D’accordo, oggi stiamo più attenti all’alimentazione. La figura del dietologo, che c’è ancora, si sovrappone a un nuovo mestiere che si chiama: “Nutrizionista”.
Il nutrizionista ti dovrebbe spiegare il modo di mangiare bene (il dietologo fondamentalmente è quello che invece dovrebbe farti mangiare meno per dimagrire). Ma allora perché si sente molto spesso questo dialogo? “Guarda mi sono messo a dieta da ormai tre mesi e sto da Dio”. E l’altro fa: “È molto dura immagino. Cosa puoi mangiare?”.
Nel novanta per cento dei casi: “Ah, io mangio di tutto. Tutto. Posso mangiare qualsiasi cosa!”. Ma come? Tu trasali e fai: “Ma come sarebbe a dire qualsiasi cosa? Pasta?”. Risposta: “Sì pasta quanta ne voglio, nessun problema”. Allora tu incalzi: “Ma scusa: vino, pane…?”. E l’altro trionfante: “Bevo vino quando mi pare, mangio pane. Praticamente mangio qualsiasi cosa, nessuna restrizione”.

Ma come mangi tutto? Sei grasso come un vagone, vuoi dimagrire, vai dal dietologo e mangi tutto? Qui qualcosa non quadra. O è la gente che va dal dietologo e dopo, per eccesso di sboronaggine, racconta balle (“Ah il mio dietologo è un genio. Nella sua dieta mangi di tutto senza problemi…), oppure omette qualche particolare e, per esaltare la sua avventura invece, decanta diete che non esistono.
Ricordo che dissi anche a un certo punto, tanto per vedere se questa dieta era veramente miracolosa: “Ma anche cotechino, friggione, fegatelli con la rete…?”. E lui: “Certo, cotechino, friggione, zampone, ma col purè. Poi i fegatelli con la rete sono proprio la base della dieta”. Ecco, lì mi sono insospettito. Sarà successo anche a voi.
Il mondo è piano di magici dietologi con i quali cali sei chili in tre mesi, mangiando tutto e strafogandoti addirittura di ragù e di patatine fritte. Comunque si fa per sorridere, ma il fatto che mangiamo male è abbastanza assodato.
Ed ecco che la figura del nutrizionista balza in primo piano. Saper capire cosa e come mangiare forse ci allunga la vita. Ma è altrettanto chiaro che nelle città per esempio emiliane il dietologo e il nutrizionista non sono visti tanto di buon occhio. Qualcuno di loro gira già con la scorta. Sennò, per esempio, Bologna la Grassa…che Grassa sarebbe?