Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
April 21, 2017
in
Politica
April 21, 2017
0

Trump e Gentiloni: il buffone di corte colpisce ancora

Accoglienza calorosa alla Casa Bianca per il premier italiano Gentiloni, poi ignorato in mondovisione

Angela VitalianobyAngela Vitaliano
Trump e Gentiloni: il buffone di corte colpisce ancora

Paolo Gentiloni e Donald Trump alla Casa Bianca

Time: 5 mins read

Come ogni settimana, Donald Trump, arriva al giovedì dando il meglio di sè. In un incontro, il primo fra i due alla Casa Bianca, con il premier italiano, Paolo Gentiloni, il presidente americano si è tolto l’auricolare  che gli avrebbe permesso di ascoltare e, forse, capire ciò che diceva il suo interlocutore, e si è messo a pensare alla solita valigetta da preparare per il weekend a Mar – o – Lago, concentrandosi sulla necessità di non dimenticare, stavolta, le biglie di vetro da spargere sul pavimento per far cadere Melania, così per divertirsi un po’. E come sempre, di venerdì, e il momento delle “supposte americane”.

Io voglio bene a Paolo Gentiloni come fosse uno di famiglia. Non scherzo. Ho intervistato diverse volte il premier quando era a New York nella sua veste di Ministro degli Esteri e devo dire che è una persona gentile e cordiale. Sempre disponibile e mai arrogante. Per questo vorrei proprio abbracciarlo, per esprimergli umana solidarietà, per lo sforzo enorme, da diplomatico navigato, che ha dovuto fare per non scoppiare a ridere apertamente, quando “l’amicone in chief”, leggendo gli appunti scritti sull’Italia, portando il segno con il ditino per sperare di non dire sciocchezze, ha detto che Pavarotti è un suo grande amico. Ciò che mi ha sorpreso è che Trump non abbia rivelato che lui, il Pav e il Doug (Frederick Douglass) si incontrano regolarmente per delle partite a scopone con il morto e il baro, in cui, il baro, è SS (Sean Spicer) che sa che sta lì solo per sbirciare le carte degli altri per  far vincere il suo padrone, ops, capo. Fatto sta che mentre Trump parlava, qualcuno giura di aver sentito la voce dell’immenso Luciano intonare “Ridi pagliaccio”

 

Gentiloni ascolta Trump, ma poi Trump non ascolterà Gentiloni (Foto VNY)

 

Questo fine settimana, SS dovrà raggiungere il suo capo al mare. Trump, infatti, per decisione di Steve Bannon, dovrà sottoporsi ad un corso accelerato di battaglia navale. SS ha messo un valigia un migliaio di moduli prestampati con i quadrati, le lettere, i numeri e i diversi tipi di barche da posizionare. Bannon ha promesso che se Trump impara a giocare alla battaglia navale, come qualsiasi bambino della sua età, gli regala una copia di tutte le barchette dell’ “armada” che secondo lui stavano andando a sfrocoliare (ndr dalla lingua napoletana “stuzzicare”) la Corea del Nord e, invece, erano dirette in Australia. Lui, Trump, ci è rimasto malissimo e per dispetto ha rubato tutte le gomme da masticare di SS che a quello quasi gli veniva una crisi di astinenza.

Bill O’ Reilly, altro amico caro di Donald Trump, che quando erano piccoli andavano a scuola e alzavano le gonne delle compagne di classe per guardargli le mutande e ridevano come quando rubavano il panino a Paul Ryan, è stato congedato dalla Fox dopo che le denunce di molestia sessuale a suo carico sono diventate più numerose delle bugie dette dal presidente durante la sua campagna elettorale. Tanto numerose da spingere molti inserzionisti a ritirare la pubblicità. Chiariamo, non è che la Fox improvvisamente abbia deciso di seguire dei principi morali, solo che come dicono dalle mie parti, nell’Upper West Side,  “senza soldi non si cantano messe”. Questa in sè non sembrerebbe una supposta, ma lo diventa se pensiamo al fatto che si è dovuto attendere il 2017, per silenziare un personaggio misogino ed estremamente razzista. Uno che, a confronto, Salvini e Grillo, insieme, sembrano delle missionarie dell’integrazione sociale. Nel 2007, O’Reilly, cenò in un ristorante di Harlem e poi ne parlò pubblicamente con lo stesso stupore infantile con cui un cinquenne milionario racconta alla mamma che anche il suo amico di banco, figlio di un “umile impiegato” (sono nella stessa scuola perchè è un esempio, che già vi sento caricare i fucili), ama il burro di noccioline spalmato sulla fetta di pane. Un razzismo così scellerato che quasi sembra finto. Ma non lo è. Vale, infatti, una visione approfondita, il segmento del Daily Show in cui Trevor Noah, ci racconta chi era questo signore e come mai, poi, ci ritroviamo uno come Trump alla Casa Bianca.

Per la serie, ma andò vai se gli stranieri non ce li hai, grande standing ovation per Melania Trump che in una delle sue rarissime apparizioni alla Casa Bianca (non voleva perdersi la performance del coniglietto pasquale che le ricorda il suo passato professionale), ha dato una tozzoliata (ndr dalla lingua napoletana “percuotere, bussare”) all’inebetito presidente che non si è portato la mano al petto all’inizio dell’inno nazionale. Cosa che Melania ha fatto immediatamente, seppur straniera, seppur First Lady come io sono super model, senza esitazione e con convinzione. Lui niente. Con il suo sorriso rincorreva chissà quali immagini di castelli di sabbia da costruire con Ben Carson o di dreamers da deportare che qua i sognatori non ce li vogliamo. La verità è che, mentre tutti hanno udito le note di “The Star-Spangled Banner”, a lui nella testa, tipo juke box, è partito “sciolgo le trecce e i cavalli, ballano“. Meno male che Melania c’è, se non rischiavamo di vederlo canticchiare “balla con me balla balla, tutta la notte sei bella”

Io, comunque, non è che non voglio bene a Trump, sono solo frustrata dal fatto che in una settimana lui ne fa sempre più di quante un essere umano, di professione giornalista, ne possa raccontare. E nessuna giusta. Che uno un applauso e un lecca lecca pure glielo darebbe volentieri. Per esempio questa settimana ha firmato un ordine esecutivo per limitare l’arrivo di stranieri specializzati in USA (e pensare che tanti miei connazionali lo sostengono, cose di pazzi), si è precipitato a dire a Erdogan che sono amici fraterni, ha ignorato le marce di centinaia di migliaia di americani che hanno chiesto, ancora, di poter vedere la sua dichiarazione dei redditi. Insomma, troppe. Una settimana di successi strepitosi, che sintetizzeremo in una foto, che mette a confronto la visita dei Patriots alla Casa Bianca quando il presidente era Barack Obama, e quella di qualche giorno fa con lui. La madre di tutte le supposte insomma.

Share on FacebookShare on Twitter
Angela Vitaliano

Angela Vitaliano

Da ragazzina volevo fare l'attrice e ancora, spesso, penso che forse quella sarebbe stata la mia strada. Ero pero troppo timida cosi le cose, invece di dirle, le scrivevo. Agli amici, ai fidanzatini, ai familiari. Ho collaborato/collaboro con L'Espresso, Gioia, Grazia, Wired, il Mattino, Linkiesta, Lettera 43 e molti altri. Ho fatto la presentatrice in Rai, proprio come quelli bravi. Un giorno ad Arianna Huffington raccontai una storia e mi chiese di scriverla per l'Huffington Post USA. In inglese. Cosi quando non scrivo, studio. Oppure invento coreografie su musiche di Broadway. O cucino. New York mi ha rimesso al mondo e siamo una coppia di fatto: innamorata. Lei è la mia anima. A volte tormentata ma sempre capace di avere sogni a portata di mano.

DELLO STESSO AUTORE

I guai di Michael Avenatti e quel mio incontro ravvicinato con l’avvocato stellare

I guai di Michael Avenatti e quel mio incontro ravvicinato con l’avvocato stellare

byAngela Vitaliano
Il predatore sessuale Harvey Weinstein e quelle “comprensioni” italiane

Il predatore sessuale Harvey Weinstein e quelle “comprensioni” italiane

byAngela Vitaliano

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpMelania TrumpPaolo GentiloniSean Spicer
Previous Post

Trump a doppia faccia: ammira l’Italia ma alla fine umilia Gentiloni

Next Post

Made in Italy e sostenibilità

DELLO STESSO AUTORE

Sulle donne una violenza lunga una vita

Sulle donne una violenza lunga una vita

byAngela Vitaliano
Gay Pride a New York: resistere con orgoglio al trumpismo

Gay Pride a New York: resistere con orgoglio al trumpismo

byAngela Vitaliano

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
made in italy e sostenibilità

Made in Italy e sostenibilità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?