President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Scienza e Salute
October 27, 2017
in Scienza e Salute
October 27, 2017
0

L’igiene personale e la doccia? Un complotto dei poteri forti!

Nella folle marcia indietro del mondo, nella fuga dai progressi fatti, il prossimo ostacolo sembra sia rappresentato dalla pulizia personale

James HansenbyJames Hansen
L’igiene personale e la doccia? Un complotto dei poteri forti!

Foto da: Linkiesta.it

Time: 3 mins read

È in corso una sorta di fuga generale dai progressi fatti: nella politica, dove torna l’antico gusto per i leader “forti”; nella geopolitica, dove cresce l’avversione per i sordi burocratismi dell’Unione Europea; nell’alimentazione, dove ora che c’è pane per tutti c’è anche il terrore del glutine. Il fenomeno è particolarmente evidente nelle nostre usanze sanitarie. La salute della popolazione mondiale è enormemente migliorata – l’attesa di vita è più che raddoppiata rispetto al 1900 – in non poca parte per il debellamento delle malattie che hanno afflitto la razza fin dagli albori dei tempi. Però, il successo – indubbio – è sempre più avversato da chi teme le vaccinazioni che l’hanno reso possibile.

Emergono indicazioni che il prossimo ostacolo da abbattere nella marcia all’indietro possa essere quello della pulizia personale. Influenti organi di stampa anglosassoni e persone che “fanno tendenza” cominciano a domandarsi se ci laviamo troppo. Quello della doccia quotidiana – si sospetta – potrebbe essere una manipolazione dell’industria saponiera. I grandi stilisti e gli attori più o meno noti iniziano a bearsi dell’ “onesto e sincero” tanfo umano che emanano. La stilista britannica Vivienne Westwood, grande trendaiola e promotrice della “Street Fashion”, in una recente intervista riferita dall’Agence France-Presse, ammette candidamente che ha da tempo smesso di lavarsi regolarmente, limitandosi – quando si rende necessario – a una veloce sciacquatina dei suoi “bits”, un eufemismo per le parti intime. Nel film Sex and the City, l’abito da sposa di Carrie Bradshaw è firmato Vivienne Westwood.

L’influente rivista americana The Atlantic riporta l’esperienza di uno dei suoi giornalisti, James Hamblin, che ha smesso di lavarsi – tra l’altro calcolando che i venti minuti al giorno che prima “perdeva” con le abluzioni ammonterebbero nel corso della vita a quasi due anni. La sua tesi, ricorrente nel proselitismo anti-lavaggio, è che il lavarsi troppo di frequente altererebbe la flora batterica sulla pelle cosicché generi un odoraccio se non viene rimossa – mentre se la si lascia rifiorire, evitando acqua e sapone, torna l’equilibrio e dopo un po’ si puzza meno. Forse non esattamente come un fresco giglio ma, secondo il giornalista, quando invita gli amici ad annusarlo dicono che “it’s all good”, che “va bene”.

Per chi cerca una via meno radicale – Hamblin conferma di lavarsi solo quando lo sporco si vede, “perché devo ancora stare in società” – le riviste femminili americane suggeriscono di fare la pipì mentre si è sotto la doccia, soprattutto per ridurre il consumo dell’acqua. Secondo la EPA-Environmental Protection Agency americana, lo sciacquone genera il 27% del consumo domestico dell’acqua negli Usa.

La BBC riferisce che alla University of East Anglia, dove i 15mila studenti sono stati incoraggiati a fare la prima “minzione” del mattino mentre sono nella doccia, si potrebbe risparmiare abbastanza acqua “da riempire 26 piscine olimpioniche”. Oltre alla conservazione idrica, l’orina avrebbe un utile effetto anti-micosi, ostacolando l’insorgere del “piede dell’atleta” e simili inconvenienti. Inoltre, si calcola che nel caso delle femmine la prassi riduca il consumo della carta igienica. La donna che orina sotto la doccia ogni mattina risparmierebbe un rotolo in cinquanta giorni. La rivista Glamour, nel raccomandare la pratica alle lettrici, assicura che: “A meno di non avere un’infezione, l’orina è sterile e atossica”.

Share on FacebookShare on Twitter
James Hansen

James Hansen

Americano della West Coast, vivo in Italia da molti anni. Sono arrivato, giovane, nel servizio diplomatico USA come vice console a Napoli. Lì ho capito che “da grande” non volevo fare l’ambasciatore. Sono passato al giornalismo come corrispondente dell’International Herald Tribune e del Daily Telegraph, in seguito spostandomi “dall’altra parte della scrivania” come capoufficio stampa di Olivetti, di Fininvest e infine di Telecom Italia. Da tempo mi occupo di “diplomazia privata”, accompagnando grandi aziende italiane nelle loro avventure internazionali. È la diplomazia che mi immaginavo da ragazzo, con obiettivi più o meno chiari e i mezzi e l’autonomia per perseguirli. An American from the West Coast, I have been living in Italy for many years. I got here young, with the diplomatic service as the US vice consul in Naples. There I realized that, as a grown up, I didn't want to be an ambassador. I turned to journalism as a correspondent for the International Herald Tribune and the Daily Telegraph, and later on, I moved to the “other side of the desk” as chief of press for Olivetti, Fininvest and finally Telecom Italia. I deal with "private diplomacy", backing up large Italian companies in their international adventures. It's the diplomacy as I imagined it when I was young, with more or less clear goals and the means and autonomy to pursue them.

DELLO STESSO AUTORE

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

byJames Hansen
Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

byJames Hansen

A PROPOSITO DI...

Tags: BBCEPAigiene personalesanitàSex and The CityUnione Europea
Previous Post

Fabrizio Renzi: multiculturalismo e tecnologia migliorano le nostre vite

Next Post

The Taste of Sicily in New York Will Be More “Gustoso”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Burger King per attrarre clienti ha creato una pubblicità con un hamburger ammuffito

Burger King per attrarre clienti ha creato una pubblicità con un hamburger ammuffito

byJames Hansen
Inutile discutere di LGBT se poi ci vergogniamo per un semplice capezzolo

Inutile discutere di LGBT se poi ci vergogniamo per un semplice capezzolo

byJames Hansen

Latest News

Gb: Johnson resiste e dice no alle dimissioni

Gb: Johnson resiste e dice no alle dimissioni

byAnsa
I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini

New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini
Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

byMarco Giustiniani

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post
The Taste of Sicily in New York Will Be More “Gustoso”

The Taste of Sicily in New York Will Be More "Gustoso"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In