Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
October 13, 2016
in
Musica
October 13, 2016
0

Bob Dylan, il Nobel a un discepolo della Beat Generation

Il Premio Nobel per la letteratura a Robert Allen Zimmerman, in arte Bob Dylan

Marco PontonibyMarco Pontoni
Bob Dylan Nobel
Time: 3 mins read

Il premio Nobel a Bob Dylan è, indirettamente, anche un premio Nobel alla Beat generation. I testi delle canzoni di Robert Allen Zimmerman, infatti, sono pieni di immagini, citazioni, stilemi che rimandano a Allen Ginsberg, Gregory Corso, Jack Kerouac. Se Dylan ha creato “una nuova espressione poetica”, come recitano le motivazioni del Comitato dei Nobel, non lo ha fatto da solo. Questo importante riconoscimento, a vent’anni dalla candidatura del cantautore, è dunque sì un premio meritato ad una carriera straordinaria, spesa sui palchi di tutto il mondo. Ma è anche, forse, un premio dato finalmente ad una generazione che ha fatto moltissimo per rinnovare la scrittura letteraria e poetica e che ha portato milioni di persone, in tutto il mondo (in primis persone giovani) ad avvicinarsi alla parola, fosse essa scritta o cantata, esplorandone e condividendone il potenziale espressivo.

Certo, ci si può chiedere – e in questi giorni molti lo faranno – se sia giusto attribuire un Nobel per la letteratura ad un cantante (come a suo tempo ad un autore di teatro, Dario Fo, scomparso proprio il giorno della premiazione di Dylan). E’ una domanda legittima, perché quasi sempre il testo di una canzone, per quanto possa essere sofisticato, lirico, commovente, è posto comunque al servizio della musicalità. Tre cose si possono eccepire. La prima: i testi di Dylan sono proprio uno di quei rari esempi di testi che si reggono anche da soli, senza il supporto del canto. Non tutti, certo, ma molti sì. La seconda: la poesia in origine era recitata e cantata. La terza: Dylan ha anche scritto libri, e se anche non è questa la ragione per cui è stato premiato, almeno in un caso, quello dell’autobiografico Chronicles vol 1, il risultato è e estremamente convincente.

Bob Dylan, nato a Duluth il 24 maggio del 1941, arrivato a New York giovanissimo per rendere omaggio al suo mito Woody Guthrie ed inserirsi nell’ambiente del folk revival dei primi anni ’60, in seguito reinventore del folk stesso e inventore del rock “impegnato” (prima di Dylan, come unanimemente riconosciuto, il rock era considerata musica per adolescenti, buona per ballare, sì, per fare sesso, per spaventare i genitori, magari, ma non per veicolare tematiche complesse), da tempo è uscito dai riflettori della scena musicale e tout court culturale. Uno degli ultimi omaggi importanti che gli sono stati riservati è stato, nel 2007, quello del film di Todd Haynes, I’m not There, che per cogliere le varie sfaccettature della sua personalità, e della sua carriera, non ha esitato ad usare sette diversi attori. La sua influenza, però, è stata enorme, ed è auspicabile che ora il Nobel consenta a più persone di avvicinarsi anche allo specifico letterario dei suoi testi.

Al di là di ogni altra considerazione formale sulla poetica, però, non si può non dire anche un’altra cosa. E cioè che Bob Dylan ha incarnato come pochi altri quell’ideale di libertà, personale, artistica, espressiva, che segue come un’ombra la carriera dei grandi artisti. Che cantasse la pace in Blowin’ in the wind, la disillusione in It’s all right ma (i’m only bleeding), la gioiosa rovina di una ragazza in Like a rolling stone, la denuncia sociale in Hurricane o un destino steinbeckiano in Po’ boy, Dylan lo ha fatto sempre “come voleva lui”, senza seguire altra musa che la sua, senza piegarsi alle logiche del mercato e dello show business. Per questo suo andare solitario, scontroso, controcorrente, la figura di Dylan oggi giganteggia.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Pontoni

Marco Pontoni

Sono nato in Sudtirolo 50 anni fa, terra di confine, un po' italiana e un po' tedesca. Faccio il giornalista e ho sempre avuto un feeling per la narrazione. Ho realizzato video e reportages sulla cooperazione allo sviluppo in varie parti del mondo. Finalista al Premio Calvino, ho pubblicato il romanzo Music Box e, con lo pesudonimo di Henry J. Ginsberg, la raccolta di racconti Vengo via con te, tradotta negli USA dalla Lighthouse di NYC con il titolo Run Away With Me. Ho da sempre una sconfinata passione per gli autori americani, Lou Reed, l'Africa, la fotografia, i viaggi e camminare.

DELLO STESSO AUTORE

Il paradosso Salvini e dei suoi “squadristi patridioti”: un pericolo per la democrazia

Come siamo arrivati al politico Salvini uno di noi, il declino che ben ci rappresenta

byMarco Pontoni
We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

We Shall Not Be Moved. Un libro e 4 CD per raccontare l’America che resiste

byMarco Pontoni

A PROPOSITO DI...

Tags: beat generationBob Dylanpremio Nobel
Previous Post

Non sapevo, non immaginavo, non credevo…

Next Post

Dario Fo, la Apple e quel film dedicato ai folli ribelli

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

Ritorno a Fascaray: un libro sull’identità, un affresco scozzese

byMarco Pontoni
Franco Battiato alla Highline Balloroom, New York. Foto: Tomas Fanutza

Quando Franco Battiato annunciò “L’era del Cinghiale Bianco” postmoderno

byMarco Pontoni

Latest News

Cuomo Agrees with Adams on Migrant Crisis in NY, Criticizes Biden and Hochul

Cuomo Agrees with Adams on Migrant Crisis in NY, Criticizes Biden and Hochul

byAlessandro D'Ercole
Leagues Cup, Messi incanta ancora gli States: Miami ai quarti di finale (highlights)

MLS, Miami a -5 dai playoff, ma preoccupano le condizioni di Leo Messi

byLa Voce di New York

New York

Cuomo Agrees with Adams on Migrant Crisis in NY, Criticizes Biden and Hochul

Cuomo Agrees with Adams on Migrant Crisis in NY, Criticizes Biden and Hochul

byAlessandro D'Ercole
Affordable Art Fair, l’esempio di Roka Gallery

Affordable Art Fair, l’esempio di Roka Gallery

byFrancesca Magnani

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
dario fo

Dario Fo, la Apple e quel film dedicato ai folli ribelli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?