaccino Pfizer, che sostituisce quella emergenziale di cui il farmaco godeva finora, a poco meno di un mese dall’inizio della inoculazione dei booster shot, programmata per il 20 di settembre.

L’approvazione definitiva potrebbe avere effetti positivi sulla campagna vaccinale a stelle e strisce, che fatica a mantenere ritmi elevati ora che ha deve raggiungere lo zoccolo duro degli scettici: secondo un poll condotto a giugno il 31% dei non vaccinati avrebbero accettato la vaccinazione se il farmaco avesse ottenuto la piena, e non solo di emergenza, approvazione della FDA. Inoltre, l’ok definitivo della FDA rende anche più semplice per i datori di lavoro tanto pubblici quanto privati richiedere la vaccinazione obbligatoria.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: COVID-19ItaliaOMSPandemiaterza doseUSA
Previous Post

WEF: creare piattaforme per lo scambio di informazioni di utilità sociale nel futuro

Next Post

Capitalismo comunista vs Capitalismo liberale: Kabul una tappa di una lunga sfida

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
La FDA approva le sigarette elettroniche negli Usa: aiutano a smettere di fumare

New York Seizes $10 Million in Cannabis Vapes Pending Probe

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Capitalismo comunista vs Capitalismo liberale: Kabul una tappa di una lunga sfida

Capitalismo comunista vs Capitalismo liberale: Kabul una tappa di una lunga sfida

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?