Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 7, 2017
in
Onu
July 7, 2017
0

L’Italia all’ONU resta una super potenza per le missioni di pace

Il Capo di Stato Maggiore alla Difesa Claudio Graziano sottolinea la qualità del lavoro dei Caschi Blu italiani nel mondo

Davide MamonebyDavide Mamone
L’Italia all’ONU resta una super potenza per le missioni di pace

Il Capo di Stato Maggiore alla Difesa Claudio Graziano, durante il suo intervento all'ONU

Time: 4 mins read
I generali di tanti paesi riuniti all’ONU per discutere di peacekeeping (Foto ONU/Manuel-Elias)

Il piano per la Libia è pronto, ma si concretizzerà solo in caso di un mandato delle Nazioni Unite. Claudio Graziano, Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana, ha partecipato venerdì 7 luglio a un incontro organizzato dall’ONU a New York, per fare il punto sugli obiettivi e sulle prospettive delle missioni dei Caschi Blu in tutto il mondo. A margine dell’iniziativa, alla quale hanno partecipato i responsabili delle forze armate di cento Paesi diversi, il Capo di Stato Maggiore ha affrontato con i giornalisti anche il tema del conflitto in Libia, oggi in fase di stallo: “Noi siamo pronti a contribuire, a fare la nostra attività” ha dichiarato Graziano, rispondendo a una domanda della Voce di New York. “Una pianificazione di impiego c’è ed è in atto, ma l’attuazione dipenderebbe evidentemente dal Governo italiano”.

Quello libico è uno dei fronti più caldi del Nord Africa. Un recente rapporto diffuso da Oxfam, Bordeline Sicilia e MEDU, in occasione del vertice dei Ministri degli Interni europei a Tallinn, ha evidenziato come migranti e rifugiati subiscano violenze di ogni genere, detenzioni illegali, stupri e torture. Il fenomeno dell’immigrazione sta mettendo in ginocchio gli equilibri precari dell’Unione Europea. Un altro recente rapporto della UNHCR ha messo in risalto come molti di coloro partiti dai paesi d’origine come migranti in cerca di migliori condizioni economiche, una volta giunti in Libia, diventino dei veri e propri rifugiati proprio per i pericoli che incorrono rimanendo nel territorio libico. E dal punto di vista politico, continua l’instabilità: da una parte il debole governo presieduto da Al-Serraj, con sede a Tripoli e riconosciuto dalla comunità internazionale. Dall’altra gli uomini del generale Haftar, che controllano la “mezzaluna del petrolio” tra Sirte e Bengasi e sono supportati da Mosca.

In questo contesto, la presenza militare italiana in Libia è rappresentata oggi da 300 unità, sulle circa 7000 complessive impiegate in missioni all’estero. Se la rappresentanza italiana più forte è in Iraq, con 1400 militari coinvolti in vari progetti, tra cui la difesa della diga di Mosul, le forze in Libia sono impegnate oggi in un’attività di assistenza al corpo medico e di addestramento e supporto alla guardia costiera e alle forze militari. La missione libica che potrebbe prefigurarsi in futuro, comunque, sarebbe ben diversa rispetto a quella che cambiò le sorti del conflitto in Libano nel 2006, tra Israele e Hezbollah. Era il 2 settembre di undici anni fa, quando a seguito della risoluzione ONU 1701, iniziò con l’operazione Leonte la Missione UNIFIL. Qualcuno, tra gli addetti ai lavori, vede un filo conduttore che lega il conflitto libanese di allora con quello libico di oggi. Ma per il Generale Graziano non è così: “In Libano era diverso: lì si erano create le condizioni politico-strategiche e si parlava di ‘capacity building’, della necessità di ricostruire delle forze già esistenti. Per la Libia siamo in un contesto di proiezione di stabilità: in ogni luogo ci vuole una missione attagliata”. E missione ci sarà, solo se sarà condivisa con le autorità locali: “Un intervento è prevedibile solo se il presidente libico lo richiederà” ha precisato Graziano.

Il Generale Claudio Graziano durante l’incontro con i giornalisti

Che nel suo discorso, durante la conferenza al Palazzo di Vetro, ha posto l’accento su alcuni punti in particolare. In primo luogo, l’importanza dell’ONU: “Il ruolo delle Organizzazioni Unite è fondamentale: attraverso le capacità e gli strumenti di numerosi Stati membri, l’ONU può indirizzare situazioni di crisi già consolidate o in via di sviluppo”. In seconda istanza, la necessità di garantire sinergia logistica tra le parti: “Per assicurare il successo delle operazioni di pace, a livello strategico, è necessario prima di tutto che ci sia un miglior coordinamento tra New York e i comandi delle singole missioni”. Poi una riflessione dedicata al Libano dove l’Italia, che ancora oggi è presente con il maggior numero di Caschi Blu all’interno delle Nazioni Unite, si ritagliò un ruolo di grande protagonista: “Come comandante della Missione UNIFIL dal 2007 al 2010, ho avuto la possibilità di capire personalmente l’importanza del contributo delle Nazioni Unite per la sicurezza globale: considero quella missione una delle più impegnative e più di successo promosse dall’ONU”.

Undici anni dopo l’inizio dell’operazione Leonte, però, il Libano è ancora oggi in difficoltà. L’equilibrio nella regione, nella quale sono presenti ancora oggi 1100 soldati italiani, è infatti messo a rischio da un problema ben conosciuto anche dall’Europa: quello dei rifugiati. In un periodo però in cui in Italia persino il PD e il segretario Matteo Renzi auspicano di “aiutare a casa loro” chi scappa dai conflitti, il Libano viceversa sta dando una lezione di silenziosa dignità al mondo, gestendo l’arrivo di quasi 2 milioni di persone in fuga dalla confinante Siria. “Considerate che il Libano (che ha le stesse dimensioni dell’Abruzzo, ndr) conta 4 milioni di abitanti: dovessimo fare un parallelismo è come se la Francia dovesse gestire un flusso di circa 30 milioni di persone” ha spiegato il Generale Graziano. Finora, però, il Paese sta tenendo e secondo il Capo di Stato Maggiore continuerà a farlo: “Sono bene organizzati e stanno gestendo il fenomeno con ordine: il mondo però dovrà continuare a supportarlo come sta facendo, anche attraverso la missione dei Caschi Blu”.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: capo di stato maggiore della difesaClaudio GrazianoLibanoLibiaMissione di supporto dell'Onu per la Libiamissione unifilOnu
Previous Post

Il teatro ci salverà (forse)

Next Post

Sorpresa all’ONU: approvato il trattato sul bando alle armi nucleari

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Trump, cessate il fuoco a Gaza entro una settimana

President Trump Says He is “Not Happy” About Ukraine After Phone Call With Putin

byDavid Mazzucchi
Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

byOrnella Bellavista

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Sorpresa all’ONU: approvato il trattato sul bando alle armi nucleari

Sorpresa all'ONU: approvato il trattato sul bando alle armi nucleari

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?