Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
September 28, 2016
in Homepage
September 28, 2016
0

New York Film Festival: il mondo del cinema in città

Dal 30 settembre al 16 ottobre, cinema d'autore, sperimentazioni, documentari e virtual reality

Chiara BarbobyChiara Barbo
new york film festival
Time: 4 mins read

A New York è sempre passato tanto cinema: per le sue strade, come testimoniano le centinaia di film girati ogni anno, e nelle sue numerose sale cinematografiche. Ma New York è anche una città di festival, tanti festival tematici, grandi e piccoli, tantissime rassegne, e due festival importanti: il Tribeca Film Festival di Robert De Niro e il New York Film Festival, festival non competitivo, impegnato e intellettuale sin dalla sua nascita, nel 1963.

Abbandonato l’eurocentrismo autoriale dei primi 25 anni sotto la direzione di Amos Vogel e Richard Roud (che lo avevano fondato), era passato nel 1988 allo sguardo più ampio di Richard Peña, che ha dato spazio a nuovi orizzonti e nuovi autori, arricchendo anche il formato stesso del festival, fino all’attuale direzione di Robert Koehler, in cui rimane fortemente l’accento sul cinema d’autore accostato però a nuove forme, nuovi linguaggi e nuove tecnologie, come richiedono i tempi. Se il Tribeca è stato il primo a dare spazio alla Virtual Reality e all’interattività con il pubblico, ecco che quest’anno il New York Film Festival lo supera in corsa con Convergence, un ampio spazio, aperto gratuitamente al pubblico, dedicato a realtà virtuale e realtà aumentata, a numerosi esempi di storytelling immersivo provenienti da diverse parti del mondo, tra documentario, fiction e animazione, a dimostrare che la strada (forse) è questa, tutto sta (per il pubblico) a orientarsi e (per le produzioni) a cominciare a fare sul serio.

Detto questo, come per le passate edizioni rimangono le sezioni principali del festival: il Main Slate, che si apre il 30 settembre 2016 con il documentario 13th di Ava DuVernay e si chiude il 16 ottobre 2016 con The Lost City of Z di James Gray; Projections, che propone lavori vari tra innovazione e sperimentazione; Spotlight on Documentary con la sua selezione di documentari sempre di alto livello e di grande varietà tematica e stilistica. E poi i programmi di cortometraggi, la retrospettiva dedicata a Bertrand Tavernier con accanto quella dedicata a Henry Hathaway, regista molto amato da Tavernier, e ancora i Revivals (tra i restauri presentati quest’anno, La battaglia di Algeri di Gillo Pontecorvo), gli eventi speciali e i frequentatissimi Talks: quest’anno tocca a Jim Jarmusch, mentre gli HBO Directors Dialogues propongono Paul Varhoeven, Mike Mills, Kenneth Lonergan e Maren Ade. Una novità è rappresentata in questa edizione da Explorations, sezione che propone forme di cinema in vario modo artistico accomunate dal fatto di essere avventurose ed esplorative nel vero senso della parola.

Tra i titoli proposti nelle sezioni principali, diversi film già visti nel corso dell’anno ad altri festival internazionali, molte anteprime per gli Stati Unti, alcune attesissime anteprime mondiali tra cui la bella commedia di Mike Mills 20th Century Women, oltre al documentario e al film che aprono e chiudono questa 54a edizione del New York Film Festival. Tra i film più interessanti proposti nel Main Slate, la sezione principale che è anche quella che solitamente attira maggiormente il pubblico newyorchese alla ricerca di film di qualità e nomi eccellenti, troviamo l’italiano Fuocoammare di Gianfranco Rosi (vincitore della scorsa edizione del Festival di Berlino e film scelto a rappresentare l’Italia nella corsa agli Oscar 2017), Graduation del sempre bravo Christian Mungiu, Paterson di Jim Jarmusch, Neruda di Pablo Larrain e intrepretato da Gael Garcia Bernal  I, Daniel Blake di Ken Loach (vincitore del Festival di Cannes 2016), Manchester by the Sea del newyorchese Kenneth Lonergan, l’intenso e poetico Mooonlight (che aprirà la Festival del Cinema di Roma), la bella animazione di My Entire High School Sinking into the Sea. E poi tanti racconti e ritratti di donne (per quanto pochine rimangano le registe donne in generale selezionate ai festival): il brasiliano Aquarius con Sonia Braga, Elle di Paul Varhoeven (film candidato dalla Francia agli Oscar 2017), il bel trittico Certain Women, Julieta di Pedro Almodovar, l’argentino/americano Hermia and Helena, Things to Come con Isabel Huppert, The Unknown Girl dei fratelli Dardenne.

Tra i documentari la scelta è vasta e varia, si va dal curioso Abacus: Small Enough to Jail al potente I Am Not Your Negro passando per The B-Side, ritratto della  fotografa Elsa Dorfman, The Cinema Travellers, l’affascinante viaggio di due proiezionisti di cinema itinerante in India, Hissain Habré, A Chadian Tragedy, forte atto d’accusa contro il leader del Ciad per le atrocità commesse contro la sua popolazione, Uncle Howard, ritratto del regista Howard Brookner nella New York degli anni ’70 e ’80.

New York è una città abituata a guardare tanto cinema, e in qualche modo anche a guardare il mondo attraverso il cinema. Il New York Film Festival, in questo senso, è una delle sue occasioni migliori.

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Barbo

Chiara Barbo

Scrivere di cinema o scrivere il cinema? Possibilmente tutti e due. Dalla critica cinematografica alla sceneggiatura passando per la produzione, al di qua e al di là dell'oceano, collaboro con La VOCE di New York e con Vivilcinema, con la Pilgrim Film e con Plan 9 Projects. E anche con altri. Ma per lo più penso, immagino, ricerco, scrivo, organizzo in modalità freelance. Insieme a tanti altri, faccio parte della giuria del David di Donatello. New York è stata una scelta. New York è intensa, vitale, profonda e leggera, pacchiana e intellettuale, libera, creativa, è difficile, è bellissima, ed è la città più cinematografica del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

I premiati “a distanza” del Tribeca Film Festival e pensieri sul futuro del cinema

byChiara Barbo
Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

Il cinema al tempo del coronavirus: ora New York ci può emozionare dai film

byChiara Barbo

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema d'autorecinema documentariocinema New YorkNew York Film Festival
Previous Post

Sono sopravvissuta alla bomba di Chelsea ma la mia città mi ha ferita

Next Post

New Life for Depero Futurista, The Bolted Book

DELLO STESSO AUTORE

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

Trent’anni fa Harry incontrò Sally e New York celebra quel magnifico film

byChiara Barbo
Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

Happy Thanksgiving! I classici film da vedere a casa in cui si celebra la festa

byChiara Barbo

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
depero futurista bolted book

New Life for Depero Futurista, The Bolted Book

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?