Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 28, 2016
in
News
October 28, 2016
0

Argentina: la Santa Sede aprirà gli archivi 1976-1983

La Chiesa Cattolica annuncia l'imminente apertura dei loro archivi riguardanti 3.000 casi di vittime del Terrorismo di Stato

Dora SalasbyDora Salas
Piazza San Pietro, 22 aprile 2015: Papa Francesco abbraccia Angela “Lita” Boitano

Piazza San Pietro, 22 aprile 2015: Papa Francesco abbraccia Angela “Lita” Boitano, presidente di Familiari dei Desaparecidos e Detenuti Politici in Argentina

Time: 4 mins read

Un mese prima della chiusura del Giubileo Straordinario della Misericordia, la Santa Sede e la Conferenza Episcopale Argentina (CEA) hanno annunciato ufficialmente martedì scorso un primo e importante passo della Chiesa cattolica per fare luce sul periodo della dittatura militare nel Paese della “fine del mondo”: l’imminente apertura dei loro archivi riguardanti 3.000 casi di vittime del Terrorismo di Stato (1976-83).

Il comunicato stampa firmato dal Vaticano e dalla CEA spiega che il lavoro di “catalogazione e digitalizzazione” del materiale è terminato e quindi sarà a disposizione dei familiari dei desaparecidos. “In base a un protocollo da stabilirsi prossimamente, potranno accedere alla consultazione dei relativi documenti le vittime (sopravvissuti, NDR), i familiari diretti, e nei casi di religiosi o ecclesiastici, anche i loro Superiori maggiori”, dice l’annuncio, in linea con il pensiero di papa Francesco. Il lavoro “è stato eseguito in conformità con le decisioni e le indicazioni del Santo Padre”, sottolinea il testo e aggiunge che “è stato svolto avendo a cuore il servizio alla verità, la giustizia e la pace, proseguendo con il dialogo aperto alla cultura dell’incontro nel popolo argentino”.

“Non abbiamo paura”,”La verità illumina, è la fonte della la giustizia” e le due “puntano verso la riconciliazione e l’incontro”, “Non possiamo parlare di complicità (della Gerarchia della Chiesa cattolica argentina con la dittatura, NDR) , ma piuttosto di luci e di ombre”. Parole forti in bocca di mons… José María Arancedo, arcivescovo di Santa Fe e presidente della CEA, del cardinale Mario Aurelio Poli, arcivescovo di Buenos Aires e Primato dell’ Argentina, e di mons. Carlos Humberto Malfa, vescovo di Chascomús e segretario generale della CEA, nella cui sede hanno offerto una lunga conferenza stampa.

I documenti digitalizzati sono lettere archiviate nella CEA, la Nunziatura argentina e la Segretaria di Stato del Vaticano che 40 anni fa i familiari o gli amici dei desaparecidos, nella loro disperazione per trovare in vita i loro cari, inviavano alla Chiesa. “Alcune sono lettere manoscritte, molte di persone molto umili, altre sono di organismi di diritti umani come Amnesty International” , spiega alla Voce di New York la dottoressa Guadalupe Marod, dopo quattro anni di lavoro prima a Buenos Aires e dopo nel Vaticano. “Secondo me, il fatto eccezionale è l’autorizazione della Santa Sede per lavorare con questi documenti che ‘solo’ hanno 40 anni”, sottolinea l’esperta, perché i tempi per la l’apertura degli archivi é in genere di 50, 60 e anche 100 anni.

Il lavoro cominciò nel 2012 nella CEA, “quando il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, oggi papa Francesco, faceva parte della nostra Conferenza Episcopale. Poi, da Papa, ha spinto la digitalizzazione con la stessa tecnica sia nella Santa Sede che nella Nunziatura Apostolica”,  chiarisce mons. Malfa quando si domanda se dalla lettura di questi documenti emergono indicazioni su cosa ha fatto Bergoglio ai tempi della dittatura. “Non so cosa ha fatto o non ha fatto, ma sono sicuro che ha voluto questo lavoro”, dice enfatico il vescovo di Chascomús.

Malfa ha molto presente la italo argentina Angela “Lita” Boitano, presidente di Familiari dei Desaparecidos e Detenuti Politici in Argentina, che ha i due figli desaparecidos e che il 22 di aprile dello scorso anno, accompagnata da chi scrive queste righe a San Pietro, nella udienza generale, chiese al Papa “l’apertura totale degli archivi del Vaticano” e “l’autocritica della Gerarchia della Chiesa argentina” per i misfatti commessi durante gli anni del terrorismo di Stato.

I giovanissimi figli di Boitano, Miguel Angel e Adriana, anche loro italo argentini, sono stati sequestrati dai militari nel 1976 e 77 rispettivamente. “Sono vecchia, ho 85 anni, e non ho mai avuto notizie, mai niente”, ripete oggi Lita, che continua a bussare  tutte le porte, in Argentina e all’estero, cercando Memoria, Verità e Giustizia.

Dopo l’incontro con papa Francesco, Lita è stata ricevuta da mons. Giuseppe Laterza, nella Segretaria di Stato del Vaticano e, di ritorno a Buenos Aires, da mons. Malfa. Il segretario generale della CEA ha affermato in quella occasione che “la Riconciliazione non implica impunità”.

I Familiari, che prima chiedevano la “ricomparsa in vita” dei desaparecidos, domandano da decenni  “Juicio y Castigo a los culpables” e nonostante i processi già fatti, in Argentina, in Italia, in Francia e in Spagna, hanno la consapevolezza di quanto lunga ancora è la strada da percorrere. “Non  possiamo ammettere un voltare pagina, una riconciliazione, se non si fa giustizia per i crimini contro l’umanità commessi dai militari e i loro complici”, dice Boitano.

“Ora abbiamo fatto un passo”, dice mons. Arancedo e ammette che si tratta “di una Storia che ancora si deve fare”. La storia da fare include include l’apertura di molti archivi in Argentina, in mano delle 72 diocesi del Paese, del vescovato castrense, di non poche parrocchie.  E anche nelle dipendenze del Vaticano, come Giustizia e Pace, dove Lita e Dora hanno avuto la possibilità di vedere nel 1979/80 alcuni dati mostrati dal dottore Giorgio Filibeck.

Un altro lavoro -“che si potrebbe fare”, riconosce mons. Arancedo- con i 3.000 casi già digitalizzati è l’elenco dei desaparecidos italiani (francesi, spagnoli ecc).

“Molti responsabili del genocidio sono morti, tra questi il generale Videla e l’ammiraglio Massera. Ma anche noi, mamme e padri, siamo ora in pochi e non abbiamo molto tempo d’avanti per sapere dove, come e perché ci hanno strappato i nostri figli. Il ‘mai più’ ha bisogno di giustizia, in Argentina e nel mondo”, riflette energicamente Boitano.

Share on FacebookShare on Twitter
Dora Salas

Dora Salas

DELLO STESSO AUTORE

Argentina, “volver” peronista: cronaca di una vittoria elettorale annunciata

Argentina, “volver” peronista: cronaca di una vittoria elettorale annunciata

byDora Salas
Creare “accentuando la materia”. L’arte di Maurizio Fabretti

Creare “accentuando la materia”. L’arte di Maurizio Fabretti

byDora Salas

A PROPOSITO DI...

Tags: ArgentinaChiesa argentinaChiesa CattolicadesaparecidosJorge Bergoglio
Previous Post

BiroRobot: The Humanoid that Saves your Energy

Next Post

L’FBI scaglia una bomba su Hillary a dieci giorni dal voto

DELLO STESSO AUTORE

Vecchi e nuovi scomparsi. Mani rosse per ricordare chi svanisce nel Mediterraneo

Vecchi e nuovi scomparsi. Mani rosse per ricordare chi svanisce nel Mediterraneo

byDora Salas
Fabrizio Mocata: il siciliano che ha inventato lo “Swango”, musica di integrazione

Fabrizio Mocata: il siciliano che ha inventato lo “Swango”, musica di integrazione

byDora Salas

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
james comey hillary clinton

L'FBI scaglia una bomba su Hillary a dieci giorni dal voto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?