President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
May 22, 2016
in Homepage
May 22, 2016
0

Cannes 2016: il ritorno a sorpresa di Ken Loach

Inaspettata la Palma d'oro al regista britannico per il commovente e rabbioso "I, Daniel Blake"

Simone SpoladoribySimone Spoladori
festival del cinema di cannes

Ken Loach riceve la Palma d'oro al Festival di Cannes 2016

Time: 3 mins read

Nel glamour del red carpet del Gran Theatre Lumiere, con una sfilata di divi sul tappeto rosso durata quasi un’ora e mezza, si è conclusa da poco la cerimonia di chiusura della 69ª edizione del Festival del cinema di Cannes, una delle più ricche degli ultimi anni.

Il palmares, distribuito dalla giuria presieduta da George Miller, ha escluso alcuni dei grandi favoriti della vigilia, alcune delle opere più apprezzate in questi dieci giorni di cinema: Toni Erdmann di Maren Ade, Sieranevada di Cristi Puiu, Paterson di Jim Jarmusch, Elle di Paul Verhoeven, Aquarius di Kleber Mendonca.

La sorpresa più grande, tuttavia, arriva proprio dal premio maggiore, la Palma d’oro, che va a Ken Loach, che già aveva vinto il massimo riconoscimento della croisette con Il vento che accarezza l’erba nel 2006 e che con il commovente e rabbioso I, Daniel Blake completa, a ottant’anni, la sua doppietta. Un premio che spiazza in quanto nessuno tra gli addetti ai lavori l’aveva pronosticato e l’aveva incluso nel lotto dei film migliori visti in questa edizione del festival di Cannes. Un buon film, certo, un film “giusto”, per il modo disperato con cui dipinge la frattura tra il soggetto e lo stato che dovrebbe rappresentarlo e che invece lo stritola in una morsa burocratica soffocante. Detto questo, ci è sembrato un film dallo sviluppo anche piuttosto prevedibile e troppo “avvitato” sugli elementi di ricorrenza autoriale del regista britannico. Non l’hanno pensata allo stesso modo George Miller e  i suoi giurati, che hanno inoltre premiato Xavier Dolan (per la seconda volta, dopo Mommy nel 2014) con il Gran Premio della Giuria per Juste la Fin du Monde e Andrea Arnold per American Honey con il premio della giuria (una sorta di secondo e terzo gradino del podio).

Il premio per la miglior regia vede un giustissimo ex aequo: Olivier Assayas per Personal Shopper e Cristian Mungiu per Bacalaureat.

Veniamo agli attori. Per la migliore interpretazione femminile vince Jaclyn Jose per Ma’ Rosa di Brillante Mendoza e l’attrice filippina sul palco ha commosso tutti per l’emozione incontenibile con cui ha ritirato il premio dalle mani di Valeria Golino e con voce tremante ringraziato tutti. Miglior attore Shahab Hosseini del film Forushande di Asghar Farhadi, film che è stato insignito anche del premio per la miglior sceneggiatura.

Sabato erano stati annunciati anche i premi delle sezioni Un certain regard, Quinzaine des realisateurs e Semaine de la critique. A bocca asciutta tutti gli italiani.

Un Certain Regard

The Happiest Day in the Life of Olli Mäki del finlandese Juho Kuosmanen vince il premio come miglior film. Un’opera asciutta e ruvida, in un bellissimo bianco e nero, che racconta la vita del boxer finlandese Olli Mäki e del suo match con Davey Moore nel 1962.

Premio della giuria al giapponese Harmonium, di Kôju Fukada; miglior regia a Matt Ross per Captain Fantastic, con Viggo Mortensen.

Premio speciale della giuria al film d’animazione dello studio Ghibli The Red Turtle, di Michaël Dudok de Wit.

Quinzaine des Realisateurs

Italiani a bocca asciutta e anche il bellissimo Neruda di Pablo Larrain escluso dai premi. Vince l’afgano Wolf and Sheep, opera prima di Shahrbanoo Sadat. A L’Effet Aquatique di Solveig Anspac è stato assegnato il premio SACD ai film in lingua francese, mentre il premio Europa Cinemas è stato assegnato a Mercenaire di Sacha Wolff.

Semaine de la Critique

Infine, la settimana della critica. Il Grand Prix Nespresso, il primo premio, va a Mimosas, film franco-marocchino diretto da Olivier Laxe. Il premio rivelazione France 4 se lo aggiudica Album di Mehmet Can Mertoğlu. Il premio SACD degli autori francesi va a Diamond Island di Davy Chou e Claire Maugendre.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone Spoladori

Simone Spoladori

Nato a Milano, laureato in lettere e laureando in psicologia, di segno pesci ma non praticante, soffro di inveterato horror vacui. Autore per radio e TV, critico cinematografico, insegnante, direttore di un'agenzia creativa di Milano. Oltre ai film, amo i libri e credo che la letteratura americana del '900 una delle prime tre cose per cui valga la pena vivere. Meglio omettere le altre due. Drogato di serie TV, vorrei assomigliare a Don Draper, a Walter White o a Jimmy McNulty. Quando trovo il tempo, mi diverte a scalare montagne, fare foto, giocare a tennis, cucinare e soprattutto mangiare ciò che cucino. Sono malato di calcio, tifo Manchester United e Milan, ma la mia vera guida spirituale è Roger Federer.

DELLO STESSO AUTORE

A Venezia 78 Leone d’Oro meritato al film “L’evenement” di Audrey Diwan

A Venezia 78 Leone d’Oro meritato al film “L’evenement” di Audrey Diwan

bySimone Spoladori
A Venezia 78 si ammira il bel film di Mario Martone “Qui rido io”

A Venezia 78 si ammira il bel film di Mario Martone “Qui rido io”

bySimone Spoladori

A PROPOSITO DI...

Tags: Cannes 2016cinemaFestival del Cinema di CannesKen LoachXavier Dolan
Previous Post

La scuola cattolica produce mostri

Next Post

Così la fine di Falcone a Capaci interruppe la mia infanzia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Alla mostra del cinema di Venezia “È stata la mano di Dio” dell’Universale Sorrentino

Alla mostra del cinema di Venezia “È stata la mano di Dio” dell’Universale Sorrentino

bySimone Spoladori
Mostra Cinema di Venezia: si parte con Mattarella, Benigni e sicurezza Almodovar

Mostra Cinema di Venezia: si parte con Mattarella, Benigni e sicurezza Almodovar

bySimone Spoladori

Latest News

In Italia da oggi è allarme ondate di calore

In Italia da oggi è allarme ondate di calore

byAnsa
Ocasio Cortez in piazza a New York chiede l’impeachment dei giudici anti-aborto

Ocasio Cortez in piazza a New York chiede l’impeachment dei giudici anti-aborto

byLa Voce di New York

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
falcone capaci

Così la fine di Falcone a Capaci interruppe la mia infanzia

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In