Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 7, 2016
in
Politica
November 7, 2016
0

Un voto a Hillary per scacciare il neofascista Trump

Hillary Clinton, anche se prima donna presidente, non ci entusiasma ma l'America va salvata da Donald Trump

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
hillary clinton donald trump
Time: 5 mins read

Tra poche ore speriamo di non sentir più ripetere il nome di Donald Trump, che ormai ci fa venire il volta stomaco solo a sentirlo pronunciare accostato alla possibilità di essere il nuovo inquilino della Casa Bianca.

Tra poche ore, speriamo che Hillary Clinton sia eletta la prima donna presidente degli Stati Uniti d’America e il pericolo di Trump che “Make America Great (leggi Bad) Again” sia scampato per sempre. Se ciò non dovesse accadere, cari lettori ovunque voi siate nel mondo, allora tenetevi forte, perché la nazione più potente, capace di disintegrare la vita nel pianeta Terra in pochi minuti, dipenderà dagli umori di un neo-fascista. Nel senso di un uomo caratterialmente autoritario e illiberale, che per esempio ha già detto di voler limitare (leggi annullare) le salvaguardie del Primo Emendamento, il più grande pilastro della Costituzione americana, quel Bill of Rights che ci protegge mentre scriviamo queste righe proprio dai fascisti come Trump.

Ma non disperate: prevediamo che Hillary Clinton sarà la nuova presidente, e con ben più dei 270 “electoral votes” nella conta espressa dagli Stati che servono per essere eletti alla Presidenza degli Stati Uniti.

Trump aveva del resto già perso da alcune settimane e se è riapparso nello sprint finale, lo si deve a un clamorosa entrata a gamba tesa nella corsa elettorale del direttore dell’FBI James Comey. Proprio domenica l’FBI ha fatto sapere che le nuove email “trovate” sul computer di Anthony Weiner, ex congressman e ormai ex marito della più fidata assistente di Hillary, Huma Abedin, non porterà alcuna novità sostanziale all’indagine quindi richiusa. Ma il danno era già fatto, la campagna elettorale combattuta con altri mezzi – in Italia ne sanno qualcosa – aveva ormai raggiunto il suo scopo. Per fortuna, l’aiuto del repubblicano direttore dell’FBI non basterà a Trump, ormai destinato a perdere anche grazie alla sua stupidità in politica. Pensava di vincere la Casa Bianca chiamando “violentatori” i messicani? Non si può più vincere la presidenza degli Stati Uniti avendo il quasi totale voto latino contro. Bye bye Trump, ti sei affossato da solo.

Chi ci segue sa che non siamo mai stati entusiasti di Hillary Clinton. La democrazia dinastica non ci piace. Non ci piaceva ai tempi di George W. Bush, non ci piaceva ai tempi della prima candidatura di Hillary nel 2008, non ci piace adesso. Ma rispetto al pericolo Trump, Clinton ci appare Santa Hillary che ci salva dal satana Donald.

La prima donna candidata a guidare il ticket di uno dei due grandi partiti americani per la presidenza, è stata molto fortunata ad aver difronte il misogino Trump. Con qualunque altro repubblicano (tranne forse il governatore del New Jersey Chris Christie) Hillary avrebbe probabilmente perso. Come a sua volta è stato molto fortunato Trump a ritrovarsi di fronte per lo sprint finale Hillary. Senza di lei, non sarebbe mai arrivato al 7 novembre ad avere il 15% di possibilità di vincere martedì sera la Casa Bianca. Probabilità, che per lui ci sembrano veramente enormi.

Michigan, New Hampshire, Pennsylvania, Ohio, North Carolina, Florida…. Guardate questi stati martedì sera. Se tutti andranno a Trump, avremmo un fascista per presidente?  Non accadrà, il tycoon sarà schiacciato.

Nessun mezzo di comunicazione trasmette alle grandi masse le storture della società moderna meglio del cinema. Uno dei migliori film della storia del cinema, “Citizen Kane” di Orson Wells, parlava già 75 anni fa dei rischi del tycoon che vuole conquistare il potere politico.

In una bella intervista di qualche anno fa con il regista Paolo Sorrentino, che allora presentava “Il Divo” a New York, discussi del potere. Il futuro premio Oscar, mi disse che il suo film, più che Giulio Andreotti, esplorava l’uomo alle prese col potere e di come il potere corrompa chi gli si avvicini. Insomma anche Andreotti non era nato belzebù, ma con la frequentazione e la responsabilità del potere ecco che gli spuntarono le corna malefiche…

Allora Obama era stato appena eletto alla Casa Bianca e mi venne spontaneo chiedere a Sorrentino se anche a Barack sarebbero spuntate le corna… Il regista napoletano sorrise sornione e ci fece capire che per lui il potere corrompe tutto e tutti. Con una differenza: che almeno alcuni leader “fanno il male per cercar di far il bene…”

Ricordo questo episodio perché il vero vantaggio che Trump ha avuto nei confronti di Hillary Clinton in questa dannata campagna elettorale, è che la ex First Lady nelle stanze del potere con posti di grande responsabilità (Senatore dello Stato di New York prima e Segretario di Stato poi) vi è entrata e uscita da quasi venti anni. Se poi si contano anche quelli da First lady, come “consigliera in chief” del presidente… Hillary Clinton alla Casa Bianca sarà come tanti leader prima di lei, un po’ come “il Divo” di Sorrentino, “sporcata” dal potere e che tenterà di “fare il bene facendo anche il male…” proprio come ripeteva il magnifico Toni Servillo nella parte di Andreotti nel film.

Ma ora, cari lettori, chiudete gli occhi e immaginate Donald Trump alla Casa Bianca. Immaginatelo quando deve prendere decisioni dove “si deve far il male per fare il bene…”. Ecco, dalle esperienze di costruttore senza scrupoli, di quello che riesce bene a non pagare le tasse e non pagare i debiti vantandosene, e che lui le donne le acchiappa sempre da lì perché lui può… Ecco immaginatelo al potere come ne parlava Sorrentino…

Almeno Hillary la conosciamo già e chissà quanto ha digerito per restare vicina al potere. Ma come direbbero nella mia isola, mai in questa scelta elettorale americana fu “megghiu u’ tintu canusciutu ca u bonu a’ canusciri” (meglio il cattivo che conosciamo che il buono ancora da conoscere). In questo caso, poi, il buono da conoscere non esisterebbe proprio, Trump arriva “tintu” prima di entrare nelle stanze del potere.

Allora cari lettori, chi scrive queste righe da New York, l’8 novembre vota per Hillary Clinton senza entusiasmo ma anche senza alcun dubbio. Quando vedrà poi alle nove di sera, i risultati che finalmente scacceranno l’incubo per lo scampato pericolo, si rimetterà a tifare per il senatore del Vermont Bernie Sanders. E speriamo infatti che il Congresso porti buone notizie, sarebbe un lietissimo fine per questa orrenda campagna elettorale.

Già, il Congresso, che dovrebbe essere il vero guardiano di chi fa il male per far il bene…

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpElezioni americane 2016Hillary Clinton
Previous Post

Palpable Fear: Living with the Earthquake

Next Post

A teatro a New York: Nijinski, Shakespeare, Poe e Fellini

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
teatro-new-york

A teatro a New York: Nijinski, Shakespeare, Poe e Fellini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?