Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
May 26, 2022
in
Lifestyles
May 26, 2022
0

Quando il nonno mangia, tutti ridono. Ma perché?

Se uno prende due volte il dolce, tutti: “Che Santa Lucia ti lasci la vista!”. E giù a sbellicarsi

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Quando il nonno mangia, tutti ridono. Ma perché?

Anziani che mangiano - Twitter

Time: 2 mins read

Perché il mangiare fa ridere? Boh, bisognerebbe studiare il fenomeno. Perché quando il nonno, a tavola, si fa un piattone di tagliatelle al ragù, subito gli altri, dalla mamma, al babbo, ai nipoti dicono: “Oh nonno! Complimenti eh!”. E giù tutti a ridere. Ma perché poveretto.

È lì che mangia un piatto di tagliatelle, normale. Perché fa ridere? Come quando uno prende due volte il dolce perché gli è piaciuto: “Oh che Santa Lucia ti lasci la vista eh!”. E giù tutti a sbellicarsi dalle risate.

È difficile cosa accenda questa comicità attorno al cibo, al mangiare. Più uno mangia con appetito più gli altri ridono. “Però, se mangi…ahahahah!”. Che differenza c’è fra il finire il piatto e il lasciarlo lì a metà? Che nel secondo caso non stride. Non c’è comicità. Nelle tavole famigliari, come si sa, si viene controllati.

Non tanto dai fratelli o dal babbo, o dal nonno, ma dalla mamma. Il controllo è totale, l’occhio non si stacca mai perché da un momento all’altro c’è il “Fiiii!”, il fischio dell’arbitro o del vigile che fa la multa. “Non mettere quella cosa in quel piatto. Usa questo no?”. “Sposta quello”, “Non metterlo lì”, “Ti conviene vuotarlo quel piatto…”. Quindi si sta sul chi vive.

Tavola imbandita di cibo – ANSA

E sta sul chi vive anche il nonno che se si avventa sulla tagliatella provoca un’ilarità generale. Il fenomeno è strano. È un po’ lo stesso meccanismo quando a uno scappa un ruttino. Gli altri ridono. Cosa c’è da ridere non si sa (a parte quelli che ruttando dicono frasi intere e quello sì che fa ridere). Di solito però il ruttino fa parte di un’esibizione e la stessa persona che lo emette dopo ride.

È la comicità della cosa che sfugge. Per non parlare di altri rumoretti, come quando a Carnevale o anche a Natale si faceva quello scherzo della pompetta nascosta sotto il cuscino della sedia, per qui quando uno si sedeva emetteva un suono inequivocabile. E lì la risata è giustificata essendo uno scherzo riuscito.

Il problema è che la risata c’è lo stesso anche quando il suono inequivocabile non è dovuto a strumenti nascosti. Anche lì risate a crepapelle. Ma perché? A volte può essere una cosa serissima. E, tra parentesi, nemmeno tanto elegante.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

La buona educazione? Meglio lo smartphone

La buona educazione? Meglio lo smartphone

byGiorgio Comaschi
Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: cenacibofamiglianonnopranzorisatetavola
Previous Post

Oklahoma: approvata legge che rende l’aborto un atto criminale

Next Post

Putin agli Usa, nessun ‘poliziotto globale’ può fermarci

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

byGiorgio Comaschi
La fisionomia del casalingo disperato

La fisionomia del casalingo disperato

byGiorgio Comaschi

Latest News

Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

byNicola Corradi
Salvatores al Bif&st si racconta tra Oscar, malattia e figli mancati

Salvatores al Bif&st si racconta tra Oscar, malattia e figli mancati

byGiuseppe Sacchi

New York

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

byLa Voce di New York
Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Putin agli Usa, nessun ‘poliziotto globale’ può fermarci

Putin agli Usa, nessun 'poliziotto globale' può fermarci

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?