Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
April 22, 2017
in
Nuovo Mondo
April 22, 2017
0

Anna Raisa Favale e la terra promessa di TeleMater

Dalla Puglia a New York City, l'avventura umana e professionale di una giovane regista nella Grande Mela

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Anna Raisa Favale

Anna Raisa Favale

Time: 4 mins read

Giovani donne talentuose alla conquista della Grande Mela, questa volta non solo per scalare la vetta del successo ma per portare con il proprio lavoro, un segno di speranza. E’ questo il caso della regista e produttrice, Anna Raisa Favale, classe 1986, che seguendo i suoi sogni è partita dalla terra natìa, la Puglia, per raggiungere la Palestina, il Sudafrica e sbarcare in quel di New York nel 2016.

A soli 30 anni la regista salentina, diplomata all’ Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico in regia Teatrale e poi specializzata in Cinema in Sudafrica, nonchè formatrice all’Università Roma TRE, vive e lavora nel Greenwich Village, luogo simbolo degli immigrati italiani.

Anna Raisa, selezionata dall’emittente televisiva italo americana TeleMater, nata dalla spiritualità della Chiesa della Madonna di Pompei, nel cuore della Grande Mela, ha alle spalle numerose iniziative affonda  le sue radici nel teatro e successivamente nel documentario, spesso usati nell’ ambito delle operazioni di mediazione e di Peace Bulding.

Partiamo da dove sei ora. Come è cominciata l’avventura a Manhattan?  

“Due anni fa, terminato il percorso alla The South African School of Motion Picture Medium and Live Performance, mentre lavoravo ad un progetto originale di lungometraggio su Abramo, personaggio biblico ma raccontato cinematograficamente in chiave moderna, è stato notato in Italia il mio lavoro da una web TV cristiana che ricercava una regista. L’obiettivo dei promotori era quello di portare in tutte le case italiane d’America un canale televisivo cattolico ed  italiano in collegamento con TelePace, il Centro Televisivo Vaticano, e altre piccole e medie emittenti italiane, oltre che concentrarsi a sviluppare una produzione propria a New York. Ho accettato,  passando al giornalismo televisivo che mi ha permesso di creare un rapporto diverso con il pubblico della rete, molto più diretto. Non ho accantonato però le mie ambizioni in campo cinematografico sognando la California. Nel giugno 2015 è arrivata la proposta da TeleMater di New York e io l ‘ho catturata al volo, trovando come Abramo…la terra promessa!”.

anna raisa favale a new york
Anna Raisa a Manhattan

Quali problemi hai incontrato in campo lavorativo qui a NY? 

“Non è stato facile, mi sono trasferita ad ottobre 2015 nel Village e ho avuto non poche difficoltà con il visto, ma grazie a padre Walter Tonellotto, parroco della Chiesa di Nostra Signora di Pompei che ha promosso l’emittente TeleMater, si è creata una sorta di perfect wave che ha fatto sì che venissi coinvolta nell’ iniziativa  promossa da ScalaMedia, corporazione non-profit dei padri scalabriniani negli Usa. TeleMater ha poi ha stretto una partnership importante con Aleteia. Riguardo al visto lavorativo  la cosa incredibile è che nonostante le difficoltà che tutti incontrano normalmente, io non ne ho incontrata quasi nessuna. Dopo soli 2 mesi che ero a New York abbiamo trovato il visto, che è arrivato davvero in maniera provvidenziale, e per me è stato davvero un grande segno della volontà di Dio!”.

Come si svolge la tua vita a New York City? Che differenze con le realtà in cui hai vissuto precedentemente?

“Abito e lavoro nel Village, tutti i giorni fino a sera sono occupata con servizi , montaggi, riprese ma trovo il tempo per scrivere sceneggiature per altri progetti e ho in cantiere due libri. New York City ha un ritmo serrato, e il mio obiettivo è dare più valore a ciò che faccio. Sono una donna del Sud e ho vissuto e lavorato in sud Africa, dove tutto è molto più lento e anche difficoltoso se vogliamo, ma dove non manca mai l’attenzione per ciò che si fa. Qui negli Stati Uniti c’ è molta frenesia, sono tutti concentrati sul proprio guadagno e a volte si perde un po’ il concetto che tutti valiamo allo stesso modo. New York è comunque una città straordinaria, dalla grande energia, infinite possibilità lavorative e dalla grande capacità visionaria!”.

Pensi spesso all’Italia?

“Mi manca molto. Quando mi sono trasferita qui ho ricevuto complimenti da amici vicini e lontani…a tutto questo non sono abituata e mi mette quasi in imbarazzo. Non ho mai parlato tanto della mia vita e del mio percorso, perché credo che siano i fatti e gli altri, a dover parlare per noi. l riconoscimenti del paese da cui si proviene e in cui si è nati, è però sempre un’emozione speciale. New York è arrivata dopo un lungo percorso di vita e di formazione, ed è solo l’inizio di una lunga, lunghissima strada. Sento che ho ancora tantissimo da lavorare, crescere, imparare. Ringrazio Dio: Lui è il senso della mia vita, delle mie scelte e del mio lavoro qui. Lui è la mia gioia, il mio talento, la mia energia, e se sono qui lo devo alla sua grazia, unicamente”.

Anna Raisa in Salento
Anna Raisa in Salento

Ci sono state difficoltà nel vivere a New York? Quali sono e come le hai superate?

Anna Raisa a Maruggia

“Qui prevale l’ambizione professionale, si corre tutti per realizzare i propri progetti ma allo stesso tempo è emarginato soprattutto chi non ce la fa a scalare la vetta della società. Ho notato molta solitudine nelle persone, però sono contenta di poter informare la gente sul fatto che esistono, anche in città, delle realtà pronte ad accogliere ed accettare chi non ha possibilità di farcela da solo. Appena fuori città ho incontrato famiglie di gente che hanno perso il lavoro e che educa i figli in casa e nonostante ciò con loro si respira un’atmosfera carica di positività e fede. New York ha tante facce, ed è bello conoscerle tutte superando i pregiudizi e i luoghi comuni, nel bene e nel male”.

Parlando di religiosità che differenze hai notato con le altre città in cui hai vissuto?

“In Israele e in Sud Italia la vita è molto semplice e scandita dai riti, dal rispetto delle tradizioni, si respira fede in ogni strada, ma spesso questa è una religiosità molto di facciata. A New York invece la fede si trova più raramente, prevale quella nell’ uomo, ma a volte incontrando persone di fede si viene a contatto con un sentire molto consapevole, fondato su un vero incontro con Dio. Sicuramente nel Sud Italia, almeno fino a qualche decennio fa, si veniva educati con alcuni principi di rispetto, come è successo a me, e di questo ringrazio mia nonna! Mi ha insegnato a  curare non solo il corpo ma lo spirito, per cui il mio compito in questo luogo è proprio quello di trasmettere un messaggio a chi cerca Dio tra queste strade: Lui c’è e ama tutti allo stesso modo, dal miliardario nel suo attico all’homeless che vive per strada”.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemadonneexpatItaliaitaloamericanimade in ItalyMediterraneoNew Yorktelevisione
Previous Post

La Krause Holdings dell’Iowa alla conquista dei vini delle Langhe

Next Post

The Double Faced Trump: He Praises Italy, Then He Humiliates Gentiloni

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
President Trump and Italian Prime Minister Gentiloni press conference.

The Double Faced Trump: He Praises Italy, Then He Humiliates Gentiloni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?