Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 31, 2019
in
New York
October 31, 2019
0

Festa di Halloween: alla parata sotto casa non ci vado però ho paura di chi ne ha paura

Non ho attrazione per le feste mascherate di Halloween ma i timori che vorrebbero bandirla sono più sciocchi degli scherzetti che vorrebbero censurare

Stefano AlbertinibyStefano Albertini
Halloween
Time: 3 mins read

Premetto che dal mio arrivo negli Stati Uniti, circa 30 anni fa, non ho sviluppato nessuna simpatia o curiosità per la festa di Halloween. D’altronde non mi piacciono i film dell’orrore, con vampiri, fantasmi e mostri e quando, per caso ne vedo qualche pezzo in televisione, per diverse notti ho seri problemi ad addormentarmi.  Passati i dieci anni di età costumi e travestimenti hanno smesso di divertirmi e anche le feste di carnevale in Italia mi sembravano noiose e prive di senso.

A New York poi la mia assoluta indifferenza per Halloween si è trasformata, nel corso degli anni, in una vera e propria avversione, anche perché abito e lavoro nel cuore del Greenwich Village, dove ogni anno si svolge la più famosa e scatenata parata per celebrare la festa, con dozzine di carri allegorici, più di cinquantamila persone in costume che sfilano a gruppi o individualmente, e decine di postazioni TV che trasmettono in diretta a milioni di spettatori. E, di conseguenza, stazioni della metro chiuse, posti di polizia che impediscono di attraversare la strada e, soprattutto un’umanità bizzarra e normalmente nascosta che in quella notte viene esibita sfrontatamente e senza censure.

La cosa che mi ha colpito di più in questi anni, però, è stato il progressivo diffondersi in Italia delle tradizioni anglosassoni legate alla celebrazione di questa festa. Grazie ai film, ai cartoni animati e ai fumetti americani, gli italiani hanno imparato da tempo cos’è il “trick or treat”, tradotto addirittura in rima con “scherzetto o dolcetto?”.  E, ovviamente, con quella ingenua esterofilia che ci contraddistingue, abbiamo prontamente e diligentemente adottato la festa con i suoi riti, le sue maschere e la sua componente commerciale. Non sempre la transizione culturale ha funzionato, soprattutto per le persone più anziani, come gli ospiti di una casa di riposo che vedendo gruppi di bambini in costume lontano dal carnevale, hanno domandato che festa fosse. Alla fine hanno concluso che doveva essere la “festa adl’Aulin”, il noto anti infiammatorio al quale tutti indistintamente sono devoti.

Le origini di Halloween sono incerte e se molti studiosi la collegano a feste celtiche o romane, pare che sia dall’VIII secolo che viene celebrata soprattutto in Scozia ed Irlanda con modalità simili a quelle attuali. All Hallows Eve, questa l’espressione che, storpiata, ha dato il nome alla festa vuol dire Vigilia di Ognissanti, e proprio in questa notte e per i due giorni successivi si celebravano funzioni, veglie di preghiera nei cimiteri e nelle chiese e si mangiavano cibi speciali, spesso lasciati sul tavolo o portati sulle tombe affinché anche i defunti una volta all’anno potessero godere della dolcezza della vita terrena. La tradizione di mascherarsi derivava forse da gruppi di poveri che si impegnavano a pregare per i morti della famiglia in cambio di qualche leccornia.

A partire dagli anni ’70 molti gruppi cristiani integralisti mettono in guardia i loro fedeli (e i loro bambini) dal pericolo che gli innocenti scherzi e travestimenti di Halloween nascondano in realtà pratiche e culti satanici. Anche in Italia, ambienti cattolici ultraconservatori hanno espresso gli stessi timori. Dopo quello che ho confessato all’inizio di questo articolo penso di non potere essere scambiato per un fautore di questa festa, ma i timori e le paure che vorrebbero bandirla mi sembrano ancora più sciocchi degli scherzetti che vorrebbero censurare. Non mi troverete su qualche carro della parata stasera al Village, ma se parlare di questa festa ai bambini permette di fargli conoscere tradizioni di altri paesi che mescolano radici pagane e pratiche cristiane, ben venga anche Halloween, con le zucche intagliate a teschio. Sempre che la polpa non venga buttata, ma usata per un bel risotto o il ripieno dei tortelli mantovani. 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Albertini

Stefano Albertini

Stefano Albertini è Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò e Professore nel Dipartimento di Italianistica della NYU. Si occupa di letteratura, politica, cultura e cinema italiani. Stefano Albertini is Director of the Casa Italiana Zerilli-Marimò and Professor in the Department of Italian Studies at NYU. His work focuses on Italian literature, politics, culture, and cinema.

DELLO STESSO AUTORE

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

byStefano Albertini
Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

byStefano Albertini

A PROPOSITO DI...

Tags: halloweenHalloween Parade
Previous Post

Argentina, “volver” peronista: cronaca di una vittoria elettorale annunciata

Next Post

Il genio di Leonardo si vede anche nei suoi pensieri scritti, vere e proprie profezie

DELLO STESSO AUTORE

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

byStefano Albertini
Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

byStefano Albertini

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il genio di Leonardo si vede anche nei suoi pensieri scritti, vere e proprie profezie

Il genio di Leonardo si vede anche nei suoi pensieri scritti, vere e proprie profezie

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?