Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
January 7, 2023
in
Lifestyles
January 7, 2023
0

L’ultima fetta da finire sul tavolo è proprio quella che fa ingrassare

Le insistenze per finire le cose sono ferocissime: dall’Italia alle case newyorkesi dove si vanno trovare i genitori o gli zii

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
L’ultima fetta da finire sul tavolo è proprio quella che fa ingrassare

Cibo - ANSA

Time: 2 mins read

Scoperto il segreto per dimagrire. Allora. Non è questione di dieta, non dieta, carboidrati, senza grassi, senza zuccheri, bio, pio, o zio. Una rivelazione clamorosa viene alla luce da recenti studi. La gente non ingrassa perché mangia troppo o male. La gente ingrassa perché deve finire quello che c’è in tavola.

In qualsiasi famiglia, casa, cena, ma anche ristorante, uno mangia normalmente quello che pensa sia giusto mangiare poi, quando ha finito, o meglio, crede di aver finito, qualcuno, una moglie, una padrona di casa, un ristoratore, pronuncerà la frase che fa già ingrassare di per se. E cioè: “Beh, non lascerai mica lì quell’involtino?” o “quel cotechino, quella fetta di torta, quella cotoletta, quella crescentina”, quel qualcosa insomma che è rimasto in tavola, sul piatto, e che assolutamente “bisogna finire”.

Le insistenze per finire le cose sono ferocissime. Dall’Italia alle case newyorkesi dove si vanno trovare i genitori o gli zii. “Dai finisci, dai lascerai mica lì, dai, l’ultimo…”. E uno ci casca. Un po’ per golosità e un po’ per educazione. Le cose da finire sono quelle che fanno in modo che uno mangi molto di più di quello che si è prefissato.

A volte te le mettono proprio nel piatto, con quel “dai…il boccone del prete…”, o altre boiate del genere tipo “il boccone della discordia” eccetera. Si dice di solito “no, scusa, sono a posto, davvero”. Niente. Non serve a niente. Se una padrona di casa, una moglie o quant’altri ha deciso che tu devi finire una cosa, la finisci. Gli ordini sono da Gestapo o quasi. Secchi, perentori. Si perché a volte si sente proprio: “No, adesso tu la finisci!”.

Così uno che ha mangiato due volte, facendo il bis, le melanzane alla parmigiana per esempio, si trova a fare un tris che di solito è un quadratone tremendo, superiore di volume alle due porzioni precedenti. Questo vale per tutto: tortellini da finire, contorni, gelati, torte, perfino il bere. “Dai, l’ultimo goccio che finiamo la bottiglia, il goccino del prete”. Con la scusa del prete c’è gente che è andata in cassa molesta.

Ho visto gente mangiare solo due forchettate di maccheroni in bianco e bere solo acqua perché a dieta, e alzarsi da tavola dopo aver finito lasagne, tegami di friggione, polpette grondanti di sugo. “Due forchettate dai…”. Le famose “due forchettate dai” hanno rovinato milioni di persone, ingrandito milioni di pance, ingastrito milioni di fegati, sformato milioni di culi.

E la famosa dieta è tramontata di fronte all’apparente insistere della signora a finire un qualcosa per una serie di motivi: 1) Avere un tegame in meno da vuotare, 2) Avere la conferma che il piatto è piaciuto e non è rimasto niente), 3) Essere gentile così poi dopo dicono: ma che carina la padrona di casa, 4) Rompere i marroni a chi ha deciso di mangiare poco, 5) Decidere occultamente i destini della tua salute. 6) Poter dire poi alla fine “però, hanno mangiato tutto”. Non si scappa. Nessuno è riuscito a sfuggire a quel tipo di dittatura. Anche al ristorante, quando il cameriere porta via un piatto tira sempre a rifilarti l’ultima polpetta, l’ultimo boccone, l’ultimo cannellone rimasto.

Si chiama anche “il boccone della vergogna”. Vergogna di cosa poi? Di finire con una pancia smisurata su cui poi gli amici fanno pat pat con la manina. dicendo: “Però eh? Di quanti mesi…?”. La qual cosa fa incazzare a morte e lì ti salvi con battute tipo: “E’ il pallone della partita, l’ho nascosto per portarlo a casa”. E qualcuno ride.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Anche i cani fanno zapping

Anche i cani fanno zapping

byGiorgio Comaschi
“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: ciboDietaMosquitotavola
Previous Post

Jennifer Bartlett: Works on Paper, 1970–1973 Exhibit at Marianne Boesky Gallery

Next Post

Le assunzioni vanno bene negli Usa, ma il ritmo in dicembre é stato più lento

DELLO STESSO AUTORE

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

È davvero un “mondo cane”

byGiorgio Comaschi
Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

byGiorgio Comaschi

Latest News

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le assunzioni vanno bene negli Usa, ma il ritmo in dicembre é stato più lento

Le assunzioni vanno bene negli Usa, ma il ritmo in dicembre é stato più lento

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?