Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
April 18, 2021
in
Lifestyles
April 18, 2021
0

Siamo schiavi delle nostre dita unte che picchiettano sullo schermo del telefono

È impossibile non sentirli camminando o aspettando la metro alla fermata. Migliaia di pollici e indici che si muovono frenetici sulla schermo annebbiato

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Siamo schiavi delle nostre dita unte che picchiettano sullo schermo del telefono

(pixabay)

Time: 2 mins read

“Tic tic tic tic…azzz!”. Succede per strada. Tutti i giorni. Il tic tic è il rumore dei ditini che ticchettano sui tasti del touch screen, lo schermo tattile del nostro telefonino. “…azzzz!” è quando il ditino (o ditone) sbaglia tasto e, grazie anche all’invenzione infernale del T9, saltano fuori parole incompensibili e bisogna rifare tutto. Uno stava digitando “casa” e salta fuori “dromedario”, uno voleva scrivere “buono” e salta fuori “babbeo“. Un disastro.

Siamo schiavi dei nostri ditini e dei nostri ditoni. La postura della gente ormai è questa: occhi socchiusi, perchè sui touch screen non si vede una minchia e la gente pensa che stringendo gli occhi si veda meglio (in realtà si vede uguale), e ditini che mirano i tasti come in un micro tiro a segno. Ditini allenati, ma anche ditini incapaci, tremolanti da Alzheimer, sicuri, grossi, cicciotti, veloci (quelli dei ragazzi, che usano anche il pollice) o lenti come la Messa (quelli delle nonne che ormai sdidacciano anche loro sull”ultimo Iphone regalato dal figlio che poi sa già che quando la nonna schiatta l’IPhone è suo).

Ma soprattutto ditini unti. New York (ma anche molte città italiane) hanno una cucina grassa, ma poi adesso piano tornano gli aperitivi. E agli aperitivi la gente tocca mille arachidi, patatine fritte, friggioni, polli morti, ragù, tutta roba unta e bisunta. Quindi i ditini corrono festanti a digitare i tasti del telefonino trasferendo le tracce di unto sullo schermo. Risultato: nebbia in Valpadana. Non si vede più niente. Gli schermi sono pieni di ditate, di chiazze di unto, di residui di tacos, di sughi di pomodoro conditi. Per non dire degli sputacchi che vengono indirizzati verso lo schermetto fluorescente, anche perchè, si sa anche questo, quando ci si trova per gli aperitivi si è di una contentezza pazzesca e si lanciano esclamazioni fortissime all’indirizzo di persone viste solo il giorno prima, ma come fosse un ricongiungimento dopo 25 anni.

Stuzzichini da aperitivo (pixabay)

E lo sputacchio parte. Da non tralasciare il fatto che spesso mentre uno digita, nei momenti di riflessione, si mette le dita nel naso (alcune aziende di telefonini stanno progettando degli schermi speciali anticaccole). Tic tic tic tic con i nostri ditini. Fermi ovunque, ai margini delle strade, in macchina (anche mentre si guida, certo). Chi ha i ditoni è penalizzato ovviamente. Idraulici, muratori, operai con le manone grosse tirano moccoli insensati perchè il ditone preme tre o quattro tasti alla volta e il T9 esce dal telefono e corre dietro l’angolo a suicidarsi.

Molto significativo poi è il gesto di tentare di aprire una foto o ingrandire un testo. I ditini scavano nello schermo con questo allontanarsi spasmodico del pollice e dell’indice. A volte scavando trovano l’acqua, qualcuno forse il petrolio. Il risultato è spesso scadente e la foto o il testo si ingrandiscono troppo diventando più grandi dello stesso schermo. Succede alla fine che i nostri IPhone sono i più grandi oggetti destinatari di ingiurie, offese e parolacce degli ultimi 20 anni (non c’è nessuno in una giornata che non insulti a sangue il proprio telefonino almeno tre volte).

Il fatto segna così la fine dell’egemonia dell’insulto, finora appannaggio esclusivo della voce femminile del casello autostradale che, pagato il biglietto, dice dalla macchinetta: “Arrivederci, guidate con prudenza”. Nessun essere umano infatti, statistiche alla mano, era mai riuscito finora a non rispondere: “Ma vaff….!”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

Anche i cani fanno zapping

Anche i cani fanno zapping

byGiorgio Comaschi
“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

“Scusi, va via?” è la domanda che tutti odiamo

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Tags: cellulariIPhonesmartphone
Previous Post

La Sicilia dei Florio, dall’ospitalità alla zarina di Russia alle corse d’automobili

Next Post

Il cono non si arrende al covid: il gelato, tradizione italiana sposata con New York

DELLO STESSO AUTORE

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

È davvero un “mondo cane”

byGiorgio Comaschi
Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

Per seguire il calcio in TV ormai serve una laurea

byGiorgio Comaschi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il cono non si arrende al covid: il gelato, tradizione italiana sposata con New York

Il cono non si arrende al covid: il gelato, tradizione italiana sposata con New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?