Venerdì sera, presso il NYRR Center alla 56 strada, nel cuore di Manhattan, si è svolta la presentazione della seconda edizione della corsa di cinque miglia “Italy Run by Nutella Cafe ̋, che si terrà domenica 2 giugno, alle 8:00 a Central Park e alla quale parteciperanno migliaia di atleti (il numero ufficiale ci sarà comunicato entro domani e vi aggiorneremo)
L’incontro che introduceva la gara ha visto la presentazione del console generale d’Italia a New York Francesco Genuardi, a cui è stato consegnato il numero di pettorale 7 ( il suo numero preferito). Genuardi si è presentato sorridente in una tenuta informale, esibendo simpaticamente la t-shirt ufficiale delle Olimpiadi e Para-olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Accanto a lui la moglie Isabel e le figlie con lo stesso caloroso sorriso.
Con accanto il board del New York Road Runners (NYRR) – organizzazione nota nella Grande Mela e in tutto il mondo, nata per “ispirare le persone attraverso la corsa” , il Console generale ha ufficialmente dichiarata aperta la settimana della Italy Run, ha ringraziato tutti i partecipanti ed ha subito posto l’accento sul cuore della manifestazione con queste parole: “Per me questa gara significa divertimento, piacere di stare insieme, e soprattutto Italia. Un’ Italia generosa, inclusiva, un’Italia aperta non solo agli italiani, ma anche a tutti coloro che la amano.”
Ha poi presentato le autorità, italiane e non, che presenzieranno all’evento: per la prima volta, infatti, quest’anno correranno anche 20 deputati e senatori italiani.
Un nome tra tutti spicca ed è quello di Maurizio Lupi, già partecipante a tante maratone di New York, insieme a quello di Giusy Versace, vincitrice della maratona para- olimpionica di Londra e di Rio de Janeiro.
Successivamente ha introdotto altre autorità, tra cui Mico Delianova Licastro, presidente della delegazione USA del Coni, che si è presentato in giacca e cravatta coloratissima con l’immagine di atleti che corrono, e Vincenzo Pascale, Advisor e direttore dello sviluppo per il Napoli Running.
In chiusura il Console ha ringraziato tutti gli sponsor, quello principale, Nutella Ferrero, e coloro che si sono impegnati per la buona riuscita dell’evento: Nicola Baiocchi, General Manager della Banca Intesa San Paolo di New York, Dino Borri, General Manager per Eataly NY, che ha dichiarato “quando mangi bene corri meglio”, Kaleyra, Alitalia, Lavazza e Alfa Romeo, le università italiane Luiss di Roma e Bocconi di Milano e Mitchell Silver, da maggio 2014 commissario per il dipartimento parchi NY, che parteciperà alla corsa per la prima volta. Del NYRR, c’erano Michael Capiraso, presidente e CEO, e Peter Ciaccia, Presidente ed Events and Race Director e il presidente del Board George Hirsch.
Dopo la presentazione Francesco Genuardi si è reso disponibile a rispondere a qualche domanda e, quando gli è stato chiesto cosa si aspettasse dalla gara di domenica e se pensasse di battere il suo record personale dell’anno scorso, non ci ha pensato un attimo ed ha risposto così: “Clima di festa, aggregazione e felicità. Spero di battere il mio record, ma questo è l’ultimo dei miei pensieri…”.
E, se la parola d’ordine per la Italy Road 2019 sembra essere “partecipazione”, l’appuntamento è fissato a domenica 2 giugno ore 8.30 al Central Park, dove sono attesi non solo i concorrenti, ma anche tutti gli appassionati dello sport e del piacere di stare insieme!