Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
December 7, 2016
in
Lingua Italiana
December 7, 2016
0

L’italiano è una lingua viva nella Grande Mela? Allora mordiamola!

Una guida semiseria alla lingua italiana usata a New York dall'A alla M

Enza AntenosbyEnza Antenos
Time: 6 mins read

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH


Avevo scritto altrove che la lingua italiana è viva e vegeta nei campi accademici e professionali, insomma bisogna ora guardarci ben attorno nella vita quotidiana. Entriamo nel vero mondo e riconosciamo subito che si trova dappertutto questo respiro sovranazionale. Dunque, dove si vede e si sente la bella lingua nell’area metropolitana di New York?

Il cibo italiano è diventato la cucina etnica più popolare negli USA. Gli americani hanno un ricco lessico gastronomico, dagli ingredienti ai piatti, dai negozi ai ristoranti della metropoli, e sono esposti continuamente alla bella lingua e cultura, sebbene la loro pronuncia di questo lessico si sia contaminata grazie ai fenomeni linguistici della zona, a tal punto che i puristi della lingua rabbrividiscono. Quindi, a causa della diffusione del lessico gastronomico, ho deciso di non soffermarmi affatto sul cibo.

In più sappiamo tutti che l’Italia sa fare un sacco di altre cose oltre il cibo. Quali sono le altre realtà linguistiche che stanno facendo strada integrandosi nella economica locale della Grande Mela? Quando dico “altre” intendo parole e espressioni italiane che non sono le solite, tipo Vespa o cappuccio. Vorrei anche escludere attività a cui vengono date il cognome dell’intraprendente. Indaghiamo una campionatura della bella lingua per individuare parole ed espressioni che appartengono alla realtà del mercato commerciale.

Questa è una guida semiseria alla lingua e cultura italiana a New York, un viaggio nella bella lingua, dall’A alla M in questa prima puntata (tuttavia senza la H perché non si usa in posizione iniziale di una parola tranne per la coniugazione del verbo “avere”) e poi nella prossima puntata continuiamo il giretto linguistico, dalla N alla Z.

A – amore

Qui regna amore. Troviamo delle prove nel motto “I ♥ NY”. Tanto amore c’è anche per la lingua italiana viva e amata. Scopriamo un teatro dell’opera Amore Opera per gli appassionati dell’opera, sia quelle amatissime sia quelle ‘nouveau’. C’è anche un salone di bellezza Amore Beauty & Spa con servizi manicure e altro a Hell’s Kitchen. Poi se ci avviamo a Chinatown, scopriamo anche Amore un fornitore per estetisti in cui si trovano i migliori prodotti di bellezza coreani. Genera curiosità chi usa l’amore, no?

B – bello, bella, bellezza

Ciò che ci fa belli o mostra la nostra bellezza è bello. Dall’arredamento e decorazioni per la casa (Sweet Bella) agli abiti da sposa (Bella Bridesmaids) alla bellezza (si tratta perlopiù di attività mirate alle cura personale femminile). Dei derivativi di bel- ce ne sono tantissimi, così tanti che ho perso il conto ma eccone alcuni Salone D’Bellezza, Studio Bella Salon and Wellness, BellaVita Fitness & Wellness (un’altra parola che inizia con b: benessere, ma molto meno comune). Alé a Bella Dental a Chinatown. Bella scoperta anche Sono Bello a Madison Avenue (con altri 29 studi attraverso gli USA) dove possiamo trasformarci il corpo e ringiovanire il viso. Dando un’occhiata al rapporto di 3 a 1 tra femmine e maschi tra le testimonianze dei pazienti, la professoressa si chiede se caso mai si dovrebbe cambiare il nome in “Sono Bella”…

C – ciao

ciaoSpesso detto con la parola sopra, ciao si usa in modo amichevole per salutare sia al momento d’incontro che alla separazione. Una particolarità da notare: Bella ciao durante la seconda guerra mondiale è diventata la canzone della Resistenza, poi l’inno universale di libertà. La diffusione di ciao non si limita alle lingue romanze. Meraviglioso sentirlo enunciato per le vie dappertutto, leggerlo negli SMS – non ha confini ciao. Oltre ai caffè e trattorie che l’usano nel nome, nel Village troviamo l’agenzia marketing per il settore cibo Chow Ciao Design, giocando sullo slang americano per cibo “chow” pronunciato proprio ‘ciao’. Qualche volta bisogna anche salutare il miglior amico dell’uomo con un affettuoso Ciao Bow Wow quando lo lasciamo e andiamo a riprenderlo alla pensione dei cani con sedi nel quartiere finanziario e a Brooklyn.

D – dolce

Ave la dolce vita. Conosciamo il film di Fellini? Oppure gli stilisti Dole & Gabbana? Alla fine dei conti sappiamo tutti quant’è dolce. A Manhattan si trova Dolce Vita Intimates a Madison Ave., abbigliamento Dolce Vita e scarpe, nei grandi magazzini o a negozi dedicati in città. La dolce vita potrà essere consegnato a casa: far suonare Dolce Vita New York a una festa, matrimonio, dovunque. Si può ingaggiare questo quartetto d’archi su gigmasters.com, addirittura suona tutti i tipi di musica. A proposito di musica, sarei negligente a trascurare Il Divo un quartetto vocale maschile di musica classica crossover che avevano dato il primo concerto nel 2004 a Gotham Hall, dimostrando che se ce la fai qui puoi farcela ovunque…

E – eleganza

Senza dubbio l’eleganza va a braccetto con lo stile italiano: Eleganza Tailors a Lexington Ave., Eleganza Tiles con sei sedi nelle grandi città americane, Eleganza Fashion Marketing & Consulting che aiuta i clienti a esibirsi a New York Fashion Week (e anche altro), e Eleganza Jewels, Etc. nei sobborghi della città.

F – Ferrari

Ma guarda un po’. Prima avevo detto che non usavo una società a cui viene dato il cognome del fondatore, nemmeno come in questo caso uno che è sinonimo d’Italia. Ebbene, concedetemelo ma solo perché adottando il nome Ferrari, qualche intraprendente furbo ha stabilito delle attività. La Ferrari Express è una società di spedizioni per gioielli, pietre preziose e merci di grande valore (prodotti di lusso + spedizione veloce). C’è anche la scuola guida Ferrari Driving School nei 4 borghi (Queens, Long Island, Brooklyn e Bronx), però non ci cadete, s’insegna come guidare prudentemente (non velocemente) in macchine facili da guidare con doppi comandi (spiacente, non sono Ferrari).

G – grande

Se Starbucks ha fatto qualcosa per l’italiano, ha aumentato la conoscenza della lingua italiana, iniziando dalla dimensione del bicchiere. A Starbucks, si può sentire grande (che in inglese è ‘large’ ma in questo caso è veramente ‘medium’, cioè di 16 once o 473 ml, tra il tall=12 once e il venti=20 once) e varie altre parole derivate dall’italiano uscire dalla bocca sia dei newyorkesi sia dei turisti. A Manhattan ogni cinque isolati troviamo uno Starbucks in cui qualcuno sta pronunciando (bene o male) l’italiano mentre ordina un grande caramel macchiato, un grande caffè americano, o magari chiede un bicchiere più grande, tipo venti o trenta…

I – -issimo

A proposito del caffè, c’è anche il miglior caffè da gustare all’aperto, un caffè freddo frutto di una joint-venture tra illycaffè e Coca-Cola, illy issimo, in vendita praticamente dappertutto a New York. Issimo Productions invece ha denominato l’azienda di comunicazione con questo suffisso superlativo e ha sviluppato la propria cultura su tre valori fondamentali: Bellissimo, Bravissimo, Grandissimo.

L – lingua

La parola lingua in America viene ben capita quando si parla di lingua franca, in modo particolare dell’inglese come lingua franca del business. Questa locuzione coniata e usata quando l’Italia dominava il commercio dal tardi medioevo al diciannovesimo secolo fu una semplificazione della lingua italiana e altre lingue romanze, con voci greche, arabe e turche. Oggigiorno in una città in cui si parlano abitualmente circa 140 lingue diverse, si usa con frequenza la parola lingua appositamente nel campo di traduzione, interpretazione e ditte di marketing globale, come per esempio Lingualinx alla 5th Avenue, Omnilingua nel Village e Translingua alla 43a.

M – Marco Polo

Come mai si trova il viaggiatore veneziano del 13o secolo nella mia lista? Geico, una compagnia assicurativa con sedi nello stato di New York, lo hanno rianimato in modo divertente in uno spot della serie “It’s Not Surprising” (non ci sorprende), usando entrambe lingue. Marco Polo si trova tutto vestito in una piscina fuori terra in periferia coinvolto in un gioco con il nome omonimo, una specie di ‘mosca cieca’ acquatica. Senza sottotitoli richiede abbastanza lavoro per capire il significato – per lo spettatore capire cose dice Polo, per il viaggiatore capire come si gioca a ‘Marco Polo’ – e ci fa ridere. Per chi è di madrelingua italiana riesce anche a ridacchiare perché il veneziano Polo parla con un accento che assomiglia più al romano…

https://www.youtube.com/watch?v=BjHK2Uczq7o

Prossima puntata, dalla N alla Z!

Share on FacebookShare on Twitter
Enza Antenos

Enza Antenos

Infanzia e studi in Canada (dottorato all’uni di Toronto), radici e anima in Italia, residenza in America. Linguista e poliglotta, insegno Italiano alla Montclair State con metodi che vanno oltre l’aula. Docente geek (la prima a introdurre Twitter nei corsi di italiano), sperimento continuamente smartphone, tablet, i social e le potenzialità di Internet per il miglioramento dell’apprendimento e della didattica. Creativa, eclettica e pragmatica in ogni aspetto della vita, amo passeggiare a piedi nudi sulle rive, dall’Atlantico all’Adriatico, per poi correre nella Tri-State con tacchi a spillo. Raised and educated in Canada (PhD @UofT), now a U.S. resident, yet my roots and soul are in Italy. Linguist and polyglot, I teach Italian at Montclair State using tools that expand learning beyond the classroom. I’m a geek at heart (the first to introduce Twitter to teaching foreign languages), and continuously experiment with smartphones, tablets, social networks and the potential of the Internet to improve teaching and learning. Creative, eclectic, pragmatic in all aspects of life, I enjoy walking barefoot along the shore from the Adriatic to the Atlantic and then running in heels through the Tri-State.

DELLO STESSO AUTORE

As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

Il web ha compiuto 30 anni: i benefici per l’apprendimento e l’insegnamento

byEnza Antenos
As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

byEnza Antenos

A PROPOSITO DI...

Tags: commercioimparare italianoitaliano per stranieriLingua italianaspot pubblicitario
Previous Post

Italian is a Living Language in the Big Apple: Take a Bite!

Next Post

Referendum: ma quanti errori nella comunicazione del Sì

DELLO STESSO AUTORE

Cuomo vs de Blasio, dal Bronx la regola delle “tre C” per smettere di litigare

Farewell to the Italian Language? Italians in the U.S. Speak it “poco”

byEnza Antenos
Quando a Little Italy scoppia la storia d’amore tra San Gennaro e Lady Liberty

Addio alla nostra bella lingua? In America si parla sempre meno italiano

byEnza Antenos

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
le ragioni del si

Referendum: ma quanti errori nella comunicazione del Sì

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?