Per i newyorchesi amanti dei gatti è un vero paradiso: un bar dove poter gustare caffè e pasticcini insieme ai propri amici a quattro zampe e con la possibilità per i più generosi di adottare un felino abbandonato. Meow Parlour, aperto nel dicembre 2014 nel Lower East Side, a Manhattan, a prima vista sembra un locale come tanti altri, e invece ha una caratteristica davvero speciale, è il primo cat café permanente della Grande Mela.
I protagonisti indiscussi sono i felini, che possono giocare e persino gustare snack e bevande insieme ai proprietari. Per quattro dollari l'ora il Meow Parlour consente di usufruire degli spazi e dei tantissimi giochi ad hoc presenti nel bar. Si può riservare il proprio spazio su Internet, ma sono ammessi anche (limitatamente) i clienti senza prenotazione. Chi vuole consumare cibo o bevande le può acquistare nella vicinissima Meow Parlour Patisserie, e può anche usufruire della connessione wi-fi o dei tanti punti per ricaricare computer, tablet o telefono. Insomma, i newyorchesi alla ricerca di un luogo in cui portare i propri gatti per qualche ora di svago hanno finalmente trovato il locale che fa per loro.
Un posto da sogno secondo una ragazza di nome Jane, che oramai è diventata una habitué del caffè al numero 46 di Hester Street. Mentre Nina, nonostante la sua allergia al pelo dei gatti le impedisca di possederne uno, in questo modo ha la possibilità di trascorrere un po' di tempo con gli animali. Come lei, tanti altri clienti del locale amanti dei gatti, che tuttavia non ne hanno uno per via di una casa troppo piccola o magari di un lavoro che li tiene spesso lontani da casa, possono finalmente realizzare il proprio desiderio.
Lo spazio del locale è arredato per permettere ai clienti di interagire con i propri felini, ma non è solo il gioco lo scopo del cat café. Nel bar infatti ci sono tanti mici senza padrone che vivono nel negozio e grazie alla collaborazione con l'organizzazione di volontariato KittyKind – che si occupa di salvare e accudire i randagi – si possono anche adottare.
Christine Ha, co-fondatrice di Meow Parlour, ha raccontato che tutti sono eccitati ed entusiasti per questa idea. Tanto che non appena ha aperto, il locale ha registrato il tutto esaurito sino a buona parte del mese successivo. Lei e la sua socia, Emilie LeGrand, stavano già lavorando da tempo al progetto, ma a dare la spinta decisiva per portare a termine l'iniziativa è stato il successo del Purina pop-up cat café, aperto per un breve periodo sulla Bowery, sempre a Manhattan, la scorsa primavera. Per una volta, però, non e' la Grande Mela a lanciare la moda: i primi cat café sono comparsi in Asia negli anni Novanta e negli ultimi dieci anni ne sono stati aperti centinaia in tutto il mondo, dal Giappone alla Corea del Sud fino a Taiwan, ma anche in Europa e in Medio Oriente.