Non c'è limite di età, né bisogno di alcun permesso, per partecipare alla caccia più attesa dell'anno in America, quella delle uova di Pasqua. L'appuntamento non è nelle riserve, ma nei parchi e nei giardini, e se i protagonisti assoluti sono un esercito di bambini, a divertirsi sono anche gli adulti, che hanno l'imbarazzo della scelta tra decine di eventi.
La tradizione delle Easter Egg Hunt, ed Easter Egg Roll è diffusissima in tutto il Paese, ma le più celebri sono quelle che si svolgono ogni anno nel giardino della Casa Bianca, dove a dare il fischio d'inizio è il presidente in persona. Una cerimonia alla quale prendono parte migliaia di persone da tutti gli angoli degli Stati Uniti, e che risale alla fine dell'Ottocento. Nella caccia alle uova, i bambini vanno alla ricerca delle uova nascoste in precedenza dai genitori, e vince chi ne trova di più. Mentre nella corsa delle uova i ragazzi si dispongono in file parallele e al segnale di partenza iniziano a fare rotolare le uova sul prato aiutandosi con un lungo cucchiaio.
Nella Grande Mela sono in programma ogni anno tantissimi eventi per grandi e piccini, a partire dalle famose egg hunt organizzate a Central Park e al Giardino Botanico, nel Queens. Ma gli appuntamenti sono in tutti i quartieri della City, da Harlem al West Village, dall'Upper East Side a Chelsea, da Tribeca a Brooklyn. Basta cercare sul sito www.easteregghuntsandevents.org.
Gli adulti possono sbizzarrirsi anche con brunch e cene a tema, o con la classica parata di Pasqua, che si terrà il 20 aprile sulla Fifth Avenue. Ma l'evento più chic della Grande Mela quest'anno è senza dubbio la Fabergé Bigg Egg Hunt, che sta trasformando tutta la città nel teatro di una preziosa grande caccia al tesoro. L'iniziativa, sponsorizzata da Fabergé, è nata due anni fa da un'intuizione di Mark Shand, sostenitore di due associazioni benefiche per i bambini bisognosi di New York e per gli elefanti dell'Asia. Dal primo aprile sono disseminate per tutti i cinque distretti della City oltre 260 uova di circa mezzo metro di diametro e quasi un metro di altezza, realizzate da artisti come Jeff Koons, Tracey Emin, Bruce Weber, Julian Schnabel, Carolina Herrera, Peter Beard, Zaha Hadid e Ralph Lauren. Si partecipa alla caccia, con annessa lotteria, saricando l'apposita app sul proprio smarthphone e su Twitter e Facebook si possono segnalare le posizioni delle uova individuate in giro per la città e postarne le foto. Quindi, una volta conclusa la gara, il 17 aprile, le uova saranno esposte fino al 25 del mese al Rockefeller Center e verranno battute all'asta per beneficenza.