Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
June 10, 2014
in
Scienza e Salute
June 10, 2014
0

Potenza della mente e buone tecniche: come controllare fatiche, emozioni e cattivi pensieri

Enzo BaldinibyEnzo Baldini
Time: 5 mins read

Quel prete mi ha salvato la vita.

Stavo facendo una garetta amatoriale sui 400 metri su di un’infame pista in terra rossa piena di buche e, mentre spingevo nella curva finale (benedetto agonismo!), una di queste buche mi aveva mandato il ginocchio sinistro in torsione. 

Ricordo che nella parte interna del ginocchio era sbocciata immediatamente una sorta di arancia, ma ricordo anche il dolore che non riuscivo a simulare più di tanto. Fu così che mi ritrovai all’ospedale di Singen, nel Baden-Württemberg, vale a dire nella Germania meridionale a ridosso della Foresta Nera e del Lago di Costanza, dove trascorrevo un breve soggiorno di studio in quell’estate del 1975. Fui sistemato in una linda camera a due letti, che dividevo per l’appunto con un anziano prete cattolico (religione non certo insolita nella Germania meridionale) che ricordo con grande simpatia per la sua calda umanità e per il fare paterno che ha subito assunto nei miei confronti di trentenne solo e smarrito.

Impietosito forse dal mio dolore al ginocchio, ma anche dal fatto che la sua presenza mi creava qualche problema nell’addormentarmi, decise che era il caso di istruirmi su come controllare dolore e tensione usando la mia mente; mi insegnò così con infinita pazienza, ma con bravura e grande efficacia, il training autogeno. E, di fronte al mio scetticismo volteriano, mi spiegò che lo aveva imparato e ripetutamente applicato in quello che era rimasto degli ospedali di Berlino quando la città fu rasa al suolo dai bombardamenti degli alleati sul finire della seconda guerra mondiale. Ci tenne, anzi, a ribadire subito, con orgoglio commisto ad amarezza, che ne aveva potuto verificare l’efficacia: la totale assenza di anestetici e la quantità enorme di feriti avevano infatti imposto di ricorrere alle tecniche di rilassamento profondo, messe a punto già da tempo da uno psichiatra tedesco, attraverso le quali i pazienti imparavano a controllare con la loro mente il dolore e a sopportare in tal modo interventi chirurgici anche molto invasivi. 

Se aveva contribuito a far apprendere queste pratiche in momenti tanto drammatici e a persone in condizioni molto, ma molto peggiori delle mie, poteva con tutta tranquillità trasferirle a me, che avevo un problemino di poco conto, ma che avevo soprattutto bisogno di controllare la mia apprensione e di imparare a rilassarmi e a dormire bene senza bisogno di medicine. E ci riuscì (ma lui non ne aveva mai dubitato), ricevendo tutta la mia gratitudine. Proprio un paio di settimane fa mia moglie ha ritrovato, tra vecchie carte, i  fogli manoscritti (ormai giallognoli) nei quali mi aveva diligentemente appuntato la sequenza di quanto dovevo fare, e nel rivederli mi sono quasi commosso.

Col passare degli anni me ne ero dimenticato e me l’ha  richiamato alla memoria una bravissima istruttrice torinese di pilates: una delle poche “attività” sportive che potevo ancora praticare, dopo fratture, periartriti da trauma, strappi muscolari e cose di questo genere che la mia generazione di sportivi agonistici (maledetto agonismo!), ma con allenatori da barzelletta, conosce bene e ha di certo sperimentato sulla sua pelle. 

Il pilates era per lei quasi una religione e non solo una tecnica, che continuava peraltro a migliorare con l’ausilio di corsi che seguiva in varie città italiane. E comunque mi ha insegnato a respirare. Sì avete capito benissimo, a respirare; e siete sicuri di saperlo fare bene? Con la pancia e col diaframma? Temo di no. Eppure è la cosa che facciamo ”in continuazione” e lo facciamo senza pensarci, ovviamente, ma quasi sempre male e con conseguenze non piacevoli.

Sapevate che saper respirare bene significa controllare e rilassare  tutto il nostro corpo, ma proprio tutto e non solo la colonna vertebrale, che potete così “scaricare” con grande sollievo? Sapevate che respirare bene porta ad eliminare la stanchezza (almeno nei limiti del possibile), ma anche tensioni e ansia?

Questa brava istruttrice torinese coniugava molto bene tecniche di pilates con altre ayurvediche, di svuotamento della mente. Già, quelle che insegnano ai manager perché imparino a svuotare la loro mente e a diventare, di conseguenza, capaci di decidere meglio, in maniera più rapida, corretta e funzionale, ad avere sempre il pieno e totale controllo della situazione, ad avere cioè sempre (e più che mai) il pallino in mano: proprio come devono essere capaci di tenere la scrivania libera e pulita da scartoffie, e la cartella vuota perché basta quello che hanno in testa (e nella loro pennetta da computer).

È allora che mi sono ricordato del vecchio prete tedesco, e ho capito fino in fondo la preziosità di quello che mi aveva insegnato.

Lo capisco ancora di più ora che ho trovato un bravo istruttore di spinning: come posso mancare all’appuntamento che ho con lui e con la sua “classe” ogni sabato mattina in quella meravigliosa palestra genovese affacciata sul mare? Altre disponibilità la mia vita da zingaro purtroppo non mi permette di avere.

Lui sa fare la sintesi di tutto, e lo fa mentre sei su una cyclette da spinning, di quelle professionali, dove sei solo con la tua stanchezza e con le continue sfide che lanci a te stesso, come succede in tutti gli sport individuali. 

Quando hai finito una lezione di un’ora con lui (un’ora dura, vi assicuro, ma che lui sa condurre con sapiente gradualità) siete meno, ma molto meno stanchi di quando siete arrivati in palestra. E i vostri problemi famigliari o professionali non vi opprimono più. Se proprio vi tornano alla mente, sapete benissimo che, se affrontati con la giusta lucidità (che ora avete), saranno di agevole soluzione e comunque non tali da diventare un’ossessione: la vostra mente ripulita e resettata come la memoria di un computer vi permetterà questo e altro.

E allora avanti! La vita può essere veramente bella e degna di essere vissuta. Soprattutto se si è padroni delle tecniche per renderla tale.

 

Enzo Baldini*Enzo Baldini, Professore di Scienze Politiche dell'Università di Torino, insegna "Storia del pensiero politico" e anche "Laboratorio Internet per la ricerca storica". Ha lavorato su internet fin dagli albori della rete, è stato tra i creatori della Biblioteca italiana telematica www.bibliotecaitaliana.it e poi del consorzio interuniversitario ICoN-Italian culture on the Net:www.italicon.it, del quale continua ad occuparsi 

ti.otinuobfsctd-168d25@inidlab.ozne

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Enzo Baldini

Enzo Baldini

DELLO STESSO AUTORE

Luigi Firpo maestro di storia del pensiero politico. Considerazioni a 100 anni dalla nascita

byEnzo Baldini
Maurizio Landini, leader della Fiom, il sindacato dei metalmeccanici

J’accuse contro Maurizio Landini, sindacalista che prepara un futuro in politica con la sinistra “sinistra”

byEnzo Baldini

A PROPOSITO DI...

Tags: doloreMentesalute
Previous Post

I renziani non sanno cosa significhi vincere da sinistra

Next Post

Storie di ordinaria mafia a Palermo. Il film di Pif e la verità con gli occhi di un bambino

DELLO STESSO AUTORE

Maurizio Crozza nell'imitazione di Matteo Renzi

L’impolitico Renzi sotto attacco dei marpioni della politica e dell’impresa

byEnzo Baldini

Gli specialisti della Delta Force hanno fallito l’operazione in Siria? Non hanno capito Machiavelli…

byEnzo Baldini

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Settimana della Lingua Italiana si celebra nel mondo, con il suo cinema

Speciale Open Roads / La Mafia Uccide Solo D’Estate: intervista al regista Pierfrancesco Diliberto (Pif)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?